Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua
Oltre trecento persone in piazza Mercato a Cattolica hanno applaudito il Belcanto. L’Elisir d’Amore, in seno al Montefeltro Festival, ha entusiaSmato gli animi. Caldari, presidente di RivieraBanca e RivieraMutua: “Cultura e bei luoghi emozionano gli animi e favoriscono il turismo”.
Il primo dei tre speciali appuntamenti del “Montefeltro Festival”, promossi da RivieraMutua e RivieraBanca, ha avuto luogo a Cattolica. Oltre trecento persone, tra soci, clienti, residenti e turisti hanno applaudito l’Elisir D’Amore, opera di Gaetano Donizetti, in piazza Mercato, cuore della città nel centro storico, messa in scena da “Voci nel Montefeltro”, Accademia lirica internazionale diretta dal Maestro Ubaldo Fabbri.
In questo teatro a cielo aperto, sono preceduti i saluti dell’Assessore al Turismo di Cattolica arch. Elisabetta Bartolucci, del presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Comm. Arch. Fausto Caldari, che ha chiamato sul palco la gradita ospite dottoressa Enrica Cavalli, presidente di Banca Malatestiana e vicepresidente di Cassa Centrale.
Prima di dare inizio al susseguirsi di musica e voci straordinarie, Caldari ha ricordato che “Attraverso queste iniziative l’obiettivo della banca è creare valore condivisibile per la comunità, ma anche generare un indotto economico a beneficio del territorio, con l’auspicio che, anche grazie a questa progettualità, venga incentivata la proposta turistica, valorizzando il connubio tra il talento artistico e la bellezza”.
Per l’edizione del 2025, RivieraMutua e RivieraBanca, in seno al Montefeltro Festival, propongono tre spettacoli in tre meravigliosi luoghi del territorio, veri e propri teatri a cielo aperto.
I prossimi due concerti: Domenica 20 luglio, nella bellissima Arena Raciti, innanzi alla Rocca di Montefiore Conca, dove oltre allo spettacolo si può ammirare uno paesaggio unico, che abbraccia le dolci colline e cinquanta chilomentri di costa, andrà in scena nuovamente l’Elisir d’Amore, ma con direzione d’orchestra e cast completamente differenti. Martedì 22 Luglio si potrà apprezzare “Il Rigoletto” di Giuseppe Verdi nel suggestivo cortile di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli.