• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Giovanni in Marignano. “La diga sul mare”, presentazione del libro che racconta l’invaso sul Conca: storia e ambiente. Regalato ai presenti

Redazione di Redazione
26 Luglio 2024
in Eventi, Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “L’approvvigionamento idrico, la sicurezza alimentare, la produzione di energia rinnovabile, la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, la gestione della siccità, la protezione dalle inondazioni, la valorizzazione degli ecosistemi idrici, i trasporti, le attività ricreative e lo sviluppo sostenibile, sono tra i principali benefici offerti dalle dighe che contribuiscono a un obiettivo ancor più rilevante: la resilienza sociale del Paese”.
Un passaggio dell’introduzione del presidente di Romagna Acque, Tonino Bernabé, all’introduzione del libro “La diga sul mare” (La Piazza Editore, 152 pagine). Autore il fanese Peter Joseph Kleckner, ricostruisce, la prima parte, la storia dell’invaso che ha modificato il paesaggio della bassa Valconca. La sua funzione era: dare acqua ai turisti e tenere alte le falde per alimentare i pozzi.
La seconda parte è stata scritta dal prestigioso biologo riccionese Loris Bagli, tra i massimi esperti dell’ambiente del Riminese e non solo. Le pagine di Bagli sono impreziosite da belle immagini del fotografo Roberto Suriano.
Ad avere un ruolo fondamentale fu l’allora sindaco di Cattolica Mario Castelvetro, che successivamente fu il presidente del Consorzio di Comuni che realizzò l’opera. Partigiano da giovane, prima di essere sindaco, era stato assessore all’Istruzione pubblica, considerandola come il fondamento della partecipazione democratica e come pratica per elevare le classi sociali meno colte verso la gestione della cosa pubblica.
Spaccato dell’evoluzuone e sviluppo della nostra comunità, è un documento di assoluto valore, non meno che piacevole e ricco di immagini. Da avere in casa.
Il lavoro viene presentato il 26 luglio, alle 21, presso la Tenuta del Monsignore. Insieme agli autori, il sindaco di San Giovanni Michela Bertuccioli ed i sindaci della Valconca. Segue un bicchiere di vino con uno stuzzichino della migliore tradizione della Valconca. Il volume viene regalato ai presenti.

INTERVENGONO:
Tonino Bernabè (Presidente Romagna Acque)
Michela Bertuccioli (Sindaca di San Giovanni)
Alessandro Agnoletti (Storico)
Filippo Forlani (Figlio del geologo Duccio Forlani)
Loris Bagli (Biologo, esperto dell’ambiente riminese)
Marco Martelli (Responsabile fonti locali Rimini)
Sergio Gambini (Senatore)
I sindaci della Valconca (Tavola rotonda)

Articolo precedente

Rimini. Turismo del lusso in crescita. Piace alle nuove generazioni per benessere e natura

Articolo seguente

Riccione. Beatriz Colombo: “Bene la candidatura della Ugolini alla presidenza della Regione Emilia Romagna”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto

8 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21

8 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Tavolo icona anni ’60 davanti alla casina dell’acqua grazie a Vittoria di Metal Rottami

8 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio

8 Agosto 2025
2023 Rossini Opera Festival
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto

8 Agosto 2025
Diego Olivieri e Ingrid Casadei
Eventi

Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Focus

Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo: "Bene la candidatura della Ugolini alla presidenza della Regione Emilia Romagna"

Angelina Mango

Rimini eventi. Cartellone con Angelina Mango, Geolier, Mahmood, Rose Villain, Articolo 31...

Al-di-Meola

“Riccione Summer Jazz”, il grande chitarrista Al Di Meola apre la straordinaria settimana musicale

Mondaino. Palio de Daino 2024 dal 15 al 18 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-