• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna. Il gallo e la caveja della Romagna nella rotatoria di San Vito

Redazione di Redazione
12 Settembre 2024
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna. Il gallo e la caveja della Romagna nella rotatoria di San Vito.

Il simbolo della Romagna campeggia al centro della rotatoria di San Vito, tra le vie Tosi, Vecchia Emilia e SP136 “Santarcangelo Mare”: un gallo romagnolo alto circa 4 metri che stringe tra le zampe una caveja tradizionale.

Ideata e realizzata da Nikki “Rifiutile” Rodgerson della Mutoid Waste Company, la scultura dalla forma iconica è ancorata al pavimento e ha una struttura portante in acciaio rivestita da metalli recuperati da vecchi macchinari agricoli, con un rimando alla tradizione agricola non solo nella forma, ma anche nella sostanza, che promuove al tempo stesso il tema della sostenibilità ambientale.

Proprio questa mattina (martedì 10 settembre) il sindaco di Santarcangelo Filippo Sacchetti e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rimini, Mattia Morolli, si sono recati a San Vito per un sopralluogo al cantiere: “Grazie all’intervento di messa in sicurezza, un crocevia che segnava una netta distinzione tra i territori di Rimini e Santarcangelo oggi è diventato un nodo geografico – dichiarano sindaco Sacchetti e assessore Morolli – un punto di unione tra due Comuni, tra la riviera e l’entroterra, tra la vocazione turistica e quella agricola”.

“Un nodo geografico – concludono sindaco Sacchetti e assessore Morolli – che diventa anche nodo emotivo e simbolico grazie al gallo e alla caveja, emblema riconosciuto in tutto il mondo che unisce e accomuna il territorio romagnolo”.
Dopo il passaggio della viabilità a rotatoria avvenuto all’inizio del mese di agosto, l’intervento di messa in sicurezza dell’incrocio proseguirà con gli ultimi interventi sulla rotatoria e con l’ultimazione del tratto di percorso ciclopedonale comprensivo di due attraversamenti stradali, sulla SP136 e in via Pasquale Tosi, per la connessione con la mobilità sostenibile della via Vecchia Emilia.

L’investimento complessivo per l’intervento ammonta a 950mila euro, ripartiti fra gli enti sulla base degli impegni assunti con la sottoscrizione dell’apposito protocollo d’intesa: la spesa è sostenuta dal Comune di Santarcangelo con circa 643mila euro – parte dei quali derivanti dai contributi di sostenibilità di un accordo urbanistico – mentre il Comune di Rimini partecipa con un contributo di oltre 257mila euro e la Provincia con ulteriori 50mila euro.

 

Articolo precedente

Cattolica. La flotta di miniboat in viale Venezia festeggia 55 anni

Articolo seguente

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

Gabicce Mare. I miti del rock, suoni acustici al tramonto 15 settembre, ore 18 al Mississippi

La sinagoga di Pesaro

La sinagoga di Pesaro apre al pubblico il 15 settembre

Rimini. 700 partecipanti alle 7 conferenze del ciclo “Adolescenti e genitori” organizzate dal centro per le famiglie

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo 15 Agosto 2025
  • Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025 15 Agosto 2025
  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-