• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione eventi. Il cartellone fino all’11 agosto

Redazione di Redazione
8 Agosto 2024
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A
Ennio Cavalli

Ennio Cavalli

Riccione eventi. Il cartellone fino al 12 agosto.

Il 9 agosto Cricca, i Coma_Cose e i Santi Francesi in piazzale Roma e Ennio Cavalli in dialogo con Stefania Parmeggiani in piazzale Ceccarini

All’Arena Cinepalace il 10 agosto Serena Grandi intervistata da Ennio Cavalli e l’11 agosto ospiti Federica Biondi, Simone Riccioni, Samuele Sbrighi e Gabriele Rattini

E poi passeggiate culturali, mostre, lezioni gratuite nella palestra di Play Deejay, yoga al sorgere del sole, camminate sulla spiaggia, la Notte di San Lorenzo, gli spettacoli per i bambini, le iniziative organizzate nei vari quartieri della città

Riccione, 8 agosto 2024 – Un altro weekend ricco di appuntamenti per ogni tipo di interesse attende chi sceglierà Riccione come meta delle vacanze o per trascorrere il proprio tempo libero. Dalle manifestazioni culturali agli spettacoli musicali con gli ospiti più amati del panorama italiano, dalle mostre d’arte al cinema sotto le stelle, dagli eventi all’aperto alle iniziative pensate per i giovani ospiti: “Sotto il sole di Riccione” c’è sempre qualcosa di nuovo e di interessante da scoprire.

Venerdì 9 agosto Cricca, i Coma_Cose e i Santi Francesi a Riccione On Stage

Attesissimi gli ospiti di Riccione On Stage, il grande evento dell’estate a firma Radio Deejay con la direzione artistica di Linus. Insieme ai concorrenti del contest, sul palco saliranno Cricca e due coppie di artisti amatissimi dal pubblico, tra i più originali e stilosi di questi anni, Coma_Cose e Santi Francesi. Venerdì 9 agosto (ore 21:15) Fausto e California torneranno a Riccione in piazzale Roma, dopo la partecipazione a Deejay On Stage nel 2019 e lo straordinario concerto all’alba sulla spiaggia nel 2021. Il duo milanese ha scelto Riccione anche come set del video di “Agosto morsica”, brano che con molte probabilità non mancherà nella scaletta del live insieme al loro ultimo pezzo, “Malavita”. Con loro anche i Santi Francesi – Alessandro De Santis e Mario Francese – arrivati all’ultimo Sanremo dopo la vittoria di X Factor 2022, dove si sono distinti per una reinterpretazione molto personale e mai scontata delle cover.

Venerdì 9 agosto Ennio Cavalli, Stefania Parmeggiani e Serena Grandi in piazzale Ceccarini

Venerdì 9 agosto (ore 21:15, piazzale Ceccarini), il tour letterario della rassegna “Senza fine. Parole e libri sotto luna e stelle di Riccione” incontra Ennio Cavalli, inviato Rai, poeta e narratore che a Riccione presenta il libro “Ci dice tutto il nostro inviato. Un secolo di rivolgimenti e altre minuzie” (Rubbettino, 2024), dialogando con la giornalista e scrittrice Stefania Parmeggiani. Sarà ospite della serata l’attrice Serena Grandi.

Ospiti speciali all’Arena Cinepalace: sabato 10 agosto Serena Grandi intervistata da Ennio Cavalli, domenica 11 agosto la regista Federica Biondi e gli attori Simone Riccioni, Samuele Sbrighi e Gabriele Rattini.

Giovedì 8 agosto l’appuntamento è con l’ultimo capolavoro di Wim Wenders: “Perfect days”, una riflessione commovente e poetica sulla ricerca della bellezza nel mondo che ci circonda. Venerdì 9 agosto, è in programma la commedia “Un mondo a parte”, una storia di provincia sulle vicende di un insegnante che si trasferisce da Roma in un piccolo borgo in Abruzzo. Sabato 10 l’appuntamento all’Arena Cinepalace è con il film di Pupi Avati “Il papà di Giovanna”: nel cast anche Serena Grandi che sarà ospite speciale della serata, intervistata dal giornalista Ennio Cavalli. La settimana di programmazione si chiude domenica 11 agosto con il film “L’anima salva”, un thriller ambientato in un paese arroccato in cima a una collina: ospiti della serata la regista Federica Biondi, insieme agli attori Simone Riccioni, Samuele Sbrighi e Gabriele Rattini. (Inizio spettacoli ore 21:30. Ingresso unico 6,50 euro; anteprime 9,50, ridotto 7,50; cinema revolution film italiani e stranieri 3,50 euro. In caso di maltempo le proiezioni si terranno al CinePalace Riccione, viale Virgilio, 19).

Sport, salute e benessere con i corsi gratuiti di Play Deejay, lo yoga e la camminata sulla spiaggia

Play Deejay offre tantissime opportunità a chi desidera mantenersi in forma durante le vacanze: dalle 6:30 alle 17:45, tutti i giorni tranne la domenica, si può partecipare ai corsi gratuiti di pilates, yoga, functional training, group cycling e tanti altri ancora, tenuti da trainer professionisti nella palestra allestita in piazzale Roma (iscrizione gratuita sull’app di Technogym).

Sabato 10 agosto, nuovo appuntamento con “Le albe dello Yoga”: alle 6:30, l’insegnante Renza Bellei guiderà i partecipanti in un viaggio emozionale nella bella cornice del parco di Villa Mussolini. La partecipazione è a offerta libera e occorre portare con sé un tappetino.

“Meditare camminando” rinnova l’appuntamento con la camminata sulla spiaggia alle prime ore del mattino, guidata da Stefano Visani, per conoscere tecniche energetiche, di respirazione, meditazione e concentrazione, dal martedì al sabato, con ritrovo in piazzale San Martino e partenza alle ore 8:30.

Gli sguardi su New York e Chicago

Prosegue a Villa Mussolini la mostra “Vivian Maier. Il ritratto e il suo doppio” dedicata a una delle più importanti rappresentanti della street photography che ha ritratto in maniera straordinaria e moderna anonimi personaggi tra le strade di New York e Chicago, a volte sovrapponendoli alla sua stessa immagine riflessa. La mostra è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23 (ogni venerdì possibilità di visita con guida esperta, prezzo di ingresso singolo e guida 15 euro).

La notte di San Lorenzo

Sabato 10 agosto, il Comitato d’area San Lorenzo invita al tradizionale appuntamento della notte delle stelle cadenti, “San Lorenzo sotto le stelle”. Alle 20:30 è in programma l’inaugurazione dell’altorilievo dell’artista Anselmo Giardini dedicato a Don Giovanni Montali. Alle 21, “San Lorenzo sotto le stelle” prosegue con la cerimonia religiosa, la Santissima Messa celebrata dal Vescovo Monsignore Nicolò Anselmi in onore del patrono, San Lorenzo, cui seguiranno, al termine, gli sketch comici de “La Compagnia della Volpe” formata dai ragazzi della parrocchia, e la tradizionale distribuzione gratuita di ciambella e cocomero.

Le iniziative per bambini e famiglie

Giovedì 8 agosto (ore 17:30), la Biblioteca comunale e il Museo del Territorio si spostano al mare con “Storia e storie in spiaggia”: presso la zona di spiaggia 106, i bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni potranno imparare divertendosi con le attività didattiche proposte dal Museo del Territorio e in collaborazione con i musei della provincia di Rimini.

Venerdì 9 agosto (ore 21:30), la rassegna “Pane Burro e Burattini” presenta lo spettacolo di burattini a guanto in baracca del Burattinificio Mangiafoco che porterà in scena “Anar e Golnar” nella piazza San Lorenzo, una storia divertente tra atmosfere orientali e locali, personaggi fantastici e divertenti.

Venerdì (ore 21) torna l’animazione per bambini di “Alba for kids”, nei Giardini Alba (via Cilea) mentre il “Circo” di Riccione Paese allieterà le serate dei giovani ospiti. Ad arricchire l’animazione nell’antico borgo anche i negozi aperti in orario serale e lo street food.

Sabato 10 agosto (ore 21), animazione per bambini in viale Tasso.

La storia di Riccione, dalla tradizione marinaresca alle botteghe dell’antico borgo

Giovedì 8 agosto, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia invita alla conferenza pubblica sulla valorizzazione della tradizione marinaresca e nautica della città di Riccione. Alle 21:30, in piazzetta Dante Tosi, Carlo Volpe, scrittore, storico ed esperto di marineria, illustrerà la “Storia dei cutter a Riccione”.

Venerdì 9 agosto il Museo del Territorio invita alla passeggiata storica alla scoperta di Riccione Paese in compagnia della guida turistica della Regione Emilia Romagna Dina Maria Vittoria Gravina. La camminata culturale è gratuita e inizia alle ore 22:30 con una breve visita al Museo del Territorio (viale Lazio, 10), seguita dalla passeggiata alla scoperta dell’antico borgo. Durante la passeggiata, la guida racconterà anche aneddoti e storie sulle antiche botteghe che rappresentano un’autentica testimonianza della storia e dell’identità di Riccione.

Le altre iniziative “Sotto il sole di Riccione”

Giovedì 8 agosto (ore 21) il karaoke in piazza Sacco e Vanzetti con l’artista Ciri Ceccarini e in viale Gramsci (angolo viale San Martino) la musica del Summer Trio, l’orchestra di Filippo Dionigi, che proporrà una serata danzante dedicata ai balli romagnoli e al liscio.

Ogni giovedì sera i pittori de “I Giovedì dell’arte” allietano le passeggiate riccionesi, deliziando la vista dei passanti curiosi mentre eseguono le proprie opere, dalle 19 alle 24, sul lungomare di Riccione, nel tratto compreso tra il piazzale del Porto e le zone di spiaggia 88/90.

Articolo precedente

Cattolica: coppia di inglesi festeggiano le nozze d’argento in Comune dove si sono sposati 25 anni fa

Articolo seguente

Cattolica JaZzFeeling Festival, viaggio oltre i confini del jazz con “Across the Border” di Mancini Zanchi quartet l’8 agosto alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica JaZzFeeling Festival, viaggio oltre i confini del jazz con “Across the Border” di Mancini Zanchi quartet l'8 agosto alle 21

Sergio Gambini

Elezioni, un buon risultato per il PD e la sinistra anche alle nostre latitudini

Olimpiadi, sulla Senna nessun commento...

Italo Talamelli

San Giovanni in Marignano. Addio a Italo Talamelli, grande oste marignanese

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-