• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini Confesercenti: “Piccoli borghi senza distributori di benzina né bancomat: bisogna varare una politica di sostegno alle attività commerciali essenziali nei piccoli centri”

Redazione di Redazione
8 Agosto 2024
in Attualità, Casteldelci, Maiolo, Mondaino, Montefiore, Montegridolfo, Montescudo, Poggio Berni, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini Confesercenti: “Piccoli borghi senza distributori di benzina né bancomat: bisogna varare una politica di sostegno alle attività commerciali essenziali nei piccoli centri”.

Piccoli borghi e località minori senza un distributore di benzina né un bancomat. E per residenti e turisti fare rifornimento e prelevare contanti è un problema. Secondo le stime di Confesercenti, tra il 2014 ed il 2024 la rete italiana delle stazioni di rifornimento si è ridotta del 22,2%, perdendo oltre 4.500 punti vendita. Stanno calando pure gli ATM: negli ultimi dieci anni ne sono scomparsi quasi 5mila, l’11% circa.

In molte zone fare rifornimento di carburante richiede spostamenti di decine di chilometri. E purtroppo, non si tratta dell’unico servizio ormai al lumicino: nelle piccole località non è necessario uscire dal comune solo per fare rifornimento, ma anche per comprare un giornale e a volte persino per prendersi un caffè.

“Dalle banche, ai negozi, ai distributori di carburante, ormai siamo alla desertificazione dei servizi – commenta Fabrizio Vagnini, presidente Confesercenti provinciale Rimini -. Bisogna varare una politica di sostegno alle attività commerciali essenziali nei piccoli centri, o la popolazione rimarrà senza servizi o quasi. I vari tentativi di guidare una razionalizzazione del numero di distributori, come richiesto anche dai gestori per aumentare la sostenibilità della rete, sono naufragati, e la rete si è razionalizzata da sé in modo però squilibrato, provocando un preoccupante ‘buco’ nel servizio ai cittadini delle località minori”.

A contribuire al calo del numero di punti vendita, anche il crollo di iscrizioni di nuove imprese che si sono più che dimezzate.

In provincia di Rimini risultano dai dati Mimit 146 impianti attivi, di cui 55 a Rimini, 6 Bellaria, 20 Riccione, 7 Misano, 8 Cattolica, 14 Santarcangelo, 3 Verucchio, 1 Poggio Torriana, 1 San Leo, 4 Novafeltria, 2 Talamello, 1 Sant’Agata Feltria, 2 Pennabilli, 1 Casteldelci, 1 Montecopiolo, 2 Coriano, 6 San Giovanni in Marignano, 5 Morciano, 3 San Clemente, 1 Saludecio, 2 Mondaino, 1 Sassofeltrio.

Nell’anagrafica del ministero non ci sono distributori a Montescudo-Montecolombo, Gemmano, Montefiore, Montegridolfo, Maiolo.

Articolo precedente

Pesaro, balcone casa Rossini: concerto il 10 agosto dalle 19

Articolo seguente

Economia. La spending review che colpisce il Pnrr

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. La spending review che colpisce il Pnrr

Cattolica: coppia di inglesi festeggiano le nozze d’argento in Comune dove si sono sposati 25 anni fa

Ennio Cavalli

Riccione eventi. Il cartellone fino all'11 agosto

Cattolica JaZzFeeling Festival, viaggio oltre i confini del jazz con “Across the Border” di Mancini Zanchi quartet l'8 agosto alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-