• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Turismo, Rimini Fiera porta Rimini in convegno a Milano

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2024
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Turismo, Rimini Fiera porta Rimini in convegno a Milano.

Domani a Milano una nuova giornata-evento per manager e imprenditori del Turismo e dell’Ospitalità: le sfide di oggi, il viaggiatore di domani, le strategie di prodotto nel 2024.

Con la firma e l’esperienza di IEG  (Italian Exhibition Group, Rimini Fiera), organizzatore del TTG Travel Experience e InOut The Contract Community di Rimini, debutterà domani, 14 febbraio, a Milano la prima edizione del TTG Day. Si tratta di una giornata di approfondimento e confronto riservata ai professionisti del Turismo e Ospitalità, collocata idealmente a metà tra l’appuntamento fieristico di Rimini del 2023 e l’edizione 2024 che dal 9 all’11 ottobre nel quartiere espositivo riminese riunirà nuovamente tutta l’industry del turismo e dell’ospitalità italiana e internazionale.

“Oltre che due manifestazioni fieristiche – dice il presidente di IEG, Maurizio Ermeti – ogni anno, con TTG e InOut, mandiamo in scena a Rimini, da sempre città strategica e motore di turismo, due straordinari laboratori di idee e produttori di contenuti, fondamentali per intercettare tendenze e innovazioni, trarre ispirazioni, creare format turistici, disegnare gli equilibri futuri della domanda e dell’offerta. E tema portante del TTG Day saranno proprio I Nuovi Equilibri da costruire per affrontare le complesse sfide del mercato. Il nostro obiettivo è come sempre porci quali partner per le aziende”.
TTG Day si aggiunge così all’agenda degli incontri organizzati dalla Divisione Turismo e Ospitalità di IEG: “È l’evento che mancava – spiega Gloria Armiri, group exhibition manager Tourism & Hospitality Division di IEG. “TTG Day fa parte integrante dell’ecosistema TTG che spazia dai notissimi appuntamenti riminesi, le manifestazioni e l’evento per buyer e seller del lusso, fino alla piattaforma editoriale, sempre più nuova e ricca. Tutto con un solo obiettivo: fare rete tra le imprese delle nostre industry”.

A fare da guida nelle sessioni ispirazionali il filosofo Umberto Galimberti, il linguista Alessandro Lucchini e Oscar Di Montigny, wise manager, Fondatore e Presidente di I-DEAGATE e Grateful Foundation.
Durante il TTG Day anche affondi sui trend della domanda e dell’offerta, con l’approfondimento inedito della Travel&Hospitality Vision +24 by TTG dedicato al nuovo immaginario collettivo legato al Limite e alle valenze che questo concetto assumerà nei modelli di consumo del viaggio.
Benedetto Puglisi, director Deloitte Financial Advisory-Real Estate & Hospitality, farà poi il punto sui modelli gestionali e tipologie di investimenti alberghieri adottati dall’hôtellerie italiana per adeguarsi ai nuovi equilibri del comparto europeo.
Curiosità dal mercato dei viaggi internazionale e nazionale arriveranno dal TTG Monitor, una survey che sintetizza le opinioni della Community TTG – Buyer, Tour Operator e Agenti di viaggi – chiamata ad esprimersi su Overtourism, Fedeltà del Viaggiatore, Sostenibilità Ambientale e Sociale, Cultura delle Origini, Fattore Umano.
Flavio Ghiringhelli, presidente IBAR, e Giovanna Sainaghi, presidente ADUTEI, parleranno delle azioni messe in campo da vettori aerei e territori.
Nella sessione successiva saranno Pier Ezhaya, presidente ASTOI, e Franco Gattinoni, presidente FTO a illustrare come i tour operator si stiano adattando ai nuovi trend della domanda.
In chiusura, l’intervento del ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè, con uno speciale messaggio agli operatori presenti all’evento, il bilancio sulla stagione che sta per chiudersi e le previsioni per l’estate 2024.

 

Articolo precedente

Teatro Poggio Torriana: in scena Serena Balivo

Articolo seguente

Rally umanitario più grande d’Europa, ci sono anche i misanesi “Le duo rumagnol” (Miriam Urbinati e Andrea Piccioni)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rally umanitario più grande d’Europa, ci sono anche i misanesi "Le duo rumagnol" (Miriam Urbinati e Andrea Piccioni)

Enrico Dalla Valle

Tennis, Enrico Dalla Valle supera il primo turno

Chef Selenia Cutillo, riconoscimento del Comune di San Clemente per l'inserimento del locale tra i Bib Gourmand 2024 della Guida Michelin

Sergio Rubini

Panzini 2024, Sergio Rubini ospite d'onore

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-