• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano: la “Primavera in Piazza” nel weekend del 23 e 24 marzo

Redazione di Redazione
19 Marzo 2024
in Focus, San Giovanni, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano: la “Primavera in Piazza” nel weekend del 23 e 24 marzo, dalle 9 fino a sera, il centro storico accoglierà mercatini, spettacoli e musica.

Si comincia già sabato 23, quando, alle 11, all’interno della Sala del Consiglio Comunale, si celebrerà “Una pianta per il tuo primo anno di vita” e la “Giornata della Gentilezza”. Alla presenza dell’amministrazione, verrà consegnato un albero ai nuovi nati del 2023. Una iniziativa organizzata in collaborazione con APS – Pro Loco di San Giovanni in Marignano, Centro per le Famiglie del Distretto di Riccione e Cooperativa Sociale Ca’Santino. Per chi non potesse essere presente in quella giornata, sarà possibile ritirare la propria pianta domenica 24, dalle 15, nella sede Pro Loco di Piazza Silvagni.

 

Alle 21, invece, tutti al Teatro Massari, per “Promessi!” Ovvero i Promessi Sposi in scena. Lo spettacolo cult di Teatro Invito ispirato ai Promessi Sposi ritorna in questa versione aggiornata e ringiovanita. Un teatro popolare, che passa dal registro lirico a quello comico, accompagnato dal canto degli attori, dove la lingua manzoniana si impasta con colorite espressioni dialettali. Info: info@teatromassari.eu; Biglietteria: 3895405804.

Domenica 24 marzo, dalle 9 alle 20, in Piazza Silvagni e via Roma, la manifestazione entra nel vivo, con il Mercatino di Primavera. Un’esposizione di piante e fiori, artigianato naturale e prodotti tipici locali. Fino alle 19, invece, in via Vittorio Veneto, sarà aperto il mercatino mensile di antiquariato, modernariato e collezionismo “Il Vecchio e l’Antico”, e il Mercatino delle pulci in via XX Settembre. Non poteva mancare anche il Mercatino di Primavera Casa Matta (Auser), dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Inoltre, in Piazza Silvagni, a cominciare dalle 9, “Intrecci di Primavera”, con il maestro cestaio Marino Bacchini che, insieme i suoi collaboratori e i suoi allievi, realizzerà cesti in vimini come prova finale del corso tenutosi nel mese di marzo. E poi alcuni laboratori di autofinanziamento rivolti ai bambini: “Oggi sono un Giardiniere, un Fiore…per tutti!” e “Sdoppiamo i libri”. Senza dimenticare, dalle 15 alle 17, “Decora la tua trottola in legno”. Tutti curati dalle associazioni marignanesi.

Spazio anche ai canti religiosi nella chiesa di Santa Lucia. Dalle 15, saranno eseguiti brani musicali sacri dal pregevole organo del ‘700 con l’organista Roberto Torriani, mentre dalle 16.30, sarà la volta degli interventi musicali del “Chorus Marignanensis”. La chiesa rimarrà aperta per le visite e nella Piazzetta della chiesa, dalle 15, avrà luogo l’esposizione di sassi colorati a cura de “L’Arte dei SassI di Paolo”.

Per tutti quei bambini che vorranno provare l’emozione di una breve passeggiata con i pony, al Parco dei Tigli, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 , il Centro Ippico Marignano metterà a disposizione alcuni pony da cavalcare e poi dalle 20 si potrà anche salire sulle giostre.

Ma Primavera in Piazza è anche cultura. Infatti, al Centro Studi Naturalistici Valconca, sarà possibile visitare la mostra che nasce con lo scopo di individuare, studiare e far conoscere il patrimonio naturalistico della Valle del Conca, in particolare attraverso lo studio di insetti ed altri antropodi terrestri, avvalendosi della competenza di esperti di fama nazionale. Per info apertura: 3384150775.

Gran finale, alla Casa della Cultura in Piazza Silvagni dove, alle 21.15, andrà in scena la Rassegna “Itinerari Letterari – Turbolenze generazionali”. Fabio Geda presenta “La scomparsa delle farfalle. Song of myself”, un viaggio nella varianza di genere, a cura di Rapsodia librieventi.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

 

Articolo precedente

Biennale del Disegno, presentate le 12 mostre di “Ritorno al Viaggio, dal Grand Tour alla fantascienza”. Sipario su il 4 maggio

Articolo seguente

Rimini Fiera (Ieg) bilancio 2023: ricavi 212 milioni, Mol (Margine operativo lordo, l’utile prima delle imposte, ammortamenti, interessi e deprezzamenti), a 49,5 milioni, dividendo di 0,14 euro per azione, debiti a 71,9 milioni.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Maurizio Ermeti

Rimini Fiera (Ieg) bilancio 2023: ricavi 212 milioni, Mol (Margine operativo lordo, l'utile prima delle imposte, ammortamenti, interessi e deprezzamenti), a 49,5 milioni, dividendo di 0,14 euro per azione, debiti a 71,9 milioni.

Stefania Crinella

Cattolica Autori al Centro: Stefania Crinella presenta il libro "E ne senti la voce"

Settimana Internazionale Coppi e Bartali, una piccola folla ha salutato la partenza della prima tappa riccionese

Silvano Petrosino

Misano "Ritratti d’Autore", il filosofo Silvano Petrosino racconta Marguerite Yourcenar

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-