• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. 700 partecipanti alle 7 conferenze del ciclo “Adolescenti e genitori” organizzate dal centro per le famiglie

Redazione di Redazione
12 Settembre 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. 700 partecipanti alle 7 conferenze del ciclo “Adolescenti e genitori” organizzate dal centro per le famiglie.

Solitudini, ansie scolastiche, amicizie e rapporti con i genitori.

In prossimità dell’inizio dell’anno scolastico si intensificano nelle adolescenti e negli adolescenti le paure e le ansie legate al rapporto con le amiche, gli amici, le relazioni con i genitori, le aspettative delle e degli insegnanti. Temi che sono stati approfonditi dal punto di vista educativi nella rassegna curata dall’assessorato alle politiche educative, insieme al Centro per le Famiglie di Rimini, e su cui si è al lavoro per i prossimi appuntamenti. Nel corso del 2024 sono state più di 700 le persone registrate che hanno partecipato ai 7 incontri del ciclo “Adolescenti e genitori: nuovi dialoghi da costruire” organizzati dall’assessorato alle politiche educative in collaborazione con il Centro per le Famiglie di Rimini. Di questi, il 20% sono residenti fuori dalla città e il 26% non avevano prima partecipato ad altre attività del Centro per le Famiglie. Il 61% dei genitori partecipanti, con figlie e figli compresi tra i 13 e i 16 anni”.

Gli incontri sono stati introdotti dalla voce delle ragazze e dei ragazzi partecipanti ai laboratori con l’Associazione culturale Alcantara, con cui hanno lavorato sulle stesse tematiche delle conferenze, ma a partire dall’autobiografia e con gli strumenti della narrazione e della poesia.

Quest’anno inoltre, vista la grande richiesta di partecipazione, e per facilitare l’accesso ai contenuti delle conferenze anche da parte di chi non li ha potuti frequentare, sono stati realizzati 4 diversi podcast liberi . Una scelta che ha permesso di allargare la platea di fruitori con ulteriori 264 contatti.

“Sono dati– spiega Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche educative del Comune di Rimini – che non solo ci danno ragione sulla scelta dei temi, quello dell’adolescenza e del rapporto tra genitori, figlie e figli, su cui c’è stata grande richiesta e attenzione, ma anche sul taglio, legato a tematiche specifiche con professioniste e professionisti di diversa formazione e orientamento. La rassegna ‘adolescenti e genitori’ è nata proprio dalla percezione e dall’esigenza comune da parte di scuole, istituzioni e servizi di approfondire temi centrali non solo per superare il malessere, ma soprattutto per prevenirlo e sviluppare una idea di scuola del benessere, inclusiva ed empatica. La forte partecipazione e i dati sull’affluenza ci indicano una strada sostenere anche per il futuro”.

Articolo precedente

La sinagoga di Pesaro apre al pubblico il 15 settembre

Articolo seguente

Pesaro. Balcone di casa Rossini, concerto il 14 settembre alle 19

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Balcone di casa Rossini, concerto il 14 settembre alle 19

Pesaro2024. Scoprire il Peglio

Riccione Sports Awards 2024: premiati gli atleti

Misano Adriatico. Asilo nido per 36 bambini a Misano Cella da 1,5 milioni di euro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-