• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Alda Amelia, oltre 100 anni di passione alberghiera

Redazione di Redazione
26 Agosto 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Era il 1921. Sono passati più di 100 anni. Un prestigioso e meritato traguardo per l’hotel Alda Amelia, il decano della città come licenza.
La storia. Tutto comincia dalle bisnonne Amelia Melli da Bologna e Francesca Meneghetti da Ravenna. All’inizio erano due affittacamere. La pensione Alda e la pensione Amelia. Venivano affittate alle famiglie di turisti provenienti da tutt’Italia, ma anche dall’estero. Tante erano le richieste per mangiare visto l’indiscusso talento delle signore. Il passo a pensione fu breve. Viene rispettata la tradizione cattolichina delle lasagne alla bolognese per il pranzo domenicale: “È nata forse in casa nostra”. Così i fratelli Mauro e Claudio Calbi titolari e gestori dell’hotel Alda e Amelia, una delle prime licenze alberghiere di Cattolica. Sono la quarta generazione.
Passata l’ultima guerra la titolare, la nonna Ceccia, si ritirò dall’attività e il nonno Giorgio Calbi, a cui è dedicato lo stadio comunale di Cattolica e il quale portò i colori giallo e rosso dopo un’esperienza nelle giovanili della Roma, pensò di chiamarla pensione Alda e Amelia.
La struttura arrivò ad ospitare più di cento persone, fra cui diversi stranieri. Clientela fidelizzata almeno 60%. Marianne Benedict, forse la più fedele, arrivava dalla Francia ogni anno, puntuale come un metronomo. La fedeltà a un luogo di vacanza è quel sano attaccamento che permette a una struttura di non abbassarsi a tagliare smodatamente i prezzi. Per citare Robert de Niro: “La mia definizione di un hotel è un posto in cui mi piacerebbe rimanere”. La soddisfazione dei clienti ne è la prova. Missione compiuta.
Le novità degli ultimi anni.
1) Unico hotel con baby club per bimbi da 7 mesi a 2 anni. La nuova tata-educatrice Claudia è una pedagogista. La sicurezza di tutti i piccini è la priorità, ecco perché anche le animatrici Alessia e Giorgia hanno frequentato il corso di disostruzione pediatrica, ottenendo l’apposito certificato.
2) Nuovo angolo buffet con serate a tema: pizza, dolci, fritti, pesce e romagnola…
3) Aperitivi in barca a vela al tramonto, uscite al castello di Gradara e tanto altro.
4) Piscina coperta e riscaldata a 32 gradi con cascate e giochi d’acqua, una piscina per bimbi profonda solo 50 cm e una zona relax con idromassaggio.
5) Oltre alla sala PS4 e X-BOX 5 è stata realizzato uno spazio con tablet e giochi adatti ai bimbi dai 2 anni in poi.
6) Giuseppe, il nuovo pasticciere professionista con la sua linea di pasticceria, con il suo forno, pronto a deliziarvi con waffle, crepes, pancake e vari aperitivi.
7) serate aggiuntive: Tempio Antico, i Rapaci, la tenuta Mancini…
8) Un cuoco prepara un piccolo show cooking (spettacolo culinario dove lo chef prepara i piatti dal vivo) nel nuovo angolo buffet dove fa il taglio della carne e del pesce. Importante perché si stacca dal buffet principale.
Questo contrasto tra passato/presente mette in luce l’innovazione e la passione che la famiglia Calbi ha saputo trasmettere per generazioni. Portandosi sempre affianco una continua evoluzione e il rispetto della tradizione. Dicono i fratelli: “Un cerchio che invece di chiudersi, continua a girare”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Didier Buchholz, a Misano da 45 anni…

Articolo seguente

Rimini. #digiunogaza appuntamento per il 28 agosto con il personale sanitario.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, castello degli Agolanti
Focus

Cristina di Svezia, una regina a Riccione

27 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

27 Agosto 2025
Da sinistra: Andrea Serafini (hotel Ambasciatori), Luciano Zambelli (Playa del Carmen), Florence, Didier Buchholz (il festeggiato), Liliana, il sindaco Fabrizio Piccioni, Marco ed i bambini Mathieu e Hugo
Focus

Misano Adriatico. Didier Buchholz, a Misano da 45 anni…

26 Agosto 2025
Rommel e la famiglia
Cultura

Fissata da Rommel la Linea gotica a Pesaro

25 Agosto 2025
Focus

Rimini. Meeting, il messaggio di papa Leone XIV: “Invito alla speranza”

24 Agosto 2025
Marcello Bartolini a Filippo Pangrazi
Focus

Misano Adriatico. Bagni Filo 61: l’avvocato Marcello Bartolini porta grandi eccellenze gastronomiche

23 Agosto 2025
Ca' Santino
Attualità

Cattolica. Casa Giovannini Vici, sarà Centro diurno gestito da Ca’ Santino

23 Agosto 2025
Sergio Mattarella
Focus

Rimini. Meeting 2025, il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. #digiunogaza appuntamento per il 28 agosto con il personale sanitario.

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

Davide Amati

Rimini. Meeting Music Contest 2025, il santarcangiolese Davide Amati vince la quinta edizione

Da che parte sta Trump? 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cristina di Svezia, una regina a Riccione 27 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18 27 Agosto 2025
  • Rimini. Lipu: “Pini caduti causa maltempo, cattiva gestione del verde urbano” 27 Agosto 2025
  • Misano. I Love Via Maggio SP 258 – Night Ride Under the Stars – sabato 30 agosto 27 Agosto 2025
  • Verucchio in Strada, Giochi e Sport” anima il centro con 18 gruppi e associazioni tra sport, spettacoli, musica, street food e fumetti 27 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-