• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

‘SpiaggiaLiberaTutti’, il progetto del Comune di Rimini per promuovere il turismo accessibile ai disabili

Redazione di Redazione
12 Aprile 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

‘SpiaggiaLiberaTutti’, il progetto del Comune di Rimini per promuovere il turismo accessibile ai disabili.

La giunta comunale ha approvato, nella seduta di ieri, il progetto di fattibilità tecnico economica del secondo lotto che compone questo progetto che ha ottenuto finanziamenti regionali per favorire il turismo accessibile e sostenere gli operatori turistici, i servizi e le strutture che si occupano di questo segmento turistico, nell’ambito del progetto istituzionale che si chiama ‘In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me’, cofinanziato dall’Ufficio per le Politiche in Favore delle Persone con Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Il valore complessivo dei due lotti è di 580mila euro, in particolare, la Regione mette a disposizione 150mila euro e il Comune di Rimini ulteriori 430mila euro, mentre la conclusione di tutte le varie attività e opere di cui si compone è prevista entro il mese di settembre 2024.

Il progetto ‘SpiaggiaLiberaTutti’ riguarda principalmente la spiaggia libera di piazzale Boscovich ed è stato concepito per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, compresi quelli con diversi tipi di disabilità (psichiche, sensoriali, motorie), utenza, fasce di età ed è organizzato per spazi schematici, dislocati in modo sequenziale, facilmente ed univocamente individuabili e segnalabili, tutti su pedana, così come tutti su pedana sono i gazebo/ombrelloni, che trovano collocazione sia a destra che a sinistra della pedana. Gli ombrelloni degli utenti della spiaggia libera troveranno collocazione ovunque intorno ai gazebo. Il progetto permetterà a ‘tutti’, non solo di poter avere accesso, ma anche di poter fruire della spiaggia e poter vivere a pieno la stagione balneare a seconda delle proprie necessità.

I nuovi servizi (docce e servizi igienici, gazebo/ombrelloni, ecc) e i percorsi inclusivi sono caratterizzati partendo dai bisogni specifici di fruitori con disabilità e di quelle dei loro familiari, accompagnatori specializzati e personale, semplificando al massimo spazi e percorsi.

E’ stato previsto un gazebo Relax su pedana all’ingresso della passerella per agevolare la transizione dall’esterno verso ”l’esperienza di vita balneare”, visto che quest’ultima può risultare estremamente caotica e rumorosa per utenze emotivamente più sensibili. Il gazebo rappresenterà uno spazio calmo attrezzato con tende laterali, poltrone morbide, dotato di connessioni per musica e video ove le famiglie potranno prendersi una pausa di relax prima di iniziare la giornata in spiaggia o in qualsiasi momento in cui si renda necessario rilassarsi.

I percorsi sono stati evidenziati coloristicamente a seconda delle diverse funzioni (direzione mare/ingresso in acqua e direzione uscita dall’acqua/ stabilimento, direzione servizi igienici, docce…). Saranno messe a disposizione degli utenti con disabilità motorie delle carrozzine che gli permetteranno di immergersi in mare. A questi servizi di carattere ‘materiale’ si aggiunge anche un aspetto più ‘immateriale’ come l’organizzazione di attività ludiche e di laboratori. È previsto inoltre il potenziamento dei servizi di mobilità accessibile.

Il Progetto “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me” prevede parallelamente anche attività di sviluppo dell’offerta turistica accessibile ed inclusiva attraverso tirocini lavorativi per persone con disabilità, è previsto anche il coinvolgimento attivo degli Uffici di Informazione Turistica dei Comuni con iniziative di formazione sulle tematiche del target nonché la realizzazione di una ricognizione/ raccolta e messa a sistema delle informazioni relative ai servizi per turisti con disabilità disponibili sul proprio territorio.

“Pensare e riprogettare i luoghi e i servizi turistici al fine di renderli accessibili a tutti dovrebbe costituire una componente essenziale di qualsiasi politica responsabile e sostenibile – commenta l’Assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda. Si tratta di un percorso che abbiamo avviato anni fa ed è il risultato della sensibilità di istituzioni, operatori turistici, Asl e associazioni del terzo settore sul tema della accessibilità e dell’inclusione, che assieme hanno concretizzato un’idea forte, che può essere un modello per altri stabilimenti, per garantire la piena accessibilità e fruizione degli spazi a tutte le persone che vivono a Rimini e che ci vengono in vacanza. Avere attenzione con i fatti verso questa tematica significa anche agire in un’ottica di destagionalizzazione, dato che sempre più questa tipologia di turisti tende a preferire periodi meno affollati. Garantire maggiore inclusività e accessibilità alla spiaggia, anche attraverso il nuovo Parco del Mare, dove gli accessi al mare e le tante aree gioco sono inclusive, esprime la forza e la capacità di intercettare nuovi bisogni”.

Info: In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me — Imprese (regione.emilia-romagna.it)

 

Articolo precedente

Cattolica Festival alla Galleria Santa Croce, ospita la mostra di Andrea Pazienza “Il Giovane Paz”

Articolo seguente

Casa Rossini, concerto dal balcone il 13 aprile con “L’occasione fa il ladro”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Casa Rossini, concerto dal balcone il 13 aprile con "L'occasione fa il ladro"

La "Pluriform" della famiglia Cupioli, l’85ª Bottega storica di Rimini

Strada dei Vini e dei Sapori Colli di Rimini, a Vinitaly di Verona con la Rebola dal 14 al 17 aprile

O.J Simpson, un gangster di fascino...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-