• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Riccione. Sergio Pizzolante: “Dopo 24 anni dopo le tante illusioni dei tanti pifferai siamo tornati a Fitto. Nel 2017 si poteva ottenere anche di più””

Redazione di Redazione
16 Agosto 2024
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Gabicce Mare, In primo piano, Misano, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
spiaggia assolata
Riccione. l’ex parlamentare Sergio Pizzolante: “Dopo 24 anni dopo le tante illusioni dei tanti pifferai siamo tornati a Fitto”.
Già socialista, eletto nelle liste di Forza Italia, Sergio Pizzolante è tra i maggiori conoscitori della questione legate alle concessioni degli arenili.
Riportiamo la sua riflessione.
“Fitto salverà ancora le spiagge.

Dopo 14 anni ci penserà ancora Raffaele Fitto.

In Italia si perde presto la memoria, ma 14 anni fa eravamo nella stessa situazione di oggi.

Gennaio 2010 le spiagge dovevano andare a gara.

Lo imponeva una procedura di infrazione.

Il tema era già quello di oggi, non ci possono essere rinnovi automatici delle concessioni demaniali.

Badate bene, no agli automatismi non significa dire no ai rinnovi.

E’ cosa logica, banale anche.

Allora con Fitto cosa abbiamo fatto?

Un accordo con l’Europa: rinnovo di 5 anni in cambio della fine degli automatismi.

E le spiagge furono salve.

5 anni per una nuova legge di riordino del sistema delle concessioni.

Pochi mesi dopo, al tavolo delle trattative del Ministero degli Affari Regionali, Ministro Fitto, presentammo a tutte le associazioni di categoria un documento che conteneva la soluzione definitiva per la legge di riordino: una specie di Lodo Fitto.

I contenuti: si fanno le gare( non le aste, come scorrettamente si disse, che presuppongono una gara al rialzo del costo della concessione, che non c’è mai stata…), ma nelle gare dovranno essere riconosciuti gli investimenti, la professionalità, dei gestori, che hanno costruito imprese su un bene pubblico.

Anche con indennizzi.

Imprese che non possono essere cancellate con un tratto di penna.

Gli indennizzi possono essere, insieme, ristoro, per chi perde la concessione, ma anche deterrente, per chi vuole concorrere per acquisirla.

Bene, anzi male, tutte le associazioni di categoria si dichiararono favorevoli, ma il tavolo salto’ per i dubbi della Confcommercio.

Qualche settimana dopo esplose una polemica dannosa soprattutto per gli operatori: il Lodo Fitto fu bruciato in una piazza marchigiana.

Poi una serie di errori.

Il primo: la proroga Gasparri al Senato.

Rinnovo automatico e procedura di infrazione.

Il secondo: la proroga del Governo 5stelle-Lega.

Rinnovo automatico e procedura di infrazione.

Nel mezzo l’unico tentativo di una legge di riforma, la legge denominata Pizzolante-Arlotti, approvata nel luglio 2017 alla Camera e poi non al Senato per fine legislatura e per l’ostruzionismo di alcuni partiti.

La legge prevedeva, più o meno, i criteri del Lodo Fitto più il riconoscimento del valore commerciale dell’azienda. Punto sul quale trattava l’allora

Sottosegretario agli Affari Europei Sandro Gozi.

Oggi. Dopo 24 anni dopo le tante illusioni dei tanti pifferai siamo tornati a Fitto.

Bene. Nel 2017 si poteva ottenere anche di più. Ma gli errori si pagano. E mi fermo qui.

Articolo precedente

Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce Europa Verde: “Piscine al posto delle mucillagini? No, grazie! Preferiamo un mare pulito”

Articolo seguente

Petitti: “Rimini polo dell’innovazione ambientale: dalla Regione più di 4 milioni per 6 aziende riminesi specializzate nel riciclo. Al Tecnopolo un gruppo di ricerca su fonti rinnovabili”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti

Petitti: "Rimini polo dell'innovazione ambientale: dalla Regione più di 4 milioni per 6 aziende riminesi specializzate nel riciclo. Al Tecnopolo un gruppo di ricerca su fonti rinnovabili"

Rimini; 15/08/2024: Comune RN, Ufficio Stampa, presentazione del monumento ai III Martiri, 80esimo anniversario©Riccardo Gallini /GRPhoto

Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani: martiri riminesi della Liberazione. Impiccati il 16.8.1944

Nasce Borgo Viserba: diciotto alberghi insieme. Sarà la giusta strada?

Rimini. Piedibus, per altri due anni si va a piedi a scuola...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-