Tre voci femminili che diventano 50 e danno vita a “Onde di pace” che travolgono e coinvolgono il pubblico, tra musica, canto e immagini. Dopo il successo dei primi tre appuntamenti, “Musica per la Regina” chiude l’edizione 2025 con un altro straordinario concerto in programma domenica 2 marzo, alle ore 17.00, al Salone Snaporaz. “Onde di pace” è uno spettacolo di narrazione e musica di e con Elide Melchioni, Michela Tintoni e Annalisa Vandelli.
In scena più di 40 artiste portate dalla direttrice d’orchestra Michela Tintoni nella sua città d’origine, come un grande dono a Cattolica, per significare e sentire insieme valori fondamentali e irrinunciabili. Tra tanghi, musiche dal mondo, classica, sacra, fotografie, riflessioni, testimonianze, poesia.
“Questo concerto nasce come un magico incontro tra una direttrice d’orchestra, una di coro e una scrittrice/fotoreporter – racconta Tintoni -: tre voci femminili, che diventano cinquanta e si espandono con incontenibile grazia. Così vogliamo declinare la parola pace: sostantivo femminile singolare, che si realizza nel plurale. Una riflessione che commemora anche Guglielmo Marconi e il veicolo straordinario di comunicazione che ci ha lasciato il suo ingegno. Media e messaggio. Cosa naviga sulle onde radio e su quelle del nostro animo? Cosa raccontare e testimoniare in musica e parole. Cosa significa essere donne? Tutto questo lo ascolterete, vedrete e vivrete domenica, al nostro concerto”.
Il valore della testimonianza portata da Annalisa Vandelli fa sprigionare le note dei musicisti e cantanti con la forza di un messaggio fondato sulla realtà, sul vissuto e in questo punto l’intreccio con l’arte dà ali al messaggio e alle emozioni. Onde di pace non è solo uno spettacolo, ma uno stare insieme in cui il pubblico diventa protagonista e i personaggi sono persone.
Tutto ciò si regge in scena sulla potenza espressiva della musica dell’orchestra L’oro del Reno diretta da Michela Tintoni, del Coro Farthan diretto da Elide Melchioni e della fotoreporter scrittrice Annalisa Vandelli.
Info e prenotazione consigliata: Daniela 3395861423
Ritiro biglietti: domenica 2 marzo 2025, al Salone Snaporaz, dalle ore 16.00 alle 17.00.
Guarda la intervista su Icaro TV.