• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro.-Gabicce Mare-Gradara, Notte di San Lorenzo con 10 chilometri di candele

Redazione di Redazione
9 Agosto 2024
in Eventi, Gabicce Mare, Gradara, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pesaro.-Gabicce Mare-Gradara, Notte di San Lorenzo con 10 chilometri di candele.

 

“Candele sotto le stelle”. I 10Km di spiaggia da Pesaro a Gabicce, passando per Gradara, si illuminano della magia di 20 quintali di candele nella notte di San Lorenzo
Grande attesa per il concerto delle 22.30 alla Palla di Mirko Casadei e la sua orchestra per i 70 anni di “Romagna Mia”; a Gabicce “doppio” concerto di “Note sul Mare”; a Gradara il giardino della Rocca accoglie il pic-nic “anni ‘20”

Fervono i preparativi per la X edizione di “Candele sotto le stelle”, pronta a illuminare, domani notte di San Lorenzo, i 10Km di lungomare tra Pesaro e Gabicce Mare, passando per il borgo di Gradara con la luce di migliaia di fiammelle, con cene sulla sabbia, dress code rigorosamente bianco, per uno spettacolo romantico ed emozionante.

«Siamo pronti a vivere una tra le iniziative più popolari dell’estate – sottolinea il sindaco Andrea Biancani – apprezzatissima dai turisti e tra gli eventi imperdibili per i pesaresi, che si preparano per tempo a vivere al meglio la festa e la magia di “Candele sotto le stelle”». Daniele Vimini, vicesindaco assessore al Turismo di Pesaro sottolinea: «Felici di mantenere l’assetto “spalmato” sui 3 Comuni per questa manifestazione nata all’insegna della semplicità e del fascino dato dall’incanto delle candele, dalla bellezza delle nostre spiagge e dall’allure del dress code bianco. Una formula vincente mantenuta con continuità».

Sindaco e vicesindaco invitano pesaresi e turisti a «godersi questa serata romantica, in spiaggia e a lume di candela, per poi ballare sulle note della Mirko Casadei Big Band, a partire dall’iconica “Romagna Mia” alle 22.30 alla Palla». Biancani e Vimini rivolgono poi «un ringraziamento alla Polizia Locale che insieme alle forze dell’ordine, insieme anche a Protezione civile e Centro operativo comunale garantiranno la sicurezza e l’armonia di un evento che si svolge in 10Km di costa».

L’appuntamento più magico dell’estate, toccherà i 3 comuni marchigiani, con spettacoli, menù ad hoc e tanta musica, dal tramonto all’alba. Saranno i circa 50 volontari della Pro Loco che consegneranno il Kit con le t-shirt ufficiali dell’evento, i 20 i quintali di candele e i supporti in vetro riutilizzabili ai circa 80 stabilimenti balneari coinvolti e a sistemare i 1000 paletti che creeranno un allestimento suggestivo, unico, elegante, che in piazzale della Libertà celebrerà l’anno di Pesaro 2024. La stessa piazza accoglierà, alle 22.30, il concerto della Mirko Casadei Big Band che celebrerà i 70 anni di “Romagna Mia” con una formazione speciale di 12 elementi voluta «per una serata che abbiamo ribattezzato “Gran ballo d’estate”. Saremo in un luogo dove solitamente si balla e faremo di tutto per far scatenare – e innamorare – tutti i presenti» ha sottolineato Casadei.

Nell’anno di Pesaro 2024, “Candele sotto le stelle” è anche l’occasione per valorizzare il tema della sostenibilità: mezzo ideale per raggiungere le spiagge di Pesaro, è la bicicletta grazie agli oltre 100Km di Bicipolitana. L’altra possibilità di fare spostamenti “green” e in sicurezza e comodità è quella di salire a bordo delle navette gratuite messe a disposizione del Comune, tra cui quella del San Bartolo, che effettua 6 corse quotidiane da Pesaro a Gabicce Mare (anche con percorso di ritorno; ultima corsa è alle ore 22) e quella Notturna che percorre viale Trieste e Baia Flaminia e che transita ogni 30 minuti (l’ultima corsa termina a 00:16 in viale Vienna).

L’evento è promosso dai Comuni di Pesaro, Gabicce Mare e Gradara e dalla Pro Loco di Candelara ed è organizzato da Confcommercio Marche Nord.

PROGRAMMA
PESARO
Ore 22.30 piazzale della Libertà
Balamondo – Gran ballo d’estate, concerto della Mirko Casadei Big Band per i 70 anni di vita della canzone ‘Romagna mia’, pezzo storico inciso nel 1954.

GABICCE MARE
ore 21:00 – Lungomare C. Colombo Concerto itinerante della Sailors March Band
ore 21:30 – Mississippi Concerto “Note sul mare” con Lorenzo Giagnolini e Sara Scola

GRADARA
20:30-23:30 – Rocca di Gradara
Pic-nic notturno e musicale alla rocca. Animazione musicale a cura di Tamimò trio.
Il borgo di Gradara brillerà d’infinite fiammelle naturali che renderanno le vie e la Rocca ancora più romantici e con un particolare sapore retrò. La Rocca demaniale ospiterà il cuore dell’evento, invitati dall’Ingegner Umberto Zanvettori, proprietario del maniero negli anni Venti del Novecento, ad un suggestivo picnic con dress code total white o anni ’20; musica jazz e drink dell’epoca con possibilità di prenotare una cena da consumare sdraiati sotto le stelle (a cura de “Il Giardino Segreto”).
Entrata gratuita con prenotazione obbligatoria e info cena da asporto: Ufficio IAT Gradara 0541-964673 (interno 1) o Whatsapp 331-1520659.

 

Articolo precedente

Rimini Notte di San Lorenzo, gli eventi

Articolo seguente

Tavullia: inaugurata la nuova pista polivalente a Belvedere Fogliense

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
La copertina del libro
Cultura

Gabicce Mare. Il libro “Chiacchiere dorate da Gabicce Mare” di Franco Tagliati viene presentato a Guastalla il 25 ottobre alle 16

11 Settembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mostra Martelli slitta all’estate 2026

11 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tavullia: inaugurata la nuova pista polivalente a Belvedere Fogliense

Pesaro Museo Nazionale Rossini, concerto l'11 agosto alle 11

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 22 settembre

Vignetta di Cecco

Economia. Quali sono i pericoli dell’autonomia differenziata

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-