• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini teatro Galli, l’Elisir d’amore fa il pieno il primo gennaio… Biglietti il 2 e 4 gennaio

Redazione di Redazione
31 Dicembre 2024
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rimini teatro Galli, l’Elisir d’amore fa il pieno il primo gennaio… Biglietti il 2 e 4 gennaio.

Rimini, come da vent’anni a questa parte, accoglie il nuovo anno con l’Opera Lirica in scena al Teatro Amintore Galli, evento di “Rimini, il Capodanno più lungo del mondo”. La Prima alle ore 17.30 di mercoledì 1 gennaio. L’Elisir d’Amore, celebre melodramma buffo di Gaetano Donizetti, in due atti, su libretto di Felice Romani, con il patrocinio e il contributo del Comune di Rimini, è una produzione del Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli APS. Direzione del M° Stefano Giaroli, regia di Carlo Tedeschi.

Sono in programma due repliche, giovedì 2 e sabato 4 gennaio in orario serale, inizio alle ore 20.30.

Gli interpreti: Isidora Moles nel ruolo di Adina, la capricciosa fittaiuola; Danilo Formaggia nei panni di Nemorino, il giovane innamorato; Marzio Giossi, nei panni di Belcore, il sergente di guarnigione; e Mattia Venni, che interpreta il dottor Dulcamara, il medico ambulante. Chiara Mazzei è Giannetta, una villanella dal carattere vivace.

L’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane, diretta dal M° Giaroli, e il Coro Lirico Città di Rimini Amintore Galli, preparato dal M° Marcello Mancini, rendono omaggio alla bellezza e alla vivacità della partitura di Donizetti. L’accompagnamento visivo è impreziosito dal Corpo di Ballo della Compagnia RDL, con coreografie di Matteo Mecozzi.
Vivacità e tanto colore, per celebrare l’arrivo del nuovo anno in grande stile.

Articolo precedente

Pesaro, fine anno con Marcia per la Pace

Articolo seguente

Quando i migranti eravamo noi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo Giannini

Quando i migranti eravamo noi...

Rimini. Filippo Giorgi: "Belli eventi natalizi a Rimini"

Rimini. Quel cervello in decomposizione... causa i contenuti superficiali. Silenzio digitale e leggere un buon libro

Rimini primo gennaio: camminata per la pace dalle 16

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-