• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Poggio Torriana, Osservazione della volta celeste e trekking alla scoperta dei luoghi sacri della Valmarecchia

Redazione di Redazione
16 Luglio 2024
in Eventi, Poggio Berni, Torriana
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Poggio Torriana, Osservazione della volta celeste e trekking alla scoperta dei luoghi sacri della Valmarecchia.

Due appuntamenti da non perdere questo fine settimana a Poggio Torriana

 

Poggio Torriana. Venerdì 19 e domenica 21 luglio l’Osservatorio Naturalistico della Valmarecchia organizza due appuntamenti da non perdere alla scoperta del territorio e della volta celeste.

 

Venerdì 19 luglio alle ore 20.30 è in programma “L’argento della notte”, una serata dedicata all’osservazione della volta celeste, per scoprire e riconoscere assieme le principali costellazioni del cielo estivo ed osservare alcuni oggetti del profondo cielo al telescopio, in compagnia dell’Associazione Astronomica del Rubicone.

 

Domenica 21 luglio alle ore 10 è prevista l’escursione “I luoghi sacri della Valmarecchia”. Un’escursione nell’oasi di Montebello alla scoperta dei suoi luoghi sacri accompagnati dalla guida ambientale Chiara Berton (lunghezza 8 km). Segue piccola merenda per tutti e dalle ore 16 è prevista l’apertura del Museo del Miele (presso Borgo di Montebello, via Castello) con “il giardino delle api”, un laboratorio per bambini alla scoperta del mondo delle api.

Per l’escursione di domenica 21 luglio si consiglia di portare con sé una coperta per sedersi sul prato, pranzo al sacco e antizanzare.

 

Tutte le attività sono comprese nel biglietto di ingresso.

Biglietti: intero € 2,50, ridotto € 2,10 (bambini da 6 a 14 anni di età, over 65, gruppi di minimo 15 persone, scolaresche), gratuito per bambini da 0 a 5 anni, disabili e accompagnatori.

 

Per info e prenotazioni:

0544 995671

Articolo precedente

Valconca eventi. Il cartellone del 15-21 luglio

Articolo seguente

Riccione Madonna del Mare: grande successo processione in Adriatico con la Saviolina e le Mariegole, la messa, la musica e i fuochi d’artificio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Galleria Santa Croce
Cattolica

A Cattolica, Pasqua e Pasquetta tra arte e archeologia alla Galleria Santa Croce e apertura straordinaria lunedì 21 del Museo della Regina

18 Aprile 2025
Eventi

Rimini a Pasqua: tutti gli eventi

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione Madonna del Mare: grande successo processione in Adriatico con la Saviolina e le Mariegole, la messa, la musica e i fuochi d’artificio

Rimini, rassegna teatrale e musicale estiva "Le città visibili"

Guido Paolucci

Cattolica Ageop, la cena per ricordare il grande oncologo pediatra Guido Paolucci

Riccione. Domani a Villa Franceschi il finissage della mostra d’arte In-utile 2.0 dei ragazzi di Cuore 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-