• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione ricorda Pier Vittorio Tondelli con un’installazione di Alessandro Baronciani

Redazione di Redazione
13 Agosto 2024
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Pier Vittorio Tondelli a Riccione

Pier Vittorio Tondelli a Riccione

Riccione ricorda Pier Vittorio Tondelli con un’installazione di Alessandro Baronciani: l’omaggio di uno dei più importanti disegnatori italiani allo scrittore che meglio di chiunque altro ha raccontato, fino all’inizio degli anni Novanta, il fascino e il fenomenale successo della Riviera romagnola.

Per la spiaggia libera del centrale piazzale San Martino, su indicazione di Riccione Teatro e Geat in collaborazione con il Comune di Riccione, Baronciani ha ideato e realizzato Sulla spiaggia nello spazio, una serie di illustrazioni applicate su pannelli di grandi dimensioni liberamente ispirate alle opere in cui Pier Vittorio Tondelli ha raccontato la Riviera: l’indimenticato romanzo Rimini, ma anche alcuni scritti pubblicati nell’antologia Un weekend postmoderno, sulla rivista «Rockstar» e nel catalogo della storica mostra Ricordando fascinosa Riccione. Il fumettista-illustratore pesarese – che torna a Riccione dopo aver illustrato in primavera il gazebo di viale Ceccarini per la partenza del Giro d’Italia – condensa in una striscia a fumetti le atmosfere tondelliane e il fascino esercitato sullo scrittore di Correggio dall’aspetto sempre mutevole della Riviera: da un lato la frenesia e le mille luci dell’estate, dall’altro la poetica malinconia del “fuori stagione”.

Pier Vittorio Tondelli è legato a Riccione da un rapporto intensissimo, che ha simbolicamente inizio il 14 settembre 1985, giorno in cui si celebra la 38ª edizione del Premio Riccione per il Teatro, il più importante riconoscimento italiano di drammaturgia. In quell’occasione, pochi mesi dopo l’uscita del bestseller Rimini e nel giorno del suo trentesimo compleanno, Tondelli viene premiato per l’inedito teatrale Dinner Party. Il rapporto con il gruppo di lavoro del Premio Riccione prosegue fino al 1990 quando Tondelli impreziosisce la mostra Ricordando fascinosa Riccione con il saggio Cabine! Cabine! Immagini letterarie di Riccione e della Riviera adriatica, poi confluito nell’antologia Un weekend postmoderno. Dopo la sua scomparsa, per ricordarne l’opera di talent scout, viene istituito il Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”, sezione under 30 del Premio Riccione che ha lanciato verso il successo drammaturghi come Fausto Paravidino, Letizia Russo, Davide Enia, Stefano Massini, Mimmo Borrelli, Emanuele Aldrovandi, Pier Lorenzo Pisano e che tuttora è il premio più ambito dai giovani autori teatrali. Dal 2015 il filo che lega a Riccione lo scrittore emiliano si consolida ulteriormente con l’intitolazione del teatro della città, lo Spazio Tondelli.

L’installazione pensata da Riccione Teatro e Geat ricongiunge idealmente la spiaggia allo Spazio Tondelli, il teatro di Riccione intitolato a Tondelli, attualmente in fase di ristrutturazione. Proprio sulla parete esterna del teatro è visibile un’altra importante opera di Baronciani, un gigantesco murale dedicato a Riccione, a Tondelli e alla magia del teatro, celebrata dallo scrittore in un testo giovanile dal titolo Senza temere l’utopia.

Sulla spiaggia nello spazio. Omaggio a Pier Vittorio Tondelli. Una storia a fumetti di Alessandro Baronciani sulla spiaggia di Riccione. Un progetto di urban art promosso da Riccione Teatro e Geat in collaborazione con il Comune di Riccione in occasione del 27° Riccione TTV Festival 2024.

 

Alessandro Baronciani è un fumettista e illustratore. Realizza manifesti, copertine e campagne pubblicitarie. I suoi fumetti più noti sono Quando tutto diventò blu, Le ragazze nello studio di Munari, La distanza realizzato insieme a Colapesce. Ha stampato 3 fumetti in “scatola” attraverso un impegnativo crowdfunding online sperimentando nuovi modi di leggere una storia a fumetti. Questi libri di culto, sono: Come Svanire Completamente, Monokerostina e RAGAZZAcd che si legge ascoltando una colonna sonora, vede la collaborazione di Rachele Bastreghi (Baustelle), Giungla e Corrado Nuccini. Oltre al concerto disegnato insieme a Colapesce, un reading a fumetti dalle Ragazze nello studio di Munari ha tratto un tour e un disco da Quando Tutto diventò Blu. Suona in una band punk chiamata Altro ed è direttore e creatore artistico del Regina Fumetti Festival dove la musica e i fumetti si incrociano.

 

Articolo precedente

Pesaro Opera Festival, Il viaggio a Reims dell’Accademia rossiniana

Articolo seguente

L’Osteria “Grotta Rossa” e “La Casina del Bosco” iscritte nell’Albo delle Botteghe storiche del Comune di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo.

16 Ottobre 2025
Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Eventi

Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande

15 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
L'assessore Magrini - Tarcisio titolare - Gianni Indino

L’Osteria “Grotta Rossa” e “La Casina del Bosco” iscritte nell’Albo delle Botteghe storiche del Comune di Rimini

Pallavolo, la vittoria olimpica bellissima...

Pesaro. Museo nazionale Rossini, gli ultimi due concerti il 15 e 17 agosto

Riccione Ferragosto, i divieti per la sicurezza

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-