• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Turismo: gli italiani preferiscono il Mediterraneo, sale l’Estremo Oriente… Cresce il trismo americano in Italia

Redazione di Redazione
5 Agosto 2024
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Turismo: gli italiani preferiscono il Mediterraneo, sale l’Estremo Oriente… Cresce il trismo americano in Italia

Vacanze italiane o nel Mediterraneo, ma anche la ricerca di destinazioni a lungo raggio. Piace sempre di più l’Oriente con Vietnam, Indocina, Indonesia e Giappone in testa, mentre tra le nuove destinazioni emergono Bali e Arabia Saudita e Uzbekistan, che viene percepita come meta sicura. La Corea ha riconfermato un trend positivo già in atto, mentre la Cina sta registrando un andamento di prenotazioni eccellente.

A evidenziarlo è l’inchiesta tra i tour operator di TTG Italia, che anticipa alcuni dei temi al centro dell’appuntamento di TTG Travel Experience, riferimento per la promozione del turismo mondiale di Italian Exhibition Group, che dal 9 all’11 ottobre si terrà alla Fiera di Rimini.
Sulla scorta della crescita dell’interscambio turistico tra Italia, Paesi del Mediterraneo e del resto del mondo, TTG Travel Experience ha avviato già da un anno un percorso di internazionalizzazione partito da TTG Med, per proporre ai buyer di tutto il mondo l’offerta turistica del bacino mediterraneo.
“L’edizione 2024 di TTG Travel Experience vedrà l’evoluzione di TTG Med con la nascita di Programma The World, un sistema di matching tra domanda e offerta che consente ai seller stranieri di incontrare i buyer internazionali, caratterizzando sempre più la fiera B2B come un evento di respiro mondiale”, spiega Gloria Armiri,Group Exhibition Manager Tourism & Hospitality Division di IEG.

Se Grecia e Spagna sono le mete più amate, secondo Confcommercio, e a conferma dei dati TTG, sul fronte extraeuropeo l’Oriente continua ad attrarre gli italiani.

VIAGGI PIÙ FREQUENTI ALLA SCOPERTA DELLE LOCALITÀ ITALIANE

Quest’estate 2024 si caratterizza anche per un’ulteriore tendenza: su 36 milioni di italiani in viaggio, il 90% coglie comunque l’opportunità di visitare più località italiane suddividendo in periodi diversi le ferie estive. Un terzo dei viaggiatori (33,1%) farà infatti più di un periodo di vacanza, oltre a quello principale, che durerà in media 10 giorni con una spesa pari a 886 euro a persona. Tuttavia, 3,6 milioni di italiani aggiungeranno almeno un altro periodo di ferie, altri 3,1 milioni ne faranno due, mentre 1,7 milioni di italiani ha optato per tre periodi di vacanza tra giugno e settembre. Tutto ciò produce un giro di affari di 40,6 miliardi di euro. Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia, Puglia, Campania, Trentino-Alto Adige e Sardegna le mete preferite (Fonte: Federalberghi).

CRESCE L’APPEAL DELLA DESTINAZIONE ITALIA ALL’ESTERO

In Italia un turista su due è straniero. Le strutture ricettive italiane prevedono l’arrivo di circa 26,3 milioni di turisti stranieri da giugno a settembre per un totale di 105 milioni di pernottamenti, ovvero 2,6 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Per quanto riguarda l’Europa, sono tedeschi, francesi, svizzeri, olandesi, polacchi, austriaci e belgi a prediligere l’Italia, mentre tra i Paesi extraeuropei sono in aumento gli arrivi dal Brasile e dagli USA. La presenza di turisti americani segna infatti un incremento del 3,1%, con oltre 2,5 milioni di arrivi e 7,1 milioni di presenze durante l’estate. I turisti americani fanno registrare circa 210 euro di spesa media giornaliera, la più alta rispetto agli altri Paesi. Le mete preferite restano le città d’arte e i centri culturali, ma è in crescita anche l’interesse verso le località di mare (Fonte: Assoturismo Confesercenti).

 

Articolo precedente

Gabicce Mare. Turismo in Festa, quattro serate di grande musica

Articolo seguente

Tennis. Internazionali di San Marino, finale tra Alexandre Muller (FRA) e Chun-Hsin Tseng (TPE)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabio Fognini

Tennis. Internazionali di San Marino, finale tra Alexandre Muller (FRA) e Chun-Hsin Tseng (TPE)

Tonino Bernabè con gli amministratori dei tre Comuni e il personale del Canoa Club Rimini al punto canoa della diga del Conca

Diga sul Conca, apre un punto canoe il Canoa Club Rimini e Romagna Acque

Rimini eventi. Il cartellone fino al 18 giugno

Roberto Cappello

Misano Piano Festival XXXII edizione, il grande Cappello apre il cartellone il 6 agosto nella chiesa di Misano Monte

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-