• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Settimana Internazionale Coppi e Bartali, una piccola folla ha salutato la partenza della prima tappa riccionese

Redazione di Redazione
20 Marzo 2024
in Riccione, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Settimana Internazionale Coppi e Bartali, una piccola folla ha salutato la partenza della prima tappa riccionese.

Domani la Riccione-Riccione: ecco come cambia la viabilità cittadina, le strade chiuse e i divieti di sosta. Forze dell’ordine, Protezione civile e volontari in strada per limitare i disagi

Una piccola folla di appassionati e curiosi ha salutato a mezzogiorno di oggi la partenza della prima tappa della Settimana internazionale Coppi e Bartali in terra riccionese. I corridori hanno preso il via da viale Dante, in prossimità del Palazzo del Turismo, dove a dare lo start sono stati la sindaca Daniela Angelini, l’assessore allo Sport Simone Imola e il presidente di Apt Emilia Romagna Davide Cassani. La tappa di oggi prevede l’arrivo a Sogliano sul Rubicone, poi i ciclisti e tutta la carovana della corsa faranno rientro negli hotel di Riccione dove resteranno complessivamente per quattro giorni. Domani la tappa Riccione-Riccione con la partenza sempre alle 12 da piazzale Ceccarini e l’arrivo su viale Milano di fronte al Grand hotel.

Come cambia la viabilità: le strade chiuse e i divieti di sosta

La seconda giornata della Settimana internazionale Coppi e Bartali, domani, giovedì 21 marzo, sarà un po’ più complicata rispetto a quella di oggi per la viabilità riccionese, essendo in programma a Riccione sia la partenza che l’arrivo della corsa. Sul posto saranno presenti numerose pattuglie delle forze dell’ordine, i volontari di diverse associazioni e la Protezione civile per gestire al meglio il traffico e cercare di limitare i disagi per gli automobilisti.

Cosa succede la mattina di domani

I ciclisti, dopo avere transitato lungo viale Dante e viale Ceccarini, si ritroveranno alle 11,30 lungo viale Milano (zona Grand hotel) per il via formale che di fatto è un trasferimento perché lo start vero e proprio avverrà a Misano, nella zona di Scacciano. Da viale Milano proseguiranno in direzione sud verso viale Torino per poi transitare sui viali Da Verrazzano, Limentani, San Martino, fino a prendere la Statale 16 e i viali Campania e Abruzzi per raggiungere il confine con il Comune di Misano Adriatico. Le strade che rappresentano il percorso di gara saranno chiuse al traffico a partire dalle 11 circa mentre la sosta sarà vietata a partire dalle 9 del mattino e le auto in divieto verranno rimosse.

Cosa succede nel pomeriggio di domani

Nel primo pomeriggio di domani, giovedì attorno alle 15, i ciclisti rientreranno nel territorio riccionese arrivando da Misano (transitando nei quartieri Scacciano e Villaggio Argentina). I partecipanti alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali transiteranno lungo viale Grotta (Misano) per poi arrivare ai viali Puglia, Calabria, Statale 16, Marsala e San Gallo. Poi prenderanno viale Torino per arrivare a tagliare il traguardo su viale Milano in prossimità del Grand Hotel, dove avverranno le premiazioni. Nel pomeriggio di domani le strade saranno chiuse al traffico a partire dalle 14 circa mentre la sosta sarà vietata a partire dalle 13: le auto in divieto verranno rimosse.

Articolo precedente

Cattolica Autori al Centro: Stefania Crinella presenta il libro “E ne senti la voce”

Articolo seguente

Misano “Ritratti d’Autore”, il filosofo Silvano Petrosino racconta Marguerite Yourcenar

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Silvano Petrosino

Misano "Ritratti d’Autore", il filosofo Silvano Petrosino racconta Marguerite Yourcenar

Liceo Volta-Fellini Riccione, bella conferenza dal titolo "Donne e Uomini di Sport si raccontano sul significato dell’Agonismo". Intervenuti: Mirco Acquarelli, Roberta Liguori, Fabio Pasini, Eleonora Sarti e Fabrizio Serafini

Rimini eventi, il programma fino a Pasqua

Concerti dal Balcone della Casa natale di Gioachino Rossini, Ciro di Babilonia sabato 23 marzo alle 18,30

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-