• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione, celebrato l’ottantesimo anniversario della sfondamento della Linea Gotica con un evento di rievocazione storica e gastronomica

Redazione di Redazione
16 Settembre 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione, celebrato l’ottantesimo anniversario della sfondamento della Linea Gotica con un evento di rievocazione storica e gastronomica.

Ieri la sfilata e l’esposizione di mezzi storici e figuranti in abiti d’epoca. Spaghetti alla carbonara in ricordo della liberazione di Riccione avvenuta il 21 settembre 1944.
Grande partecipazione di pubblico per la rievocazione storica che ieri ha ricordato lo sfondamento della Linea Gotica e la liberazione di Riccione da parte della quinta e ottava armata angloamericana, avvenuta il 21 settembre 1944. Tante persone hanno assistito alla sfilata di veicoli degli anni Venti, Trenta e Quaranta, in tutto settanta mezzi perfettamente restaurati e in ottimo stato di marcia, accompagnati da centodieci figuranti in uniforme che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva.
La carovana è partita alle 10 dal lungomare al confine con Rimini, per poi dirigersi verso sud fino a piazzale San Martino. Successivamente, ha fatto ritorno verso il centro di Riccione passando per viale Gramsci e viale Martinelli, fino ad arrivare in viale Ceccarini, preceduta da una band di cinque scozzesi che hanno suonato le cornamuse. I mezzi storici sono rimasti in esposizione dalle 11:30 alle 16, sotto gli occhi curiosi dei visitatori, tra persone che hanno vissuto quegli eventi e anche più giovani e famiglie con bambini.
Uno dei momenti clou della giornata è stato il pranzo commemorativo a base di spaghetti alla carbonara, ospitato presso il Grand Hotel di Riccione, un momento speciale che ha ricordato quando gli alleati anglo-americani organizzarono la cena al Grand Hotel Des Bains per celebrare la liberazione di Riccione e affidarono il menù al noto chef Renato Gualandi – scomparso nel 2016 – il quale realizzò e ideò per la prima volta, in quella particolare occasione, il celebre piatto della pasta alla carbonara, con gli ingredienti che aveva a disposizione. L’evento gastronomico ha visto la partecipazione di circa centotrenta persone che hanno potuto gustare questo piatto emblematico e rivivere una parte importante della storia di Riccione.
La rievocazione, a cura di Adriatic Veteran Cars Club e patrocinata dal Comune di Riccione ha rappresentato un tributo alla storia e alla tradizione gastronomica.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Etica, il tema degli incontri autunnali di filosofia

Articolo seguente

Cattolica scuole al via: il saluto del sindaco Franca Foronchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica scuole al via: il saluto del sindaco Franca Foronchi

Visite guidate a Rimini, Sogliano e nel Montefeltro in vista del Giubileo 2025 dal 20 al 22 settembre

San Marino. Investitura Capitani Reggenti il primo ottobre: cerimonia antichissima

San Giovanni in Marignano. Apertura scuole, il saluto dell'amministrazione comunale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-