• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme

Redazione di Redazione
15 Giugno 2025
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme.

 

Rinasce il cuore di Riccione: tanta gente all’inaugurazione del primo tratto del nuovo Viale Ceccarini
Un evento partecipato ha celebrato la riapertura del tratto tra Lungomare della Repubblica e viale Milano, trasformato in un’oasi urbana di raffinata architettura, materiali pregiati e tecnologia all’avanguardia
Il progetto, firmato dallo studio La prima stanza, coniuga sostenibilità e bellezza, offrendo un nuovo spazio di incontro e socialità nel centro della città
L’inaugurazione è stata animata da un’esclusiva performance musicale del compositore riccionese Tristram, che ha accompagnato la serata con suoni ambientali e paesaggi sonori dedicati al respiro stesso del viale
Questo intervento rappresenta il primo tassello di un più ampio piano di rigenerazione che, entro il 2027, estenderà la trasformazione fino alla ferrovia e a piazzale Ceccarini, segnando una nuova era per Riccione, sempre più attenta alla qualità urbana e all’innovazione culturale
Riccione, 14 giugno 2025 – Si è tenuta ieri sera l’inaugurazione del primo tratto del nuovo viale Ceccarini: un momento atteso e partecipato che ha richiamato tante persone nel cuore della città per assistere al simbolico taglio del nastro e immergersi nella magia della nuova promenade. Un intervento che segna un passaggio epocale per Riccione e che restituisce ai cittadini e ai visitatori un luogo iconico completamente rigenerato, tra design contemporaneo, materiali pregiati e tecnologia.
Il nuovo tratto del viale – compreso tra il Lungomare della Repubblica e viale Milano – è stato pensato come una vera e propria “Oasi” urbana: un luogo dove l’architettura incontra la natura e ogni dettaglio – dalle sedute in legno arcuato agli scenografici “pali Ceccarini”, fino alla pavimentazione in travertino “a tessuto” – contribuisce a definire un ambiente raffinato, accogliente e vivo, progettato dallo studio La prima stanza.
La cerimonia si è svolta alla presenza della sindaca Daniela Angelini, accompagnata dall’assessore alla Rigenerazione urbana Christian Andruccioli, dall’architetta Tecla Mambelli, dirigente del settore Governo sostenibile del territorio, e da Francesco Ceccarelli, architetto dello studio che ha curato il progetto. Insieme a loro, i componenti della giunta comunale e del consiglio comunale hanno preso parte alla serata, accanto a tecnici, progettisti, maestranze, cittadini e ospiti della città.
“Quello di ieri sera – ha detto la sindaca Angelini – è stato molto più di un momento formale. È stato un gesto concreto di una città che cambia passo, che si rigenera e guarda avanti con fiducia. Questo viale non è una strada qualsiasi: è un luogo dell’anima, un palcoscenico urbano che ci rappresenta. Oggi, riprende a parlare con un linguaggio nuovo: quello del design, del paesaggio, della sostenibilità. Vogliamo che sia una nuova cartolina della città, moderna e accogliente, da vivere e da ricordare.”
Durante la serata, il pubblico ha potuto scoprire da vicino gli elementi distintivi dell’intervento: le aiuole trasformate in aree di sosta, la nuova vegetazione mediterranea con palme e piante succulente, gli effetti di illuminazione dinamica gestiti tramite tecnologia Dmx che rendono il viale uno spazio scenografico anche di sera, grazie a luci che pulsano, si accendono e si spengono come in una “respirazione” urbana.
Il momento culminante della serata è stato un vero incanto: l’intervento musicale originale del compositore e musicista riccionese Tristram (Vittorio Batarra), che ha proposto un live set inedito dal titolo “Il respiro del viale”. Una suite per pianoforte, suoni elettronici ambientali e paesaggi sonori urbani, pensata per accompagnare simbolicamente il primo tratto del nuovo viale Ceccarini e per sottolinearne la trasformazione in un’esperienza sensoriale.
Il nuovo Viale Ceccarini è solo il primo passo di un progetto di rigenerazione urbana più ampio, che guarda al 2027 per completare anche i tratti fino a viale Dante e alla ferrovia. Il secondo stralcio, da viale Milano a viale Dante, è previsto per l’autunno 2025; il terzo e ultimo, fino alla ferrovia e comprendente il primo tratto di viale Dante, partirà nell’autunno 2026. La conclusione dell’intero viale è attesa per la primavera del 2027.
Nel frattempo, Riccione continua a trasformarsi: il primo tratto del nuovo Lungomare del Sole è in fase di ultimazione, la prima parte della nuova passeggiata del porto è già restituita alla città, e il progetto del futuro parco urbano tra il Palazzo del Turismo e i Giardini Montanari è in fase di progettazione. I lavori in corso in tutta la città sono moltissimi altri a comporre un disegno urbano coerente e innovativo che punta su qualità, vivibilità e identità, con l’obiettivo di costruire una Riccione sempre più bella, sostenibile e aperta al futuro.

Articolo precedente

Rimini. Mostra ‘Our Ocean from Space’ dal 16 giugno: un viaggio dallo spazio negli ecosistemi marini della Terra

Articolo seguente

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani... Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C'è sempre tempo per rimediare

Il sindaco Daniela Angelini al taglio del nastro

Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione

Il centro di quartiere

Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21

Rimini. RDS Summer Festival 2025. Il weekend della Notte Rosa...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-