• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini, Teatro Tiberio: in scena “È passato il tedesco” lavoro teatrale di Pier Paolo Paolizzi

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2024
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

i

 

Rimini, Teatro Tiberio: in scena “È passato il tedesco” lavoro teatrale di Pier Paolo Paolizzi venerdì 20 dicembre, alle 21, va in scena “È passato il tedesco”, lavoro teatrale di Pier Paolo Paolizzi.

 

La rassegna è promossa dalla Biblioteca Gambalunga per il Comune di Rimini nell’ambito del programma di eventi dedicato all’80° anniversario della Seconda guerra mondiale a Rimini, si conclude venerdì 20 dicembre 2024 ore 21 con un lavoro originale di Pier Paolo Paolizzi “Ѐ passato il tedesco” per la compagnia “Laboratorio di teatro civile – Teatro dello Sgabello” della Parrocchia di San Giovanni Battista di Rimini. Il lavoro di Paolizzi, da anni impegnato sul territorio come attore e come formatore in attività di teatro-scuola e di teatro civile, con spettacoli che portano sulla scena teatrale tematiche di attualità politica e sociale, è liberamente ispirato alle riflessioni sulla guerra dell’intellettuale e politico romagnolo Gianni Quondamatteo.

Tra la fine del 1944 e l’inizio del 1945 alla radio dell’VIII armata inglese Quondamatteo curò e mise in onda una serie di trasmissioni. Non si trattava per la maggior parte di cronache ma, a partire da accadimenti, di spunti di riflessione sulla guerra, sul presente e sul futuro imminente. Nell’ottobre del 1980 la rivista “Storia e Storie” edita dall’Istituto Storico della Resistenza di Rimini ne pubblicò la trascrizione, corredata da una prefazione in cui l’autore parlava del presente deludente a confronto con le speranze e le prospettive dell’immediato dopoguerra. Questo lavoro teatrale cerca di attraversare la realtà della guerra e prova a rispondere alla sproporzione tra la gigantesca tragedia della realtà di oggi e la minuscola efficacia della nostra azione.

 

Rimini, Teatro Tiberio, 20 dicembre 2024, ore 21

Laboratorio di teatro civile – Teatro dello Sgabello (Parrocchia di San Giovanni Battista)

 

È passato il tedesco

Interpreti:

Annie Bailly

Donata Bigazzi

Fabio Canducci

Eleonora Chiani

Paola Cipollone

Milena Della Vittoria

Elena Lizzo

Lucio Morri

Piera Pazzaglia

Barbara Riccardi

Massimo Righetti

Paola Selleri

Margherita Serpieri

 

Regia: Pier Paolo Paolizzi

 

Ingresso libero e gratuito, senza prenotazione.

Per informazioni: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704486 | www.bibliotecagambalunga.it

 

Lo spettacolo fa parte del programma di eventi promosso dal Comune di Rimini per l’80° Anniversario della Liberazione di Rimini, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna ai sensi della L.R. n. 3/2016 ‘Memoria del Novecento’.
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it

Articolo precedente

Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita “Parole fra noi”

Articolo seguente

Rimini, tutti gli eventi delle feste di Natale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini, tutti gli eventi delle feste di Natale

Mostra “Innesto” nell’antico Palazzo del Bargello a Pennabilli. Protagonisti giovani artisti emergenti – Emanuele Fasciani, Linda Cavalli & Alberta Corsucci, Alexa Sganzerla e Martina Savioli

"Babbi Natale in Moto" dalle 14.30 in piazza della Repubblica a Misano Adriatico

Riccione Colle dei Pini, ciclocross

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-