Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna
Se ne è andato a quasi 99 anni Arnaldo Pomodoro. L’Italia perde l’ultimo artista conosciuto a livello internazionale. Nato in Romagna ha svolto tutta la sua attività lavorativa a Milano dove è vissuto. Artista visionario, le sue opere sono in tutto il mondo soprattutto nelle piazze dove ci sono vari esemplari della sfera. Anche il Moma di New York ha acquistato una sua opera. Le sculture sono uniche e hanno dato vita ad un nuovo genere artistico. La sfera di Pomodoro è diventata il simbolo della Farnesina. La Biennale di Venezia gli ha dedicato un‘intera sala. Poi le opere alle Nazioni Unite, a Parigi, a Copenaghen, in Germania. Si può dire che con Arnaldo Pomodoro scompare una persona straordinaria.