• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro Vaghe stelle dell’orsa 2024, rassegna poetica e musicale

Redazione di Redazione
26 Giugno 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Palazzo Montani Antaldi

Palazzo Montani Antaldi

Pesaro Vaghe stelle dell’orsa 2024, rassegna poetica e musicale.

L’Associazione “Amici della Prosa” prosegue la collaborazione all’insegna della felice mescolanza di prosa e poesia con Vaghe stelle dell’orsa, rassegna poetica e musicale dedicata alla poesia italiana e straniera sostenuta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro in collaborazione con la Biblioteca “Bobbato”, l’Università dell’Età libera e la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro. Gli appuntamenti sono curati dalla poetessa pesarese Laura Corraducci, ideatrice e direttrice artistica della manifestazione.

Vaghe stelle dell’orsa celebra quest’anno la sua undicesima edizione, che assume particolare rilevanza e prestigio nell’anno di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024: una data che segna un nuovo significativo traguardo nella storia della rassegna, che ha portato a Pesaro numerosi tra i più importanti poeti italiani e stranieri. Dopo dieci meravigliosi anni nel suggestivo Cortile dei Musei Civici, il Festival si sposterà in un altro elegante Cortile del centro storico, quello di Palazzo Montani Antaldi, dove la capienza dello spazio potrà rispondere al meglio alla grande affluenza di pubblico.

Come ogni anno, Laura Corraducci presenterà alcune delle voci più importanti ed originali del panorama poetico italiano. Continuerà l’omaggio ai grandi poeti e alla poesia contemporanea straniera: saranno infatti presenti anche voci oltre confine. La lettura delle opere sarà in versione bilingue e la musica dal vivo accompagnerà tutte le serate. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

La rassegna si aprirà mercoledì 3 luglio alle 21 con un omaggio a Walt Whitman curato da Massimiliano Bardotti. Interverranno i poeti Luca Pizzolitto e Laura Pugno, al loro fianco la violinista Cecilia Cartoceti e la flautista Cristina Flenghi. La rassegna proseguirà nelle serate del 10 e 17 luglio.

 

Così il vice-sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pesaro Daniele Vimini: “Vaghe stelle dell’orsa quest’anno conferma il suo prestigio, e grazie alla disponibilità della Fondazione Cassa di Risparmio potrà contare su una sede ancora più accogliente. Nell’anno di Capitale italiana della cultura, la città ribadisce l’ampiezza della propria offerta culturale grazie ad una manifestazione che continua a crescere e a coinvolgere artisti in Italia e all’estero”.

Articolo precedente

Tavullia. Il sindaco Federici presenta la nuova giunta

Articolo seguente

Riccione Amici dei Musei, Daniele Gusella racconta “In viaggio in Africa”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione Amici dei Musei, Daniele Gusella racconta "In viaggio in Africa"

Cattolica Notte rosa, vetrine a tema per dire no alla violenza sulle donne

Radio Deejay a Riccione, un mese di musica, sport, dirette radio e la 10ª edizione del contest dal 5 al 24 agosto

Gianluca Spadoni

Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI: le loro 10 preoccupazioni. Guida la mancanza di personale, le guerre...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-