• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Santarcangelo di Romagna: per le Via Crucis di Gioventù studentesca e di Azione Cattolica in arrivo 5mila ragazzi

Redazione di Redazione
27 Marzo 2024
in Attualità, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna: per le Via Crucis di Gioventù studentesca e di Azione Cattolica in arrivo 5mila ragazzi venerdì 29 marzo.

In partenza alle ore 9 da Poggio Torriana, percorrerà la pista ciclopedonale lungo il fiume Marecchia fino ad arrivare alla parrocchia di San Michele a Santarcangelo intorno alle ore 12,20. Circa 500 i partecipanti alla manifestazione religiosa, che vedrà la presenza anche del Vescovo di Rimini, Monsignor Nicolò Anselmi. Per consentire il passaggio del corteo in sicurezza, dalle ore 10,30 fino al termine della processione sarà vietato il transito in via Santa Maria (tra la SP14 e il percorso lungo il Marecchia) e sulla SP14 Santarcangiolese, all’altezza di via Aserbi.

A partire dal primo pomeriggio di venerdì è prevista invece la Via Crucis di Gioventù studentesca: circa novanta pullman trasporteranno i ragazzi dalla Fiera di Rimini – dove dal 28 al 30 marzo svolgeranno i loro annuali esercizi spirituali – fino a piazzale Augusto Campana, riservato esclusivamente ai mezzi di Gioventù Studentesca dalle ore 12 alle 19 circa. Nel caso l’area di sosta non fosse sufficiente, i pullman potranno parcheggiare anche presso lo stadio Mazzola in via Trasversale Marecchia.

Dall’area di sosta, ragazzi e ragazze si dirigeranno verso il parco del Campo della Fiera, vero e proprio punto di partenza della Via Crucis. Il corteo percorrerà via De Bosis, via Battisti, via Saffi svoltando poi a sinistra in piazza Balacchi e in via Pio Massani. Proseguendo nelle vie Beato Malatesta e Cappuccini, i partecipanti entreranno nel parco Baden Powell – dove sosteranno per circa un’ora – per poi riuscire nuovamente da via Cappuccini. Da lì si immetteranno in via Cupa verso viale Marini per poi rientrare al Campo della Fiera.

Per consentire l’arrivo e il parcheggio dei pullman nonché lo svolgimento della processione religiosa, a partire dalle ore 13 fino alle ore 19,30 circa, in viale Marini non sarà possibile sostare né transitare, fatta eccezione per residenti, mezzi di soccorso e organizzatori. Anche le altre strade interessate dalla manifestazione subiranno alcune modifiche alla circolazione, per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo: sarà infatti vietato il transito in via De Bosis dalle 15 alle 16, nelle vie Battisti, Massani, Malatesta e in piazza Balacchi dalle 15 alle 16,30 e nelle vie Cupa, Cappuccini, Pozzo lungo nonché al parcheggio Cappuccini dalle ore 16 alle 18,30.

Nel corso della manifestazione, i mezzi che dalle vie Verga e Manzoni si immetteranno in via Cupa avranno l’obbligo di svoltare a destra, mentre chi proviene da via del Coppo potrà esclusivamente svoltare a sinistra su via Pozzo lungo.

I varchi di apertura e chiusura saranno presidiati dal personale addetto alla sicurezza incaricato dagli organizzatori o, nelle intersezioni e vie più sensibili, direttamente dalla Polizia locale della bassa Valmarecchia.

Articolo precedente

Montefiore, Filippo Sica si ricandida a sindaco

Articolo seguente

Liceo Minghetti Bologna, finita l’occupazione…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Liceo Minghetti Bologna, finita l'occupazione...

Angolo della poesia. Me a vegn...

Grazia Bravetti Magnoni, otto allieve raccontano la mitica prof in un libro che viene presentato al Teatro Villa il 5 aprile

Marco Ardemagni

Libri, Marco Ardemagni a Gabicce Mare al “Festival degli Sguardi” 30 marzo, alle 17, al Mississippi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-