• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro Rof 2024, Pietro Spagnoli il 13 agosto alle 16 al teatro Rossini

Redazione di Redazione
11 Agosto 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pietro Spagnoli

Pietro Spagnoli

Pesaro Rof 2024, Pietro Spagnoli il 13 agosto alle 16 al teatro Rossini.

Il secondo dei Concerti di Belcanto in programma al ROF 2024 si terrà il 13 agosto alle 16 al Teatro Rossini e avrà come protagonista Pietro Spagnoli, già al ROF sin dal 1989 e qui interprete di ben dieci produzioni operistiche (Bianca e Falliero, Otello, Matilde di Shabran, Il signor Bruschino, Adina, La gazzetta, La pietra del paragone, Il Turco in Italia, Il barbiere di Siviglia e un nuovo Signor Bruschino), accompagnato al pianoforte da Giulio Zappa.

Nel programma figurano brani di Paisiello (L’Aria di Pistofolo «Nel cuor più non mi sento» da La molinara), Bellini (Le Ariette Dolente immafine di Fille mia e Ma rendi pur contento), Rossini (Dalla Cenerentola, l’Aria di Don Magnifico «Sia qualunque delle figlie»; dal Turco in Italia, l’Aria di Geronio «Se ho da dirla, avrei molto piacere»; dall’Italiana in Algeri, l’Aria di Mustafà «Già d’insolito ardore»), Beethoven (Dalle Sei variazioni in Sol magg per pianoforte sul duetto «Nel cor più non mi sento» da La molinara di Paisiello), Verdi (da Falstaff, l’Aria di Falstaff «Ei paggio! Andate a impendervi» e il Monologo di Ford «È sogno? o realtà»), Puccini (da Le Villi, l’Aria di Guglielmo «No, possibil non è»), Casella (Barcarola per pianoforte in La min., op. 15) e Rota (Dal Cappello di paglia di Firenze, l’Aria di Beaupertuis «È una cosa incredibile»).

Basso baritono, nato a Roma, Pietro Spagnoli si è affermato a livello internazionale nel repertorio rossiniano, donizettiano e mozartiano da oltre trent’anni, ma di recente ha ottenuto grande successo anche in un repertorio diverso. Ha interpretato ruoli come il protagonista in Falstaff, Fra Melitone nella Forza del destino, Sharpless in Madama Butterfly e Michonnet in Adriana Lecouvreur. È in attesa del debutto nel ruolo di Gianni Schicchi nel 2025 a Tokyo.

Ha calcato regolarmente i palcoscenici dei principali teatri europei e oltreoceano, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, la Staatsoper di Vienna, l’Opera di Zurigo, la Staatsoper di Amburgo, il Royal Opera House Covent Garden di Londra, l’Opéra di Montecarlo, il Teatro Liceo di Barcellona, il Teatro Real di Madrid, il Théâtre des Champs Élysées di Parigi, il Théâtre La Monnaie di Bruxelles, il Metropolitan Opera di New York, il Festival di Aix-en-Provence e il Tokyo National Theatre.

 

Articolo precedente

Pesaro-Gabicce-Gradara, Candele sotto le stelle: grande successo

Articolo seguente

Pesaro. Giona, bambino di 8 anni che raccoglie cicche in spiaggia… premiato dal sindaco Biancani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Giona, bambino di 8 anni che raccoglie cicche in spiaggia... premiato dal sindaco Biancani

Ramòn Vargas

Pesaro. Rossini Opera Festival, Ramòn Vargas in concerto il 14 agosto alle 16

Giulio Cilona

Pesaro. Rossini opera festival, la cantata "Il vero omaggio" il 15 agosto alle 16 al teatro Rossini

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-