• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

“Riccione Summer Jazz”, il grande chitarrista Al Di Meola apre la straordinaria settimana musicale

Redazione di Redazione
26 Luglio 2024
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Al-di-Meola

Al-di-Meola

“Riccione Summer Jazz”, il grande chitarrista Al Di Meola apre la straordinaria settimana musicale.

Dal 27 luglio al 4 agosto, ogni sera un concerto con i migliori interpreti del jazz. Domani alle 18 a Villa Franceschi inaugura la mostra di Alessandro Curadi sulle leggende della musica

Al Di Meola, uno dei più celebri chitarristi contemporanei, riconosciuto a livello mondiale per il suo virtuosismo e la sua innovazione nella musica fusion e jazz, inaugura domani sera la straordinaria settimana musicale di “Riccione Summer Jazz”. Quattro album d’oro e due di platino, numerose nomination e premi ai Grammy, fino a essere consacrato nel trio con i maestri della chitarra Paco De Lucia e John McLaughlin, passato alla storia per la registrazione di “Friday Night in San Francisco”: Al Di Meola ha una tecnica impeccabile, la sua abilità compositiva lo ha reso una figura iconica della musica contemporanea. Alla jazz week riccionese arriva in Trio, sabato 27 luglio alle ore 21, per esibirsi davanti al pubblico della Sala Concordia, al PalaRiccione. (via Virgilio 17, ingresso a pagamento con buffet alle ore 19:45, informazioni e prevendita su riccionejazz.it).

Sabato 27 luglio a Villa Franceschi inaugura la mostra di Alessandro Curadi sulle leggende della musica

A “Riccione Summer Jazz” la musica incontra la pittura, le atmosfere del jazz si fondono con i colori nelle opere di Alessandro Curadi in mostra a Villa Franceschi: “All That jazz. Ritratti d’artista” inaugura sabato 27 luglio alle ore 18 e accompagnerà il festival fino al 4 agosto.

Il percorso espositivo a Villa Franceschi include le opere realizzate dal vivo dall’artista durante i concerti e quadri di grande formato – oli e acrilici su tela – che ritraggono i grandi nomi della musica mentre suonano i loro strumenti iconici, su sfondi di colore uniforme. Le figure di John Coltrane, Miles Davis, Dizzy Gillespie, Louis Armstrong, Art Blakey e molti altri si stagliano accanto ai loro strumenti, quasi a chiedere di che colore è la musica o che suono ha la pittura.

La mostra resterà aperta al pubblico per tutta la durata di “Riccione Summer Jazz”, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 18 alle 23.

 

I concerti di Riccione Summer Jazz

La jazz week riccionese prosegue il suo viaggio musicale domenica 28 luglio (ore 5:30, spiaggia Le Palme 88-89) in collaborazione con le “Albe in controluce”: “Il cielo è pieno di stelle. Omaggio a Pino Daniele” è il concerto che ha per protagonisti il noto trombettista Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte. In serata, il festival si sposta in piazzale Ceccarini (ore 21) con l’Orchestra Jazz Ritmico-Sinfonica del Conservatorio Rossini di Pesaro, diretta dal Maestro Massimiliano Rocchetta, nel concerto “Mancini 100. Omaggio a Henry Mancini nei cento anni dalla nascita”.

Lunedì 29 luglio (ore 21, piazzale Ceccarini) è la volta di Melissa Aldana 4tet: a “Riccione Summer Jazz” porta il tour che sta viaggiando tra Stati Uniti, Europa e il resto del mondo, tra jazz anni ‘60, unione di elementi post-bop e contemporary jazz, armonie tipiche del Centro e Sud America.

Martedì 30 luglio (ore 21, piazzale Ceccarini), il Trio Jazz della Filarmonica della Scala eseguirà le più importanti arie del repertorio operistico rielaborate in chiave jazzistica e non solo, e il musicologo Luca Bragalini accompagnerà il pubblico in un viaggio affascinante tra il blues e la “Lucia di Lammermoor”, tra “Il trovatore” di Giuseppe Verdi e “Summertime”, tra Armstrong e il “Rigoletto”.

Mercoledì 31 luglio (ore 21) Miguel Zenon arriva in piazzale Ceccarini con una vera e propria co-leadership internazionale, insieme a Cohen, Sanders e Dutton, per proporre pezzi originali, brani tratti dall’ultimo album di Cohen, reinterpretazioni dei classici, oltre a un tributo speciale a Gerry Mulligan.

Giovedì 1 agosto (ore 21, piazzale Ceccarini) Andrea Mingardi, una delle voci più riconoscibili del cantautorato italiano, e la Rosso Blues Brothers Band proporranno ottimo rhythm&blues, inserito in un repertorio che va dal twist al rock, al beat.

Venerdì 2 agosto (ore 21, piazzale Ceccarini) protagonista sarà Cristina Zavalloni in “Omaggio a Edith Piaf”, in un sestetto di musicisti: lo spettacolo nasce da un programma realizzato per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, successivamente ampliato fino all’attuale progetto.

Sabato 3 agosto (ore 21, piazzale Ceccarini) Simone Zanchini interpreta “Casadei Secondo me”: i suoni della tradizione popolare assumeranno una nuova veste stilistica, con contaminazioni che vanno dalla musica classica al jazz. Sul palco (ore 22) anche la Pop Fusion Orchestra diretta dal Maestro Giorgio Babbini, in una rielaborazione sinfonica delle musiche del celebre violinista e compositore Secondo Casadei.

Domenica 4 agosto (ore 5:45, Golden Beach Spiaggia 75), Riccione Summer Jazz, in collaborazione con le “Albe in controluce”, presenta Joe Barbieri in “Vulío. Omaggio alla canzone napoletana”, accompagnato da Nico Di Battista (DBGuitar) e Oscar Montalbano (chitarra manouche) e al tramonto (ore 21), Uri Cane Quartet allieterà il pubblico di piazzale Ceccarini con musica jazz, classica ed elettronica, attraverso suggestioni che attingono da eterogenee esperienze culturali.

Tutti gli spettacoli e le iniziative di Riccione Summer Jazz 2024 sono a ingresso libero, tranne Al Di Meola Trio (27 luglio, PalaRiccione: info e prevendita su riccionejazz.it).

Riccione Summer Jazz è una rassegna promossa dal Comune di Riccione e dall’associazione Gaspare Tirincanti con la direzione artistica del maestro Mario Marzi, in partnership con Siena Jazz e Gerry Mulligan Foundation. (main sponsor Coswell e Lifegate come media partner). Con il patrocinio e il contributo del Comune di Riccione.

 

Articolo precedente

Rimini eventi. Cartellone con Angelina Mango, Geolier, Mahmood, Rose Villain, Articolo 31…

Articolo seguente

Mondaino. Palio de Daino 2024 dal 15 al 18 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra Bruno Badiane, Sofia Longo, Morgana De Paoli e il maestro Longo
Riccione

Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record

19 Maggio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna”

18 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

16 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Radio Talpa, da Santana a Manu Chao, dalla Spagna ai Caraibi, domenica in viaggio con i grandi della musica. Relatori: Secondo Casadei e Gianni Fabbri

16 Maggio 2025
Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino. Palio de Daino 2024 dal 15 al 18 agosto

San Giovanni in Marignano, il cabaret di Giacomo Genova in scena

Riccione Fontanelle. Tributo a De Andrè il 28 luglio con la band Faber Noster

Riccione all'alba

Riccione "Albe in controluce". Omaggio a Pino Daniele e alla musica napoletana con Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello il 28 luglio alle 5,30

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata 19 Maggio 2025
  • Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record 19 Maggio 2025
  • Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio” 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-