• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Turismo, statistiche 2023: positive ma lontana dall’anno 2019 del pre-Covid

Redazione di Redazione
2 Marzo 2024
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Economia, Misano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Turismo, statistiche 2023: positive ma lontana dall’anno 2019 del pre-Covid.

Le statistiche provvisorie dell’anno 2023 relative al movimento turistico, rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, elaborate dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna, rilevano una crescita annua degli arrivi e delle presenze in provincia di Rimini, ma ancora non recuperano sul 2019 (anno pre-covid). Migliori i risultati per la clientela straniera rispetto a quella nazionale.

Movimento turistico 2023 in provincia di Rimini
I dati provvisori relativi al movimento turistico nel 2023, in provincia di Rimini, rilevano una crescita annua degli arrivi del 6,7% (3.646.296 unità) e delle presenze dell’1,5% (14.699.301 unità). Migliori i risultati della clientela straniera rispetto a quella italiana; nel dettaglio: +3,6% gli arrivi italiani e -2,2% le presenze nazionali, +19,1% gli arrivi stranieri e +13,6% le presenze estere.
Rispetto all’anno pre-covid abbiamo però una situazione ancora negativa, sia sul fronte degli arrivi (-3,8% sul 2019) sia su quello delle presenze (-9,5%).
Incremento delle presenze in tre comuni della riviera:

Rimini +3,7%,

Bellaria-Igea Marina +0,8%

e Misano Adriatico +6,8%.
In calo invece le presenze a:

Riccione -2,1%

e a Cattolica -1,9%.

Positivi i risultati ottenuti dai due principali comuni dell’entroterra, ovvero Santarcangelo di Romagna +7,3% e Verucchio +0,9%, così come aumentano le presenze nelle località dell’Appennino +10,8%.

Fonte: Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna
Elaborazione: Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a cura dell’Ufficio Informazione Economica

Osservatorio economico: https://www.romagna.camcom.it/it/informazioni/informazione-economico-statistica/osservatorio-economico-e-sociale
Rapporto economia: https://www.romagna.camcom.it/it/informazioni/informazione-economico-statistica/rapporto-sulleconomia
Per informazioni e approfondimenti: informazioneeconomica@romagna.camcom.it

Articolo precedente

L’affaire produttività*

Articolo seguente

Parco Cervi e Migani: si raccolgono le proposte dei cittadini via drata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Arengo e Palazzo del Podestà

Parco Cervi e Migani: si raccolgono le proposte dei cittadini via drata

Rimini Fiera, appuntamento con Beer&Food Attraction dal 18 al 20 febbraio

“Think Safe!”, convegno nazionale a Rimini sulla protezione e salute nelle aziende

Che cosa fanno oggi i filosofi? Dialogo tra il grande chef Massimo Bottura e il filosofo Nicola Perullo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-