• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna: per le Via Crucis di Gioventù studentesca e di Azione Cattolica in arrivo 5mila ragazzi

Redazione di Redazione
27 Marzo 2024
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna: per le Via Crucis di Gioventù studentesca e di Azione Cattolica in arrivo 5mila ragazzi venerdì 29 marzo.

In partenza alle ore 9 da Poggio Torriana, percorrerà la pista ciclopedonale lungo il fiume Marecchia fino ad arrivare alla parrocchia di San Michele a Santarcangelo intorno alle ore 12,20. Circa 500 i partecipanti alla manifestazione religiosa, che vedrà la presenza anche del Vescovo di Rimini, Monsignor Nicolò Anselmi. Per consentire il passaggio del corteo in sicurezza, dalle ore 10,30 fino al termine della processione sarà vietato il transito in via Santa Maria (tra la SP14 e il percorso lungo il Marecchia) e sulla SP14 Santarcangiolese, all’altezza di via Aserbi.

A partire dal primo pomeriggio di venerdì è prevista invece la Via Crucis di Gioventù studentesca: circa novanta pullman trasporteranno i ragazzi dalla Fiera di Rimini – dove dal 28 al 30 marzo svolgeranno i loro annuali esercizi spirituali – fino a piazzale Augusto Campana, riservato esclusivamente ai mezzi di Gioventù Studentesca dalle ore 12 alle 19 circa. Nel caso l’area di sosta non fosse sufficiente, i pullman potranno parcheggiare anche presso lo stadio Mazzola in via Trasversale Marecchia.

Dall’area di sosta, ragazzi e ragazze si dirigeranno verso il parco del Campo della Fiera, vero e proprio punto di partenza della Via Crucis. Il corteo percorrerà via De Bosis, via Battisti, via Saffi svoltando poi a sinistra in piazza Balacchi e in via Pio Massani. Proseguendo nelle vie Beato Malatesta e Cappuccini, i partecipanti entreranno nel parco Baden Powell – dove sosteranno per circa un’ora – per poi riuscire nuovamente da via Cappuccini. Da lì si immetteranno in via Cupa verso viale Marini per poi rientrare al Campo della Fiera.

Per consentire l’arrivo e il parcheggio dei pullman nonché lo svolgimento della processione religiosa, a partire dalle ore 13 fino alle ore 19,30 circa, in viale Marini non sarà possibile sostare né transitare, fatta eccezione per residenti, mezzi di soccorso e organizzatori. Anche le altre strade interessate dalla manifestazione subiranno alcune modifiche alla circolazione, per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo: sarà infatti vietato il transito in via De Bosis dalle 15 alle 16, nelle vie Battisti, Massani, Malatesta e in piazza Balacchi dalle 15 alle 16,30 e nelle vie Cupa, Cappuccini, Pozzo lungo nonché al parcheggio Cappuccini dalle ore 16 alle 18,30.

Nel corso della manifestazione, i mezzi che dalle vie Verga e Manzoni si immetteranno in via Cupa avranno l’obbligo di svoltare a destra, mentre chi proviene da via del Coppo potrà esclusivamente svoltare a sinistra su via Pozzo lungo.

I varchi di apertura e chiusura saranno presidiati dal personale addetto alla sicurezza incaricato dagli organizzatori o, nelle intersezioni e vie più sensibili, direttamente dalla Polizia locale della bassa Valmarecchia.

Articolo precedente

Montefiore, Filippo Sica si ricandida a sindaco

Articolo seguente

Liceo Minghetti Bologna, finita l’occupazione…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Tavullia. Padiglione e arrivo a Belvedere: 10ª Cicloturistica in Mountain Bike il 19 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare. Giornata di prevenzione senologica a Gabicce Mare sabato 18 ottobre

12 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Liceo Minghetti Bologna, finita l'occupazione...

Angolo della poesia. Me a vegn...

Grazia Bravetti Magnoni, otto allieve raccontano la mitica prof in un libro che viene presentato al Teatro Villa il 5 aprile

Marco Ardemagni

Libri, Marco Ardemagni a Gabicce Mare al “Festival degli Sguardi” 30 marzo, alle 17, al Mississippi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-