• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini torna ad ospitare “ThinK Safe!”, il meeting nazionale sulla sicurezza sul lavoro

Redazione di Redazione
16 Maggio 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Armando Sborgia

Armando Sborgia

Rimini torna ad ospitare “ThinK Safe!”, il meeting nazionale sulla sicurezza sul lavoro trattata in modo moderno e creativo. La due giorni di studi si terrà all’Hotel Mercure Artis il 23 e 24 maggio e prevede anche un vero e proprio “concerto musicale” tenuto da alcuni degli stessi partecipanti. Il perchè lo spiega Armando Sborgia, uno degli organizzatori di “Think Safe!”.

“Think Safe!”: la sicurezza è una jam-session!

Durante la quinta edizione del convegno sulla prevenzione degli infortuni, alcuni dei responsabili della sicurezza di grandi imprese italiane suoneranno assieme. Perché?

“Think Safe!”, la due giorni di studi dedicata ai responsabili della sicurezza e della prevenzione di grandi aziende nazionali e multinazionali, ha abituato i suoi partecipanti a un approccio creativo al tema della tutela della vita sui luoghi di lavoro. Fanno ormai “storia” le “cene con infortunio” che, ricalcando le teatrali “cene con delitto”, invitano i partecipanti a indovinare a chi è occorso in un incidente e perché. Oppure l’utilizzo della realtà virtuale per far vivere alcune situazioni di pericolo come fossero reali.

Il 23 e 24 maggio, all’Hotel Mercure Artis di Rimini, la quinta edizione di “Think Safe!” segnerà un approccio ancora più innovativo e originale: alcuni dei più importanti manager italiani della sicurezza aziendale suoneranno insieme dando vita a una vera e propria jam-session musicale. Abbiamo chiesto il perché di questa scelta ad Armando Sborgia, numero uno di SicurLav Abruzzo, la società che organizza “Think Safe!” con il riccionese Francesco Sgaramella, esperto in Sicurezza a livello nazionale, in collaborazione con Sicurezza Comportamentale e Virtual Safety Lab.

“Sarà una vera e propria improvvisazione – inizia a spiegare Sborgia. – Non abbiamo pezzi pronti. Saliremo sul palco e ci faremo guidare dall’estro del momento. Perché lo facciamo? Perché la musica è un linguaggio internazionale che spesso veicola messaggio importanti. Per fare un esempio: avete presente “Vieni a Ballare in Puglia” di Caparezza? Non sensibilizza forse sulla sicurezza sui luoghi di lavoro? E come questa, ci sono tante altre canzoni proponibili. Poi suonare in gruppo è un modo per stare insieme e festeggiare la vita, bene prezioso che chi si occupa di sicurezza come noi tenta di preservare”.

Quando suonerete? “Giovedì 23 maggio verso le 18.30/19 nel giardino esterno a mare del Mercure Artis, prima della cena di gala che si terrà subito dopo. L’aperitivo sarà accompagnato da questa jam-session”.

Chi suonerà? “Per ora hanno dato l’adesione Sandro Birello esperto di sicurezza di Opera Safety che è un chitarrista jazz molto bravo. Poi Antonio Marzo di Indaco Project che ha scritto un pezzo famoso ed è polistrumentista. Poi ci sono io. Sono il bassista del “gruppo”. Nel 2008, con il mio gruppo Heavy Metal di allora facemmo un tour europeo di supporto a Erik Martin dei Mr Big e ai Twin Dragons. Poi sono passato al funk/rock e ho sempre continuato a suonare. Ho quattro dischi pubblicati all’attivo. Anche altri convegnisti potranno unirsi se lo vorranno, è una Jam-session, le porte (di sicurezza) sono aperte a tutti e sono sicuro che anche altri ne approfitteranno”.

 

Articolo precedente

Giro 2024, dalle 10 in piazzale Roma

Articolo seguente

Grand Tour Musei Marche a Gradara il 18 e 19 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Grand Tour Musei Marche a Gradara il 18 e 19 maggio

Mio figlio rischia una materia...

Notte dei Musei, aperture straordinarie Musei Civici di Palazzo Mosca, Casa Rossini, il Museo Nazionale Rossini e il Museo Archeologico Oliveriano - e del borgo di Novilara

Passerella sul fiume Conca a Misano, si rifà la passerella

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-