• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Think Safe!”, convegno nazionale a Rimini sulla protezione e salute nelle aziende

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2024
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Think Safe!”, convegno nazionale a Rimini sulla protezione e salute nelle aziende.

L’8 e il 9 febbraio, l’Hotel Mercure Artis di Rimini ospita la quarta edizione del “Think Safe!”, il meeting degli HSE Manager e dei RSPP, cioè dei responsabili della Sicurezza, della Salute e dell’Ambiente e di quelli di Prevenzione e Protezione di grandi e grandissime aziende nazionali e multinazionali.

L’appuntamento organizzato dal riccionese Francesco Sgaramella, esperto in Sicurezza a livello nazionale e da SicurLav Abruzzo in collaborazione con Sicurezza Comportamentale e Virtual Safety Lab è ormai diventato un “must” per chi si occupa di questi problemi nelle aziende italiane e multinazionali. Vuoi per l’approccio innovativo che prevede l’utilizzo della realtà virtuale per simulare alcune situazioni di lavoro; vuoi per l’uso di tecniche come cineprese e performance “teatrali” (L’ormai famosa “cena con infortunio”), al convegno “Think Safe!” tutti gli intervenuti riconoscono patenti di assoluta serietà ma anche di grande creatività nell’affrontare un tema duro e difficile come quello della Sicurezza sui luoghi di lavoro. Un problema che l’anno scorso è costato 1041 vittime innocenti al Paese. E tre di queste morti bianche sono accadute nel riminese.

Da Procter & Gamble a WeBuild; dall’Agenzia Spaziale Italiana a Eusider Group; da Mitsubishi Electric a Knauf; da Marcegaglia a Bridgestone, da Colombo Costruzioni ad Autostrade per l’Italia, fino all’Ac Milan e a tante altre realtà, tutti hanno confermato la bontà dell’idea.

Alessandra Mariani di AARTEE, grande azienda metalmeccanica che produce nastri e fogli in acciaio o di altri metalli ha affermato, ad esempio: “Rispetto ad altri convegni ho trovato un ambiente molto dinamico, pieno di spunti, basato sull’esperienzialità piuttosto che sulla teoria. È molto interessante la parte di networking che dà a tutti la possibilità di entrare in contatto con altri professionisti del settore o di settori contigui”. Valentina Barzizza di Knauf Italia: “Qui s’imparano, in concreto, le buone pratiche che poi si mettono in atto in azienda. Il Think Safe non è il solito corso normativo: gli argomenti sono gli stessi ma vengono comunicati in maniera innovativa. È un vero tools box dove trovi tutti gli strumenti che ti servono”. Maria Grazia Brighi della Wurth, colosso mondiale di prodotti e sistemi di fissaggio con sede a Bolzano: “Il Think Safe porta tante novità in un mondo a volte un po’ troppo ingessato. Non lo fa per creare dei diversivi ma per rendere più accattivante la conoscenza”.

Durante il convegno sarà lanciata una nuova iniziativa: un progetto motivazionale alla Sicurezza gestito da Francesco Sgaramella e Daniele Cassioli, atleta non vedente, 25 volte campione del mondo nello sci nautico che nel 2019 ha fondato Real Eyes Sport, un’associazione sportiva no-profit che ha come mission l’avvicinamento dei bambini con minorazione visiva all’attività motoria.

 

Articolo precedente

Rimini Fiera, appuntamento con Beer&Food Attraction dal 18 al 20 febbraio

Articolo seguente

Che cosa fanno oggi i filosofi? Dialogo tra il grande chef Massimo Bottura e il filosofo Nicola Perullo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Che cosa fanno oggi i filosofi? Dialogo tra il grande chef Massimo Bottura e il filosofo Nicola Perullo

Rimini Carnevale, passeggiate culturali... Per San Valentino i Musei invitano le coppie con una speciale promozione

Marco Cecchinato, Giorgio Galimberti e Luca Nardi

Tennis, Nardi supera il secondo turno in due set su Tomic. Ora derby con Stefano Napolitano

Valentino Rossi

Caro Valentino Rossi: buon compleanno...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gli esami di Chiara Pretolini 27 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-