• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Rocca Costanza presa d’assalto nel “Week end alla Rocca”

Redazione di Redazione
9 Settembre 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro. Rocca Costanza presa d’assalto nel “Week end alla Rocca”.

È andato sold out dopo una sola giornata di prenotazioni il primo dei “ Weekend alla Rocca ”, visite gratuite a Rocca
Costanza promosse dal Comune nel mese di settembre. A presentare i numeri è il sindaco Andrea Biancani che spiega:
«In due giorni, sabato 7 e domenica 8 settembre, Rocca Costanza ha accolto 550 visitatori : 450 entrati gratuitamente
durante i 9 accessi giornalieri dei “Weekend alla Rocca”, 100 che l’hanno visitata come tappa iniziale del Tour Capitale.
Dunque tantissimi coloro che si sono prenotati per ammirare lo storico complesso che siamo riusciti a riaprire, insieme
al vicesindaco Daniele Vimini, grazie alla collaborazione preziosa dell’Agenzia del Demanio, della Soprintendenza
Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche e dell’Archivio di Stato».
L’invito è dunque a «continuare a prenotarsi per partecipare ai “Weekend alla Rocca”, un regalo per la città che siamo
davvero felici di aver potuto fare» dice il sindaco. Le visite gratuite, si svolgeranno per 4 fine settimana di settembre,
fino a domenica 29 . Durante le stesse, i visitatori potranno ammirare la corte interna, la splendida cappella e le stanze
attigue appena restaurate per poi affacciarsi dal torrione est per una vista panoramica sulla città.
Per partecipare ai “ Week end alla Rocca” è necessario prenotarsi almeno entro il giorno precedente alla visita al
numero 0721 387541, via mail a info@pesaromusei.it , o tramite il form di prenotazione nel sito di Pesaro2024.it .
Gli ingressi sono previsti alle ore 10, 11.30, 12, 12.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30 e 18.00.
Il complesso più imponente della città è visitabile anche con il Tour Capitale (con partenze alle ore 10.30 e 17
dall’Infopoint di Pesaro 2024 sotto ai portici del Comune, in piazza del Popolo 7), il percorso che svela alcuni dei più
belli tra i tesori pesaresi: Rocca Costanza, Teatro Rossini, Museo della bicicletta, Domus di via dell’Abbondanza, ghetto
ebraico e Sinagoga (il sabato sostituita dalla Chiesa del Nome di Dio). Prenotazione obbligatoria, max 25 partecipanti
Contatti: tel 0721 387655 / e-mail infopoint@pesaro2024.it , Incluso nella Card Pesaro Capitale .
TOUR “WEEK END ALLA ROCCA”
Date: sabato 7 e domenica 8 settembre; sabato 14 e domenica 15 settembre; sabato 21 e domenica22 settembre;
sabato 28 e domenica 29 settembre.
Orari: ingresso gratuito da 30 minuti alle ore 10.00, 11.30, 12.00, 12.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 18.00.
Punto di partenza: ingresso Rocca Costanza.
Prenotazione obbligatoria (max 25 partecipanti a turno) entro il giorno precedente alla visita al numero 0721 387541,
via mail a info@pesaromusei.it o tramite il form di prenotazione nel sito di Pesaro2024.it .
TOUR CAPITALE
Orari: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica – mattino h 10.30 / pomeriggio h 17.00
Percorso: il Tour Capitale è pronto a svelare alcuni dei più belli tra i tesori pesaresi: Rocca Costanza, il Teatro Rossini
(nel tour pomeridiano, l’accesso è subordinato alle esigenze di produzione), il Museo della bicicletta, la Domus di via
dell’Abbondanza, la Sinagoga (il sabato sarà sostituita dalla Chiesa del Nome di Dio).
Durata: h 2.00 / percorrenza a piedi 1.9 km.

Articolo precedente

Tennis Cattolica. Pietro Galimberti campione italiano di doppio under 11 e nei quarti in singolare

Articolo seguente

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini sul red carpet alla Biennale di Venezia con Gessica Notaro e Carlo Tedeschi

Rimini eventi: il cartellone fino al 17 settembre

Beatriz Colombo

Rimini. Beatriz Colombo: "Quella colonia gate riminese"

Rimini, Ospedale Infermi

Clown dottori: riducono la degenza dei bambini con polmonite

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-