• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione, tutti gli eventi del primo settimana di agosto

Redazione di Redazione
5 Agosto 2024
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

“Sotto il sole di Riccione” il primo weekend di agosto è imperdibile: ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda

Ogni sera un concerto gratuito in piazzale Ceccarini con i grandi nomi della musica jazz: Andrea Mingardi e la Rosso Blues Brothers Band, Cristina Zavalloni, Simone Zanchini, la Pop Fusion Orchestra

Domenica doppio appuntamento con Joe Barbieri, Nico Di Battista e Oscar Montalbano all’alba sulla spiaggia e Uri Cane Quartet al tramonto in piazzale Ceccarini

Giovedì sera Riccardo Scamarcio ospite speciale all’“Arena Cinepalace”

E poi le mostre a Villa Franceschi e Villa Mussolini, le passeggiate storiche, gli incontri culturali e i concerti nei vari quartieri di Riccione

I grandi concerti di “Riccione Summer Jazz” e delle “Albe in controluce”

La jazz week riccionese prosegue con appuntamenti imperdibili fino al 4 agosto, ogni sera in piazzale Ceccarini e a ingresso gratuito. Giovedì 1 agosto (ore 21) Andrea Mingardi e la Rosso Blues Brothers Band proporranno ottimo rhythm&blues, inserito in un repertorio che va dal twist al rock, al beat. Venerdì 2 agosto (ore 21) è la volta di Cristina Zavalloni in “Omaggio a Edith Piaf”, in un sestetto di musicisti. Sabato 3 agosto (ore 21), Simone Zanchini interpreta “Casadei Secondo me”: i suoni della tradizione popolare assumeranno una nuova veste stilistica, con contaminazioni che vanno dalla musica classica al jazz. Sul palco (ore 22) anche la Pop Fusion Orchestra diretta dal Maestro Giorgio Babbini, in una rielaborazione sinfonica delle musiche del celebre violinista e compositore Secondo Casadei. Domenica 4 agosto (ore 5:45, Golden Beach Spiaggia 75), “Riccione Summer Jazz”, in collaborazione con le “Albe in controluce”, presenta Joe Barbieri in “Vulío. Omaggio alla canzone napoletana”, accompagnato da Nico Di Battista (DBGuitar) e Oscar Montalbano (chitarra manouche) e al tramonto (ore 21), Uri Cane Quartet allieterà il pubblico di piazzale Ceccarini con musica jazz, classica ed elettronica, attraverso suggestioni che attingono da eterogenee esperienze culturali.

 

Giovedì 1 agosto Riccardo Scamarcio ospite speciale all’“Arena Cinepalace”

Il cartellone di “Arena Cinepalace”, la rassegna di film nella bella cornice del parco degli Olivetani, prosegue giovedì 1 agosto con “Race for Glory” di Stefano Mordini, con la presenza dell’attore Riccardo Scamarcio come ospite speciale della serata. Venerdì 2 agosto, la commedia italiana sarà protagonista con “L’invenzione di noi due” di Corrado Ceron, seguita sabato 3 agosto dal capolavoro “La prima notte di quiete” di Valerio Zurlini, con un cast stellare che include Giancarlo Giannini e Alain Delon. Domenica 4 agosto, sarà il turno del film d’animazione “Inside Out 2”, un viaggio attraverso le emozioni di una ragazzina. (Inizio spettacoli ore 21:30. Ingresso unico 6,50 euro; anteprime 9,50 (ridotto 7,50); cinema revolution film italiani e stranieri 3,50 euro. In caso di maltempo le proiezioni si terranno al CinePalace Riccione, viale Virgilio, 19).

Le mostre a Villa Mussolini e a Villa Franceschi

“Vivian Maier. Il ritratto e il suo doppio” è una tappa obbligatoria per tutti coloro che desiderano unire la vacanza al mare alle visite culturali. La mostra, allestita a Villa Mussolini, espone gli scatti della grande fotografa americana che ha ritratto in maniera straordinaria e moderna anonimi personaggi tra le strade di New York e Chicago, a volte sovrapponendoli alla sua stessa immagine riflessa. L’esposizione è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 23 (ogni venerdì possibilità di visita con guida esperta, prezzo di ingresso singolo e guida 15 euro).

“All that jazz. Ritratti d’artista” racconta, attraverso la pittura, le sonorità e le atmosfere del jazz: Alessandro Curadi ha dipinto i grandi nomi del panorama musicale mentre suonano gli strumenti che li hanno resi iconici nell’immaginario collettivo. Le sue opere sono in mostra a Villa Franceschi fino alla fine della jazz week riccionese (4 agosto), dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 23 (ingresso libero).

 

Appuntamenti culturali: passeggiate storiche a Riccione Paese, storie in spiaggia per bambini, incontri con l’autore

Giovedì 1 agosto (ore 17:30), la Biblioteca comunale e il Museo del Territorio si spostano al mare con “Storia e storie in spiaggia”: presso la zona di spiaggia 51, i bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni potranno imparare divertendosi con le attività didattiche proposte dal Museo del Territorio e in collaborazione con i musei della provincia di Rimini.

Venerdì 2 agosto il Museo del Territorio invita alla passeggiata storica alla scoperta di Riccione Paese in compagnia della guida turistica della Regione Emilia Romagna Dina Maria Vittoria Gravina. La camminata culturale è gratuita e inizia alle ore 22:30 con una breve visita al Museo del Territorio (viale Lazio, 10), seguita dalla passeggiata alla scoperta dell’antico borgo, con sosta a Villa Mattioli, la dimora più antica di Riccione, alla vecchia Chiesa di San Martino e ad altri edifici storici significativi situati sull’antica via Flaminia, divenuta poi Corso Fratelli Cervi. Durante la passeggiata, la guida racconterà anche aneddoti e storie sulle antiche botteghe che rappresentano un’autentica testimonianza della storia e dell’identità di Riccione.

Venerdì 2 agosto (ore 21:20, Giardini Alba), il “Festival delle Storie e delle Arti” presenta “Il duetto Mina – Battisti, Teatro 10, 1972”: nel corso della serata, il giornalista Enrico Casarini, autore dell’omonimo libro, rivela al pubblico tutti i retroscena sconosciuti di quello straordinario duetto, divenuto leggendario, tanto da essere trasmesso un’infinità di volte, nelle più svariate occasioni.

Venerdì 2 agosto (ore 21:15), il giardino del Grand Hotel di Riccione ospita la presentazione del libro di Don Roberto Battaglia, “Ritornare all’origine. Uno sguardo di speranza di fronte alla fine della cristianità”, cui parteciperà il cardinale Matteo Maria Zuppi che ne ha scritto la prefazione.

 

Salute e benessere a Riccione

Sabato 3 agosto, nuovo appuntamento con “Le albe dello Yoga”: alle ore 6:30, l’insegnante Renza Bellei guiderà i partecipanti in un viaggio emozionale nella bella cornice del parco di Villa Mussolini. La partecipazione è a offerta libera e occorre portare con sé un tappetino.

“Meditare camminando” rinnova l’appuntamento con la camminata sulla spiaggia alle prime ore del mattino a cura di Stefano Visani, per conoscere tecniche energetiche, di respirazione, meditazione e concentrazione, dal martedì al sabato, con ritrovo in piazzale San Martino e partenza alle ore 8:30.

 

Le altre iniziative “Sotto il sole di Riccione”

Giovedì 1 agosto (ore 21), serata musicale con la band Safe escape in piazza Sacco e Vanzetti.

Giovedì 1 agosto (ore 21) appuntamento musicale in compagnia dei Radio Kom – Vasco Rossi tribute band, con i brani indimenticabili che hanno segnato la storia della musica rock italiana (viale Gramsci, angolo con viale San Martino).

Ogni giovedì sera i pittori de “I Giovedì dell’arte” allietano le passeggiate riccionesi, deliziando la vista dei passanti curiosi mentre eseguono le proprie opere, dalle ore 19 alle 24, sul lungomare di Riccione, nel tratto compreso tra il piazzale del Porto e le zone di spiaggia 88/90.

Venerdì 2 agosto “Serata alchemica” a Riccione Paese, dalle ore 19:30, tra pittura, musica, mercatini, street food e incontri culturali a tema con lo scrittore Angelo Chiaretti. Per l’occasione, i negozi di Riccione Paese saranno aperti anche in orario serale.

Sabato 3 agosto animazione per bambini in viale Tasso, dalle ore 21.

 

Articolo precedente

Athos Crudi 104 anni, il riccionese testimone delle atrocità naziste ha nei campi di concentramento

Articolo seguente

Tennis. Internazionali di San Marino, tre italiani ai quarti: Gigante, Pellegrino e Fognini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabio Fognini

Tennis. Internazionali di San Marino, tre italiani ai quarti: Gigante, Pellegrino e Fognini

L'Armonda

Castello di Meleto (Saludecio), 800. NNT NeroNotteTeatro XIX edizione Nel Castello di Meleto ritorna 800NNT NeroNotteTeatro, il suggestivo appuntamento notturno dedicato al “noir” il 3 agosto dalle ore 20 a mezzanotte

Andrea Mingardi

Riccione Summer Jazz, sul palco Cristina Zavalloni in sestetto per celebrare Edith Piaf il 2 agosto

Piazza Malatesta a Rimini, i 20 anni del Winx Club in festa sabato 31 agosto 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
  • Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini 24 Aprile 2025
  • Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-