• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rifiuti in abbandono, sempre più controllo (anche video-sorveglianza)

Redazione di Redazione
22 Gennaio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rifiuti in abbandono, allerta alta.

L’azione di controllo combinata tra Polizia Locale e Guardie Ecologiche Volontarie, a cui si è aggiunta da dicembre la sperimentazione di un servizio di videosorveglianza, sta dando buoni risultati e l’amministrazione comunale non ha intenzione di abbassare la guardia.

 

“Nel 2023 le sanzioni elevate sono leggermente diminuite rispetto agli anni passati, frutto di un assiduo lavoro di controllo da parte della Polizia Locale e delle Guardie Ecologiche – dice l’assessore all’Ambiente Nicola Schivardi -. Questo significa che siamo sulla strada giusta e non intendiamo mollare la presa. In queste prime settimane dell’anno è ripartita una forte campagna di controlli e, grazie all’ausilio dei dispositivi di videosorveglianza attivi da dicembre, ci attendiamo ulteriori miglioramenti”.

È stata nel frattempo rinnovata la convenzione con le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) che, nel 2024, attenzioneranno in maniera particolare i parchi cittadini per il controllo della mancata raccolta delle deiezioni canine da parte dei proprietari.

“A tal proposito ricordiamo che anche le Guardie Ecologiche, al pari della Polizia Locale, sono autorizzate al controllo dei documenti e ad emettere sanzioni nei confronti di chi non rispetta il regolamento comunale”, conclude Schivardi.

 

Articolo precedente

Tennis, Marcello Serafini si ferma in semifinale nel 25 di Sunderland

Articolo seguente

Polizia locale, bilancio 2023: aumentano controlli e multe, in calo gli incidenti più gravi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Natale a Cattolica

Polizia locale, bilancio 2023: aumentano controlli e multe, in calo gli incidenti più gravi

Classici per un anno: 12 appuntamenti con la grande letteratura in altrettanti luoghi del Pesarese

Raibano Rimini), inceneritore

Inceneritore di Coriano, esplode nastro trasportatore: tre feriti (uno grave portato in eliambulanza al Bufalini)

Pascuzzi e Bonini

Riqualificazione zona sportiva: nuovi spogliatoi, nuovi servizi e interconnessione percorsi ciclo-pedonali quartiere Tavollo. Costo: 700mila euro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-