• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Vertenza Fontanot, ritirati i licenziamenti. Arriva la cassa integrazione

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2024
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Vertenza Fontanot, ritirati i licenziamenti.

Lo scorso 14 febbraio, su convocazione dell’assessore al Lavoro della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, si è tenuto a Bologna il tavolo a salvaguardia dell’occupazione per Fontanot S.p.A. Presso la sede dell’assessorato hanno partecipato all’incontro la consigliera provinciale con delega al lavoro Alice Parma, il sindaco di Coriano Gianluca Ugolini, il curatore della Fontanot S.p.A. dott. Alessandro Bonfè, oltre alla delegazione sindacale composta da Giuseppe Ledda, Renzo Crociati, Andrea Pracucci per FILLEA CGIL, l’RSU Mauro D’Accardi, Roberto Casanova per FILCA CISL, Giuseppe D’Alvano per FENEAL UIL.
Il 23 gennaio il giudice delegato, su istanza del curatore, non aveva autorizzato il subentro dei rapporti di lavoro nella procedura; tale indicazione aveva determinato il proseguimento dello stato di agitazione dei lavoratori, poi sfociato con il presidio sindacale del 31 gennaio, davanti ai cancelli dell’azienda.
Il 14 febbraio tutte le parti al tavolo hanno proposto al Curatore Dott. Alessandro Bonfè il ritiro dei licenziamenti, a fronte della richiesta di attivazione di una Cassa integrazione straordinaria per cessazione attività, che andasse a coprire retroattivamente il reddito dei lavoratori dal 4 dicembre 2023 (data del fallimento). L’Assessorato ha inoltre garantito per i lavoratori Fontanot S.p.A. la permanenza del Tavolo di crisi ove necessario e l’attivazione delle politiche attive a sostegno di formazione e reingresso nel mondo del lavoro.
L’accordo che chiude la “vertenza Fontanot”
Il 22 febbraio 2024, dopo la trasmissione formale delle richieste del tavolo regionale al Giudice delegato, da parte del curatore, è stato siglato un accordo che di fatto chiude positivamente la vertenza, con il ritiro del licenziamento collettivo e la richiesta al ministero della cassa integrazione.
La tenacia con cui i lavoratori della Fontanot, hanno difeso un loro diritto e la loro dignità, hanno reso possibile il conseguimento di un risultato importante per l’intero sistema economico territoriale. La rete attivata grazie al Patto per il Lavoro ed il Clima della Regione Emilia-Romagna, coordinata dall’Assessore Vincenzo Colla, ha determinato una positiva gestione della situazione di crisi; a dimostrazione che con l’azione sindacale e la volontà politica è possibile contrattare tutele sociali che diano risposte ai lavoratori, anche di fronte alla chiusura di un’attività imprenditoriale.

Articolo precedente

M5S: “faremo opposizione alla giunta Angelini”

Articolo seguente

Amianto, il killer silenzioso che dal 1996 ha mietuto 158 vittime anche in provincia di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
 Giampiero Bronzetti, responsabile Sportello AFeVA Rimini

Amianto, il killer silenzioso che dal 1996 ha mietuto 158 vittime anche in provincia di Rimini

L'Associazione Coraggiosa Riccione dona cinque panchine bianche contro le morti sul lavoro

Pesaro capitale della cultura, scoprire Urbania dal 26 febbraio

Buona (e diversa) amministrazione, forse bisognerebbe partire dagli autovelox. In Italia il 10 per cento del mondo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-