• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

Redazione di Redazione
9 Luglio 2025
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Brunori

Brunori

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21.

Brunori sas, tra i più apprezzati artisti della scena cantautorale contemporanea, spiccando per la sua inconfondibile profondità e ironia unite ad una poetica capace di trasformare la quotidianità in pura emozione. Brunori sas, con oltre quindici anni di carriera, numerosi successi discografici e altrettanti tour sold out nei club, teatri e palasport, sarà il protagonista di un altro grande concerto domenica 13 luglio, alle ore 21. Sul palco dell’Arena arriva con il suo “L’albero delle noci tour estate 2025”, la tournée a cielo aperto che per i prossimi due mesi lo vedrà portare il suo mondo di cantautore sui palchi delle arene e delle rassegne musicali più importanti d’Italia. Il tour estivo, di scena fino al 23 agosto, è l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo e sotto le stelle, insieme ai classici che hanno segnato la carriera quindicennale di Dario Brunori, i brani contenuti nel suo ultimo lavoro in studio “L’albero delle noci” (Island Records), a partire dalla title track che ha conquistato tutti al 75esimo Festival di Sanremo e già certificata Disco d’Oro.
Con la band di sempre (Simona Marrazzo, voci, percussioni e solina; Stefano Amato, violoncello, basso elettrico e mandola contralto; Dario Della Rossa, piano, tastiere e sintetizzatori; Luigi Paese, tromba e flicorno; Gianluca Bennardo, trombone, eufonio; Massimo Palermo, batteria e percussioni; Mirko Onofrio, voci, flauti, sax, vibrafono; Lucia Sagretti, violino, voci, theremin) ad accompagnarlo in quest’avventura live, Brunori Sas porterà in giro per la penisola uno show che mette al centro di tutto la musica, la complicità tra i musicisti e la sinergia tra gli strumenti: tutto è interamente suonato dal vivo, in omaggio alla musica nella sua essenza più pura, dove la dimensione live restituisce tutta l’autenticità delle esecuzioni, con le loro sporcature e imperfezioni.
Il debutto sul palco dell’Ariston con il brano L’albero delle noci è valso a Dario Brunori il podio sanremese (al terzo posto nella classifica generale) ed il Premio Bardotti al Miglior Testo. Apprezzato da stampa, radio, tv e pubblico a casa, puntando sulla sua autenticità e sulla poetica della sua penna Brunori Sas ha fatto un percorso netto a Sanremo 2025.
Nel brano L’albero delle noci Dario Brunori celebra la gioia e la rivoluzione che una nuova vita porta con sé, suggerendo come ogni nascita sia al tempo stesso una rinascita. Il brano omaggia, già dal titolo, un albero di noce che da oltre tredici anni è parte della sua quotidianità, e sempreverde fonte di ispirazione per le sue canzoni. Partendo dall’immagine dell’albero, metafora del desiderio di radicamento, Brunori Sas canta le luci e le ombre della paternità: l’amore che non chiede niente in cambio, la felicità assurda e a tratti incontenibile, ma anche la paura di perdere quella felicità, il senso di inadeguatezza di fronte ad un evento tanto importante, il rimpianto per la vita di prima. Nota dopo nota, quello della paternità diventa poetico pretesto per affrontare riflessioni più larghe, sul tempo che passa e sulle stagioni della vita, le foglie che vanno e quelle che vengono.
“Non vedo l’ora di tornare sul palco per il tour estivo – racconta Brunori sas -. Mi dà carica l’idea di ritrovare il pubblico nelle piazze, nei festival, in quelle serate all’aperto che sanno essere leggere e profonde insieme, proprio come piace a me. In questi contesti si recupera particolarmente l’elemento dell’incontro, che in fondo è anche il motivo per cui scrivo canzoni: quella sorta di rito collettivo che si crea, una comunità che si riunisce intorno alle canzoni. È lì che capisci quanto la musica sia un tramite, anche a volte un pretesto per le persone di potersi riunire, e soprattutto in un’epoca in cui ormai la condivisione in carne ossa è diventata rarissima, per me quello è veramente un momento che va oltre, diventando quasi sacro. Senza contare che sul palco mi sento libero come non riesco a essere neanche nella vita, per me è proprio il massimo dell’espressione. Sono molto contento del bellissimo percorso di insieme che stiamo facendo, io e tutte le persone che lavorano al mio fianco da anni. Con il Tour Estate 2025 saremo in giro un po’ per tutta l’Italia, faremo dei bei giretti per la penisola per portare questo show e presentare il mio ultimo disco, “L’albero delle noci”, di cui vado molto fiero. È un album su cui abbiamo lavorato tanto, per anni, ci credo e ci crediamo molto. È come se fosse un secondo primo disco, più che altro per l’urgenza dietro la scrittura dei brani. La stessa filosofia con cui abbiamo registrato e prodotto l’album (quindi un po’ alla vecchia maniera, tutto molto libero, senza clic) voglio tradurla sul palco, per uno show che metta prima di tutto al centro la musica suonata dal vivo, la condivisione tra musicisti e la sinergia tra gli strumenti. Siamo io e la mia band storica, persone che ormai sono per me una vera famiglia: insieme ai brani de “L’albero delle noci”, porteremo le canzoni più amate di questi 15 anni di percorso, cercando ogni volta di creare una connessione autentica, senza troppi orpelli o artifizi. Questo contribuirà a rendere tutto anche più divertente, potremo sentirci più liberi di lasciarci andare anche a livello di improvvisazione. E farà sì che ogni concerto sia un’esperienza unica”.

E dopo Brunori sas, la stagione dell’Arena della Regina 2025 di Pulp Concerti prosegue con altri appuntamenti da non perdere:
Venerdì 18 luglio: Nile Rodgers&Chic;
Sabato 26 luglio: Francesco Gabbani con “Dalla tua parte” summer tour;
Sabato 2 agosto: Coma cose;
Domenica 3 agosto: Voglio tornare negli anni ‘90”;
Venerdì 8 agosto: Massimo Ranieri con “Tutti i sogni ancora in volo”;
Sabato 9 agosto: Tony Boy in “Going hard” live 2025;
Sabato 23 agosto: Francesco De Gregori con “Rimmel 2025”;
Venerdì 29 agosto: Fabri Fibra con Festival tour 2025;
Sabato 30 agosto: Alfa con il suo “Summer tour”.
Biglietti disponibili su TicketOne, CiaoTickets e nei rivenditori autorizzati.

Articolo precedente

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

Articolo seguente

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica JaZzFeeling Festival, "musica e sentimento" con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

Giorgio Girelli

Pesaro orgogliosa del concittadino "28° Reggimento Pavia"

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

Cristiana Maceroni

Rimini. Cristiana Maceroni: "Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-