• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. La riflessione del venerdì  – 3  -: la responsabilità

Redazione di Redazione
8 Marzo 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

La responsabilità

 

Vediamo cosa succede se accettiamo il presupposto che siamo  tutti figli di Dio, cioè dello stesso Padre. Diventiamo  automaticamente tutti fratelli.

Ecco come nascono le positività del Decalogo, prime fra tutte: la fraternità e la libertà  di tutti gli uomini, di tutte le donne e di tutti i popoli.

Riconoscere e accettare il principio che siamo tutti figli di Dio e di conseguenza tutti fratelli è un atto di umiltà verso Dio; ma, nel contempo, conferisce una piena e assoluta dignità a ciascun uomo e a ciascuna donna, ed è fonte e garanzia del pieno e reciproco rispetto, per e tra tutte le persone. Siamo tutti uguali in diritti e doveri.

Sembra una cosa da poco ma è da questo principio che nasce per ognuno di noi il diritto ad avere una vita libera, piena, responsabile, aperta alla gioia e alla fraternità.

La libertà, però,  non è fine a se stessa, ci è data con amore e per amare, non per slegarci dagli altri, chiuderci in un arido menefreghismo  e fare quello che si vuole, ma per costruire liberamente legami d’amore.

In questo modo  scomparirebbero  anche gran parte delle nostre difficoltà quotidiane e  scopriremo anche  che:” fare stare bene gli altri fa stare bene anche noi.

Molte delle nostre contrarietà, infatti, traggono la loro origine dal fatto che ci dimentichiamo troppo spesso degli altri e ci preoccupiamo troppo del nostro “io”.

Se poi consideriamo che questo Padre comune è anche buono e misericordioso  la vita comincia a sorriderci dal primo mattino.

(continua)

Articolo precedente

Giornata internazionale della donna, le iniziative a Riccione

Articolo seguente

Rimini: l’Otto sempre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
RIMINI 08-03-2025 camminata degli uomini contro la violenza sulle donne ©Claudio Zamagni/

Rimini: l'Otto sempre

Misano amianto: allegro ma non troppo

Damaramà

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

Allegro ma non troppo: 8 marzo... di Brufa

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-