• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Teatro della Regina, L’anatra all’arancia, con protagonisti Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli il 31 gennaio

Redazione di Redazione
29 Gennaio 2024
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Teatro della Regina di Cattolica, L’anatra all’arancia, con protagonisti Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli il 31 gennaio (inizio ore 21) un cult della commedia portato in scena dalla coppia formata da Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli, due volti noti del cinema e della televisione, protagonisti de L’anatra all’arancia di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, con la regia di Claudio “Greg” Gregori.

Sul palco anche Ruben Rigillo, Beatrice Schiaffino e Antonella Piccolo, in uno spettacolo che è un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti.

Una storia universale, quella di un uomo e di una donna e del loro ménage messo in crisi dalla personalità di lui, egoista, incline al tradimento e alle bugie, vittima del proprio infantilismo, finché lei finisce per innamorarsi di un altro, che è in tutto l’opposto del marito, che parte al contrattacco per riconquistare la moglie dando il via ad una serie di divertenti equivoci.

Ogni mossa dei protagonisti ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’amore, poiché è di questo che si parla.

L’anatra all’arancia è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato come una partita a scacchi.

La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia che la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano ci servano a sorridere, ma anche a suggerirci il modo di sbarazzarsene.

Celebre è anche la versione cinematografica del 1975 che vede Ugo Tognazzi e Monica Vitti nei panni della coppia protagonista con la regia di Luciano Salce. Interpretazione che valse alla Vitti il David di Donatello e il Nastro d’argento come Miglior attrice protagonista.

 

Il prossimo appuntamento della stagione è in programma al Salone Snaporaz giovedì 1° febbraio: in scena Silvio Castiglioni con Il silenzio di Dio.

 

Le immagini in allegato sono di Riccardo Bagnoli.

 

 

Teatro della Regina

Ufficio Cinema – Teatro, piazza della Repubblica, 28/29, Cattolica (RN)

Tel. 0541966778 – e-mail: info@teatrodellaregina.it

www.teatrodellaregina.it

Facebook e Instagram: @teatrodellaregina

 

Informazioni e biglietteria

 

TEATRO DELLA REGINA

martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 13.00

Nelle sere di spettacolo la biglietteria sarà aperta dalle ore 19 e contestualmente verrà interrotta la vendita dei biglietti online.

 

SALONE SNAPORAZ

Nelle sere di spettacolo a partire dalle ore 20.00

I biglietti degli spettacoli previsti al Salone Snaporaz sono in vendita anche presso la biglietteria del Teatro della Regina nei regolari orari di apertura.

 

PREVENDITA ONLINE

www.vivaticket.it

Articolo precedente

Addio a Sandra Milo, musa di Fellini e presentatrice a Riccione

Articolo seguente

SHOAH: INTENSO RICORDO E SPERANZA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Liliana Segre

SHOAH: INTENSO RICORDO E SPERANZA

Rimini; 27/09/2023: Comune RN Uff Stampa, presentazione candidatura Rimini Capitale Cultura 2026©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini verso il Carnevale: tutti gli eventi della settimana

Gabicce Mare da Gabicce Monte

"Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra il Comune di Gabicce Mare e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro"

Rimini, Ospedale Infermi

‘Rimini4Gaza’: la solidarietà sanitaria nel botta e risposta tra Lega e Ausl Romagna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-