• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo ricorda Flavio Nicolini a cento anni dalla nascita

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2024
in Focus, Santarcangelo di Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Flavio Nicolini col sindaco Alice Parma

Flavio Nicolini col sindaco Alice Parma

Santarcangelo di Romagna ricorda Flavio Nicolini a cento anni dalla nascita. Appuntamento sabato 24 febbraio in biblioteca e l’apertura
straordinaria della scuola Pascucci dell’aula della scuola Pascucci in cui è presente il murale realizzato dagli alunni e dalle alunne dell’intellettuale santarcangiolese.

“100 per Flavio Nicolini (1924-2024)” è il titolo dell’iniziativa che, alle ore 17 presso la biblioteca Baldini, propone l’incontro dal titolo “Il murale della scuola Pascucci di Santarcangelo. Una sperimentazione didattica degli anni ‘50”, organizzato in collaborazione con la figlia Simonetta Nicolini, metterà in luce uno degli aspetti dell’attività di Flavio Nicolini, ovvero quello educativo. Oltre a essere stato sceneggiatore e scrittore, infatti, Nicolini ricoprì anche il ruolo di maestro, inserendosi in un processo di riflessione e trasformazione pedagogica che stava coinvolgendo l’intera scuola italiana.

Ad approfondire questo aspetto saranno la storica, ricercatrice e autrice televisiva Vanessa Roghi, lo psicanalista santarcangiolese Ugo Amati e lo storico dell’arte Claudio Franzoni: l’incontro sarà coordinato da Pier Angelo Fontana, con letture a cura di Elisa Angelini.

Sempre sabato 24 febbraio, dalle 14 alle 16,30 sarà possibile ammirare dal vivo il murale disegnato in una delle aule della scuola primaria Pascucci con la straordinaria testimonianza di alcuni ex allievi autori del dipinto e le guide della Pro Loco di Santarcangelo, che ha contribuito alla realizzazione dell’evento. I partecipanti alle visite – possibili in via eccezionale grazie all’autorizzazione della Direzione didattica del Primo circolo – accederanno alla scuola dall’ingresso di piazza Ganganelli (lato fontana).
Per informazioni sulle iniziative è possibile contattare la biblioteca Baldini al numero 0541/356.299 e alla mail biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it, o consultare il sito www.focusantarcangelo.it/biblioteca/.

Flavio Nicolini (Santarcangelo di Romagna, 20 giugno 1924-16 ottobre 2015) – Sceneggiatore e scrittore, noto per il suo contributo al cinema e alla letteratura. Laureato in filosofia nel 1955, sperimentò tecniche educative innovative e realizzò film per ragazzi. Legato da amicizia fraterna a figure come Raffaello Baldini, Nino Pedretti e Aroldo Beltrambini, fu parte del sodalizio noto come “E’ circal de’ giudéizi”. Collaborò con registi di prestigio come Elio Petri e Michelangelo Antonioni. Abbandonato l’insegnamento nel 1963, scrisse sceneggiature per cinema e Rai su tematiche sociali, storiche e di fantascienza. Autore di romanzi e racconti, tra cui “La regina di Polonia” e “Da nessuna parte”, Nicolini contribuì anche alla riflessione sulla poesia dialettale di Santarcangelo.

Articolo precedente

Ascor, consegna alla Cardiologia dell’Ospedale ‘Ceccarini’ di Riccione del “Misuratore professionale della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale”

Articolo seguente

M5S: “faremo opposizione alla giunta Angelini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

M5S: "faremo opposizione alla giunta Angelini"

Vertenza Fontanot, ritirati i licenziamenti. Arriva la cassa integrazione

 Giampiero Bronzetti, responsabile Sportello AFeVA Rimini

Amianto, il killer silenzioso che dal 1996 ha mietuto 158 vittime anche in provincia di Rimini

L'Associazione Coraggiosa Riccione dona cinque panchine bianche contro le morti sul lavoro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-