• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

“Ritratti d’autore – I classici che aiutano a vivere”: conferenze con Veneziani, Ercoli, Arminio e Petrosino

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2024
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Franco Arminio

Franco Arminio

“Ritratti d’autore – I classici che aiutano a vivere”: conferenze con Veneziani, Ercoli, Arminio e Petrosino

È dedicata ai grandi classici del pensiero la nuova edizione di Ritratti d’autore, la fortunata rassegna filosofico-letteraria curata da Gustavo Cecchini. Quattro appuntamenti, al via venerdì 1° marzo, la nuova edizione di Ritratti d’autore vedrà protagonisti quei testi che dimostrano una vitalità incredibile, dalla quale dovremmo prendere esempio per tutte le forme di resistenza, civile, culturale, umana, a cui ogni giorno siamo chiamati.

La domanda non è se i classici sono ancora attuali, la domanda è se noi siamo attuali rispetto ai classici, perché molto probabilmente non lo siamo. I classici rimangono e ogni volta ci raccontano qualcosa di nuovo. Rileggere un classico, allora, significa diventare consapevoli dei perché di questo presente e avere con sé gli strumenti per capirlo meglio e cambiarlo quando se ne sente il bisogno. È la via che ci rivela la sfida che i cercatori del pensiero di ieri lanciano ai viaggiatori sedentari di oggi.

Ad aprire la rassegna, venerdì 1° marzo, sarà Marcello Veneziani con una lezione dal titolo “Vico, vita tormentata del più grande pensatore italiano”, nella quale racconterà la vita tormentata di uno dei grandi filosofi della nostra tradizione.

Venerdì 8 marzo a salire sul palco del Cinema Teatro Astra sarà la filosofa Lucrezia Ercoli che, nel suo intervento dal titolo “Vedere di più, udire di più, sentire di più” la lezione di Susan Sontag, indagherà il lavoro di una delle intellettuali più influenti del secondo novecento.

Si proseguirà, venerdì 15 marzo, con il poeta e regista Franco Arminio che racconterà Gianni Celati. Dice Arminio : Gianni Celati è stato il mio maestro, il maestro di tanti. Narratore, saggista, traduttore, poeta, regista: tante sono le facce di Gianni Celati, uno dei maggiori scrittori italiani del XX e del XXI secolo, che ha saputo raccontare con semplicità l’Italia meno conosciuta, l’Italia dell’altrove.

Chiusura speciale, venerdì 22 marzo, in compagnia del filosofo Silvano Petrosino e le Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, un capolavoro della letteratura mondiale che parla di vita e di morte, di conflitti e di amore, di libertà e diritti umani.

 

Articolo precedente

Paolini: «Terre Roveresche dimenticata? Nella provincia frane con danni per 100 milioni»

Articolo seguente

Libri, Roberto Zaccaria presenta “Un Professore chiamato Presidente”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Roberto Zaccaria

Libri, Roberto Zaccaria presenta "Un Professore chiamato Presidente"

Bellaria, festeggiare San Valentino il 17 e 18 febbraio

Legacoop: "Dopo Jesolo, ci vorrebbe una legge nazionale"

Gran Fondo di Riccione con Bugno, Konyšev e Luperini il 24 marzo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-