• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pinkabbestia presenta: Salottini vista mare Villeggiatura di tutt’altro genere il 28 aprile

Redazione di Redazione
23 Aprile 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pinkabbestia presenta: Salottini vista mare Villeggiatura di tutt’altro genere il 28 aprile alle 11.57 all’Hotel Blumen di via Giuliano Dati, 9/11 sul lungomare di Viserba di Rimini.

Nogaye Ndiaye, scrittrice e curatrice della pagina Le regole del diritto perfetto, presenterà il libro Fortunatamente nera Il risveglio di una mente colonizzata. Dottoressa in giurisprudenza, sui social fa divulgazione sui temi dell’antirazzismo, sia in maniera documentata e approfondita, sia più immediata, come nella serie di video Universo parallelo in cui si ribaltano delle situazioni di razzismo quotidiano. Il libro è invece più personale, a partire dal razzismo interiorizzato per sopravvivere in una società che discrimina le persone nere, al risveglio attraverso la decostruzione personale, la divulgazione sui diritti umani (da qui il nome della sua pagina Instagram) e soprattutto un percorso di condivisione.

Shatta Valli, stand up comedian e drag queen pigra, verrà a fare la spiritosa, con la sua comicità queer allegramente militante.

 

Nello spazio arti visive le mostre di:

Simona Tombesi, resident artist con Qualcosa d’incastrato

Ewa, illustratrice, con un progetto sul potere politico dei corpi

Studio Kafka di Carlotta Rinaldini, con le interpretazioni grafiche e illustrate di alcuni brani musicali a lei cari

 

Ogni salottino sarà curato sonoramente da Eva dj e Sam aka Gold Stone

incursioni pinkabbestiali di ogni genere

le siglette sono di Sofia Mariani

il pranzo sarà a cura dello staff dell’hotel Blumen

il Piedibus a cura dello staff Pinkabbestia

La prenotazione alla mail pinkabbestiarimini@gmail.com o al numero 3487484298 è vivamente consigliata.

 

Pinkabbestia

E’ un collettivo artistico nato nel 2015, composto da un numero variabile di
persone. Si struttura sul modello della ligaza, dove ognunə porta qualcosa, in termini di
tempo, energie, presenza, idee, contatti. Non ci siamo mai datə una forma più organizzata e
ufficiale perché finora ha sempre funzionato bene così. Ci interessano la parità di genere e
la lotta alle disuguaglianze sociali.
A partire dal primo evento nel 2015, Mi presento gratis, abbiamo pensato che il modo
migliore di capire qualcosa della nostra realtà multiforme e sfaccettata è quello di parlare
con le persone, o lasciar parlare le persone, dando spazio e voce a chi ne ha meno o non ce
l’ha. Non parliamo di donne e scienza, invitiamo scienziate, non parliamo di donne e islam,
organizziamo una tavola rotonda fra donne musulmane, non parliamo di prostituzione,
invitiamo le attiviste che si battono per i diritti delle sex-worker.
Dal 2017 al 2023 abbiamo utilizzato la formula del talk-show, un contenitore che unisce
informazione, arte, ironia. Sono nati gli Incontri di tutt’altro genere (dal 2023 Salottini di
tutt’altro genere) che hanno visto ospiti a chilometro zero come la docente universitaria
Raffaella Casadei o la scrittrice Lia Celi, ospiti famose come Lia Melandri o Pia Covre, ospiti
che ci hanno fatto riflettere sulla grassofobia e l’afrofobia come la dietista Veronica Bignetti e
la afro hair coach Angela Amadou del blog Naturangi, progetti musicali nati per l’occasione
(FrEmme fetal, Taro, I Mondani, Sofia Mariani – cantautrice e ricercatrice universitaria -),
mostre fotografiche e di illustratrici.
Gli incontri si sono sempre svolti in luoghi informali come il co-working RIU, il bar Lento, il
ristorante Grande Cina, il circolo del dopolavoro ferroviario di Rimini, il centro anziani
Franchini di Santarcangelo, per superare la distanza tra palco e pubblico e utilizzare spazi di
uso quotidiano.
nel 2018 sono nati i Mondani, piccolo coro di voci nere, un gruppo formato da 5 richiedenti
asilo che cantano le canzoni delle mondine legate alle problematiche del lavoro.
Un coro nato dall’esigenza di dare una risposta artistica al fenomeno del caporalato, per
riflettere sul legame tra sfruttamento lavorativo di ieri e oggi.
Al grido di Lasciateci cantare organizziamo serate karaoke all’insegna della stonatura, dello
sfogone, del ripasso del canzoniere italiano più maschilista, per ribaltarlo con gioia. Le
serate sono pubbliche ma non lasciamo tracce perché le uniche regole sono NO FOTO, NO
VIDEO, NO DIGNITÀ, in modo da costruire uno spazio sicuro.
Le pagine dove seguire le attività di pinkabbestia sono
https://www.instagram.com/pinkabbestiarimini/
e https://www.facebook.com/PinkabbestiaRimini
per informazioni pinkabbestiarimini@gmail.com
3490526509

 

Articolo precedente

Pesaro elezioni, lista civica Il Faro si presenta il 24 aprile

Articolo seguente

Marcello Serafini supera Raul Brancaccio ed è al secondo turno del Challenger di Roma

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il riccionese Marcello Serafini

Marcello Serafini supera Raul Brancaccio ed è al secondo turno del Challenger di Roma

Riccione, a San Lorenzo rinnovato il campo di calcetto

Il presidente Luigi Bravi (a destra) e l’ambasciatore Giorgio Girelli al Pantheon

Raffaello, onorato al Pantheon

Saludecio. SalusErbe, spettacolo teatrale ispirato a “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-