• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Rossini opera festival, i talks per conoscere le opere in cartellone dal 7 al 10 agosto

Redazione di Redazione
5 Agosto 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. Rossini opera festival, i talks per conoscere le opere in cartellone dal 7 al 10 agosto.

Nel calendario del Rossini Opera Festival 2024 tornano i ROF Talks, ciclo di incontri condotti dalla giornalista di Radio Rai Susanna Franchi in programma dal 7 all’10 agosto alle 12 nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini. L’ingresso è libero. Il format affianca alla presentazione delle opere in scena la sera una prima parte dedicata a temi di attualità.

Mercoledì 7 agosto l’incontro avrà per oggetto l’inaugurazione ufficiale del Festival 2024 nell’anno di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024, alla presenza del Sindaco di Pesaro Andrea Biancani e delle autorità regionali e nazionali. Nella seconda parte, Roberto Abbado e Jean-Louis Grinda, direttore e regista di Bianca e Falliero, introdurranno l’opera in scena la sera all’Auditorium Scavolini.

 

Giovedì 8 agosto la Direzione del Rossini Opera Festival presenterà il programma dell’edizione 2025. Seguirà l’incontro con il direttore Michele Spotti e i registi Moshe Leiser e Patrice Caurier, che racconteranno la messinscena dell’Equivoco stravagante, in prima la sera stessa al Teatro Rossini.

 

Venerdì 9 agosto Cristian Della Chiara, Direttore generale del ROF, Giuseppe Perrone,Capo Consulente per l’Innovazione di Ernst & Young Italia, Andrea Ricci, fondatore di SampleSound, e Francesco Mete, amministratore unico di EBWorld, affronteranno il tema del rapporto tra intelligenza artificiale e spettacolo dal vivo. Al termine, Michele Mariotti e Johannes Erath presenteranno Ermione, cui il pubblico potrà assistere la sera alla Vitrifrigo Arena.

 

Sabato 10 agosto il vicesindaco di Pesaro Daniele Vimini, Presidente del Festival, l’Ambasciatore d’Italia in Cina Massimo Ambrosetti e la Direttrice di Opera Europa Karen Stone si confronteranno sul tema della diplomazia culturale tra Oriente e Occidente. Inoltre Lorenzo Passerini e Pier Luigi Pizzi, direttore e regista del Barbiere di Siviglia,  illustreranno l’opera in scena la sera alla Vitrifrigo Arena.

 

Articolo precedente

Rimini-San Marino. Una tavola rotonda sul dialogo interreligioso

Articolo seguente

Fiorenzuola di Focara. Pittura, scultura, incontri, letture e conferenze su Dante dal 7 al 14 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Eventi

Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande

15 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fiorenzuola di Focara. Pittura, scultura, incontri, letture e conferenze su Dante dal 7 al 14 luglio

Riccione. Tedeschi da 44 anni in vacanza sempre ospiti della stessa famiglia di albergatori

Estate, gli eventi della Valconca dall'1 al 7 luglio

Rimini eventi, il cartellone delle Notte rosa e non solo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-