• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica 25 aprile con

Redazione di Redazione
24 Aprile 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Gabriele Paci

Cattolica, 80 anni di liberazione

Giovedì 24 aprile, ore 17, Centro culturale polivalente, incontro con il procuratore generale militare Marco De Paolis, ‘il magistrato che ha portato i colpevoli alla sbarra’, a partire dal suo libro ‘Caccia ai nazisti’, cronaca di indagini e processi da Marzabotto a Sant’anna.

Venerdì 25, anniversario della liberazione (1945-2025) cerimonie e interventi, dal porto al comune, di Franca Foronchi, Maurizio Castelvetro, Marco De Paolis, Silvio Di Giovanni.

Gli altri eventi di pomeriggio e sera

La città di Cattolica onora gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal Regime fascista e dalla occupazione nazista (1945-2025), simbolicamente rappresentata dal 25 aprile, con due giornate di Incontri e Cerimonie.

Giovedì 24 aprile, Centro Culturale Polivalente, dalle 17, Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare presso la Corte militare d’appello di Roma. Incontro pubblico a partire dal suo libro ‘Caccia ai nazisti. Marzabotto, Sant’Anna e le stragi naziste in Italia: la storia del procuratore che ha portato i colpevoli alla sbarra’ (Rizzoli, 2025). Prefazione di Liliana Segre. Dialogano con lui Franca Foronchi, Sindaca di Cattolica, Maurizio Castelvetro, Presidente ANPI Cattolica – San Giovanni in Marignano, Cristina Bambini, Centro Culturale Polivalente. Coordina Gabriele Paci, La Voce multimedia.

De Paolis è uno dei maggiori esperti in materia di crimini di guerra fascisti e nazisti, approfonditi in sedici anni di indagini e processi raccontati nel libro, che contiene anche le Schede analitiche di ciascuno di questi. Indagini, interrogatori, sopralluoghi, esami dei testimoni, processi, condotti tra il 2002 e il 2018, tutto narrato e analizzato nel volume, che hanno portato ad oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra fascisti e nazisti per gli eccidi di civili e militari.

Venerdì 25 aprile, Anniversario della Liberazione, alle 9:30, Monumento ai Caduti del Mare (Porto, Piazzale Galluzzi), si terrà la Cerimonia dell’Alzabandiera e della Deposizione delle corone.
Alle 10, il corteo di cittadini e rappresentanti istituzionali e militari attraverso Via del Porto e Via Dottor Ferri raggiungerà Piazzale Roosevelt dove alle 10:15 ci si radunerà presso il Monumento alla Pace. Dopo Alzabandiera e Deposizione spostamento ai piedi di Palazzo Mancini.

Dalla scalinata del Comune interventi della Sindaca Franca Foronchi, di Maurizio Castelvetro Presidente Anpi Cattolica-San Giovanni in Marignano, dello stesso Marco De Paolis Procuratore Generale Militare, di Silvio Di Giovanni studioso cattolichino di storia e storie cattolichine. Durante la Cerimonia verrà consegnato l’Attestato al Patriota Edo Conti, appena scomparso.

In caso di maltempo gli interventi si tengono nella Sala del Consiglio comunale. Le Celebrazioni saranno accompagnate dalla banda cittadina.

Nel pomeriggio, 14:30, ‘Aquilonata per la pace’ sulla spiaggia antistante l’hotel Kursaal, storico evento ideato dall’ex sindaco di Cattolica Mario Castelvetro, con esibizione del ‘Gruppo Aquilonisti Riminivola’ del Dopolavoro Ferroviario di Rimini.

Alle 17, Salone Snaporaz proiezione di ‘Tutti morimmo di Stento’, di Alessandro Nunziata, sui martiri Domenico Rasi e Vanzio Spinelli cui è intitolato il Lungomare di Cattolica, nel decennale della prima presentazione del film.

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

Articolo seguente

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Cattolica, palazzo comunale

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

Papa Francesco (1936 - 2025)

Papa Francesco, un uomo autentico 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-