• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro Opera Festival, Il viaggio a Reims dell’Accademia rossiniana

Redazione di Redazione
13 Agosto 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro Opera Festival, Il viaggio a Reims dell’Accademia rossiniana.

Torna il 16 e il 19 agosto alle 11 all’Auditorium Scavolini Il viaggio a Reims, la cantata scenica diventata ormai un simbolo del Rossini Opera Festival. Dal 2001 il ROF, all’interno del suo Festival Giovane, propone l’opera nell’interpretazione di giovani voci formatesi nell’ambito dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, sostenuta dalla Fondazione Meuccia Severi.

L’ardua prova ha permesso a molti di loro l’accesso ai grandi palcoscenici internazionali, a cominciare da quello pesarese, che anche quest’anno ospita ben venticinque ex-allievi nel proprio cartellone.

 

Gli allievi della 36a edizione dell’Accademia, tenutasi dal 1 al 15 luglio sotto la direzione del Sovrintendente Ernesto Palacio, saranno protagonisti dello storico spettacolo ideato da Emilio Sagi, con i costumi di Pepa Ojanguren, ripreso da Matteo Anselmi. L’Orchestra Sinfonica G. Rossini sarà diretta da Davide Levi.

 

Nel cast delle due recite figurano rispettivamente Chiara Boccabella e Viktoriia Shamanska (Corinna), Alexandra Meteleva e YiQian Heng (Marchesa Melibea), Nanami Yoneda e Marina Fita Monfort (Contessa di Folleville), Elenora Hu e Kilara Ishida (Madama Cortese), Aleksey Kursanov e Bryan López González (Cavalier Belfiore), Alikhan Zeinolla e Marcelo Solís (Conte di Libenskof), Irakli Pkhaladze e Francesco Leone (Lord Sidney), Giuseppe De Luca e Aleksey Makshantsev (Don Profondo), Carlos Reynoso e Gonghao Zhang (Barone di Trombonok), Maksim Lisiin e Dario Sogos (Don Alvaro), Aleksey Makshantsev e Giuseppe De Luca (Don Prudenzio), Bryan López González e Aleksey Kursanov (Don Luigino) Kilara Ishida e Elenora Hu (Delia), Yiqiang Heng e Alexandra Meteleva (Maddalena), Marina Fita Monfort e Nanami Yoneda (Modestina), Marcelo Solís e Alikhan Zeinolla (Zefirino/Gelsomino), Gonghao Zhang e Carlos Reynoso (Antonio).

Il viaggio a Reims del 16 e del 19 agosto sarà trasmesso in streaming sui canali social (Facebook, Youtube) e sul sito web del ROF. Nell’ambito del progetto Next Generation, la prima recita del Viaggio sarà inoltre trasmessa su OperaVision.eu, la piattaforma gratuita gestita da Opera Europa e cofinanziata dal programma Europa Creativa. Le due recite del Viaggio saranno disponibili per sei mesi su OperaVision, assieme ad un podcast dedicato e a un video di backstage.

 

Articolo precedente

AVS Provincia di Rimini: “Sospensione all’abbattimento di 78 pini in via del Giglio a Cattolica”

Articolo seguente

Riccione ricorda Pier Vittorio Tondelli con un’installazione di Alessandro Baronciani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pier Vittorio Tondelli a Riccione

Riccione ricorda Pier Vittorio Tondelli con un’installazione di Alessandro Baronciani

L'assessore Magrini - Tarcisio titolare - Gianni Indino

L’Osteria “Grotta Rossa” e “La Casina del Bosco” iscritte nell’Albo delle Botteghe storiche del Comune di Rimini

Pallavolo, la vittoria olimpica bellissima...

Pesaro. Museo nazionale Rossini, gli ultimi due concerti il 15 e 17 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-