• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione celebra i 70 anni di “Romagna mia” con il sogno in musica di una notte di mezza estate il 24 luglio in piazzale Ceccarini

Redazione di Redazione
24 Luglio 2024
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione celebra i 70 anni di “Romagna mia” con il sogno in musica di una notte di mezza estate il 24 luglio in piazzale Ceccarini dal tramonto alla mezzanotte.

Roberta Cappelletti e la sua Orchestra, Riccarda Casadei, i Vulva de Leyva, la piadina delle “azdore” romagnole: tutti insieme mercoledì 24 luglio in piazzale Ceccarini per celebrare la tradizione romagnola e consegnarla alle nuove generazioni.

Tra gli ospiti d’onore ci saranno Riccarda Casadei, figlia di Secondo Casadei, e la star del liscio Roberta Cappelletti, insieme alla sua Orchestra. Sul palco anche i Vulva de Leyva – formazione di giovani musicisti capitanata dal riccionese Lennard Rubra – che dedicano alla musica tradizionale romagnola una ricerca artistica innovativa e il cui brano inedito “Dama Balera” ha dato il nome alla manifestazione, a suggellare l’incontro tra generazioni diverse che dialogano tra loro “per far ballare tutta la gente”, come aveva evidenziato Roberta Cappelletti durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento.

A “Riccione Dama Balera” la Cappelletti festeggerà i 30 anni di un incontro decisivo, quello con le edizioni musicali Casadei Sonora di Riccarda Casadei e il conseguente debutto con una sua orchestra. In piazzale Ceccarini, la splendida voce e l’energia spumeggiante della cantante trasformeranno la festa in una serata danzante a cielo aperto grazie anche alla straordinaria Orchestra formata da Remo Casadei, direttore artistico e fondatore, insieme a Roberta, del progetto orchestrale, Antonio Cucchi al clarino e sax, Elio Tozzi alla chitarra, Gianni Valmori alla fisarmonica e alle tastiere, Marcello Ziveri al sax, Mauro Guidi alla batteria e Nicolas Biondini al basso. “Il liscio è una musica straordinaria anche se qualcuno lo considera di serie B” ha ricordato la Cappelletti il 19 giugno al pubblico del Palazzo del Turismo, “e non è affatto semplice suonarlo perché richiede grandi capacità e studio, oltre a dedizione e passione”. “Nella canzone ‘Verso casa mia’, nei versi ‘il tempo non conta più, sono felice così’ ti arriva un brivido dritto al cuore”, aveva aggiunto la Cappelletti dopo aver intonato la strofa “e queste sensazioni le senti anche nelle note del sax e del clarinetto, gli strumenti perfetti per la musica di Casadei”.

A “Riccione Dama Balera” non poteva mancare la piadina, il prodotto alimentare per eccellenza della Romagna: alle ore 20:30, le originali “azdore” romagnole di Food in Tour metteranno in scena una dimostrazione pratica della preparazione della piadina, grazie alla collaborazione con il club di prodotto Costa Hotels Riccione, che in questa occasione festeggerà i 25 anni di attività. Alle ore 22, dopo l’opening dei Vulva de Leyva, inizierà l’attesissimo concerto di Roberta Cappelletti e della sua Orchestra.

Riccione Dama Balera è un progetto promosso e curato dall’assessorato al Turismo del Comune di Riccione in collaborazione con Geat e Costa Hotels Riccione. L’evento è a ingresso libero. Informazioni e approfondimenti: riccione.it

Articolo precedente

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Francesca Matteoni legge Joy Harjo il 26 luglio ore 21

Articolo seguente

Teatro Cortesi/ Piazza Franco Enriquez ore 21,30 Il Centro Studi Franco Enriquez presenta: “AMADEUS” di Corrado D’Elia con CORRADO D’ELIA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Cortesi/ Piazza Franco Enriquez ore 21,30 Il Centro Studi Franco Enriquez presenta: “AMADEUS” di Corrado D’Elia con CORRADO D’ELIA

Francesco Baronciani

Addio a Francesco (Cico) Baronciani, campione italiano con la moto MVAgusta 125 nel 1952

Saludecio-Mondaino. La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. "I varchi agognati" di Saludecio e le "schiere di giovani" di Mondaino...

Fabio Fognini

Internazionali di San Marino. Debutto vincente di Fognini. Derby con Ruggeri giovedì

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
  • Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-