• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

2 marzo – Onde di pace chiude la rassegna Musica per la Regina

292 di 292
1 Marzo 2025
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Onde di pace con la direttrice d'orchestra Michela Tintoni

Tre voci femminili che diventano 50 e danno vita a “Onde di pace” che travolgono e coinvolgono il pubblico, tra musica, canto e immagini. Dopo il successo dei primi tre appuntamenti, “Musica per la Regina” chiude l’edizione 2025 con un altro straordinario concerto in programma domenica 2 marzo, alle ore 17.00, al Salone Snaporaz. “Onde di pace” è uno spettacolo di narrazione e musica di e con Elide Melchioni, Michela Tintoni e Annalisa Vandelli.
In scena più di 40 artiste portate dalla direttrice d’orchestra Michela Tintoni nella sua città d’origine, come un grande dono a Cattolica, per significare e sentire insieme valori fondamentali e irrinunciabili. Tra tanghi, musiche dal mondo, classica, sacra, fotografie, riflessioni, testimonianze, poesia.
“Questo concerto nasce come un magico incontro tra una direttrice d’orchestra, una di coro e una scrittrice/fotoreporter – racconta Tintoni -: tre voci femminili, che diventano cinquanta e si espandono con incontenibile grazia. Così vogliamo declinare la parola pace: sostantivo femminile singolare, che si realizza nel plurale. Una riflessione che commemora anche Guglielmo Marconi e il veicolo straordinario di comunicazione che ci ha lasciato il suo ingegno. Media e messaggio. Cosa naviga sulle onde radio e su quelle del nostro animo? Cosa raccontare e testimoniare in musica e parole. Cosa significa essere donne? Tutto questo lo ascolterete, vedrete e vivrete domenica, al nostro concerto”.
Il valore della testimonianza portata da Annalisa Vandelli fa sprigionare le note dei musicisti e cantanti con la forza di un messaggio fondato sulla realtà, sul vissuto e in questo punto l’intreccio con l’arte dà ali al messaggio e alle emozioni. Onde di pace non è solo uno spettacolo, ma uno stare insieme in cui il pubblico diventa protagonista e i personaggi sono persone.
Tutto ciò si regge in scena sulla potenza espressiva della musica dell’orchestra L’oro del Reno diretta da Michela Tintoni, del Coro Farthan diretto da Elide Melchioni e della fotoreporter scrittrice Annalisa Vandelli.

Info e prenotazione consigliata: Daniela 3395861423
Ritiro biglietti: domenica 2 marzo 2025, al Salone Snaporaz, dalle ore 16.00 alle 17.00.

 

Guarda la intervista su Icaro TV.

Orchestra Oro del Reno

 

Tags: classicaorchestrasnaporaz cattolicateatro
Articolo precedente

Riccione, Scultura, al via i corsi

Articolo seguente

Il caso irrisolto delle gemelline Schepp

292

292

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il caso irrisolto delle gemelline Schepp

Liliana Resinovich fu soffocata

UILFPL di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini nuove sfide per salari con più potere di acquisto

Angolo della poesia. Corre l'ago sotto lo spago e Voglia di studiare saltami addosso

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-