• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

“Tavullia in moto” dal 5 al 7 settembre

Redazione di Redazione
4 Settembre 2024
in Eventi, Tavullia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Tavullia in moto” dal 5 al 7 settembre,

Collegamenti gratuiti con i comuni di Cattolica, San Giovanni in Marignano, Gabicce Mare e Misano Adriatico grazie al servizio navetta

Tavullia (PU), settembre 2024 – Conto alla rovescia per la nuova edizione di “Tavullia in Moto”: un evento ormai diventato un punto di riferimento imperdibile per tutti gli appassionati di corse e che, come da tradizione, farà tappa a Tavullia, in piazza Dante Alighieri, il 5, 6 e 7 settembre facendo da apripista al Gran Premio della Riviera di Rimini e di San Marino (6-8 settembre).

Anche quest’anno, per facilitare i collegamenti con i Comuni limitrofi, l’amministrazione comunale ha allestito un servizio di navetta gratuito (46/bis) da Gabicce Mare, San Giovanni in Marignano, Misano Adriatico e Cattolica in collaborazione con Adriabus. A Gabicce Mare sono previste due fermate (azienda turistica e chiesa); tre a Cattolica (via Garibaldi/chiesa; Mazzini; Le Navi fermata 71) una a Misano (ex Oliviero) e infine una a San Giovanni in Marignano (municipio). Nelle tre giornate (5,6,7 settembre) sono previste corse ogni ora a partire dalle 17.48 (Gabicce, azienda turistica) fino alle 23.48). Per il ritorno, le corse partiranno ogni ora da Tavullia dalle 18.30 fino alle 00.30.

Il programma

Tavullia scalderà i motori già a partire da giovedì 5 settembre con un grande evento che vedrà scendere in pista i piloti della VR46 Riders Academy e della Pertamina Enduro VR46 Racing Team. Saranno a Tavullia, per l’occasione, il tre volte campione del mondo Francesco Bagnaia, fresco trionfare del Gp d’Austria, e Celestino Vietti, anche lui vincente sempre sul circuito austriaco nella classe Moto2. E poi ancora: Franco Morbidelli, campione europeo Superstock 600 nel 2013 e campione del mondo della Moto2 nel 2017, Luca Marini, Fabio Di Giannantonio, Marco Bezzecchi, Andrea Migno. Presenterà la serata il commentatore di SKY Mauro Sanchini. Non mancheranno ovviamente le sorprese.

Venerdì 6 settembre spazio al divertimento e alla voglia di stare insieme con una grande cena nelle vie del paese in collaborazione con ASD Tavullia Vallefoglia. A seguire il concerto della tribute band “Roxy Bar” con un tributo a Vasco Rossi (ingresso gratuito).

Sabato 7 settembre il pomeriggio comincerà nel segno della musica con la diretta nazionale e TV in compagnia di Radio Studio Più. Le vie del paese di Tavullia risuoneranno grazie al rombo delle moto Harley Davidson. Da non perdere le incredibili evoluzioni degli stunt moto di FMX International. Gran finale con il concerto dei JBees che faranno fare a tutti un tutto nelle sonorità anni 70/80/90. Infine, tutti con il naso all’insù per ammirare lo straordinario spettacolo di fuochi d’artificio che coronerà tre giorni di grande divertimento nel segno delle due ruote.

In tutte e tre le serate, in piazza Dante Alighieri, saranno presenti stand gastronomici (con apertura alle 18) per consentire ai centauri di rifocillarsi e rinfrescarsi.

L’amministrazione comunale è al lavoro per organizzare un servizio di collegamento tramite navetta.

 

Articolo precedente

Omicidi senza un perché… 

Articolo seguente

Angolo del dialetto. Mariulèna Clà Maténa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo del dialetto. Mariulèna Clà Maténa

Angolo della poesia. Specchio

Pesaro: pulizie caditoie... 250 al giorno

Via Repubblica

Misano, via Repubblica lato monte: vengono abbattuti tredici platani-monumento per una ciclabile...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-