• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Marzo per lei”, donne in conferenza

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2025
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Cattolica. “Marzo per lei”, donne in conferenza.

Appuntamenti, a partire da domenica 2, tra il Museo della Regina, Centro Culturale Polivalente, Centro Giovani, Palazzo Mancini, Palazzo del Turismo
A Cattolica è “Marzo per Lei”, al via il mese di eventi e iniziative per promuovere la cultura della parità di genere. Sindaca Foronchi e Assessora Gabellini: “Un programma intenso con cui interveniamo in modo concreto per la realizzazione della parità uomo-donna”

Un mese di eventi dedicati alle donne. Torna “Marzo per Lei”, il progetto messo in campo dall’amministrazione comunale per promuovere la parità di genere e sostenere le donne in ogni settore. Un intenso cartellone di incontri, iniziative culturali e percorsi di formazione, che prenderà il via domenica 2 marzo e proseguirà fino ad aprile.
“Il percorso di effettiva parità tra generi ha sicuramente fatto tanti passi avanti, ma il cammino non è di certo concluso – commentano la sindaca Franca Foronchi e l’assessora alle Pari opportunità Claudia Gabellini -. Come Amministrazione crediamo molto nella forza di iniziative che intervengano in modo concreto affinchè si realizzi quella che è prima di tutto una rivoluzione culturale. Non a caso quest’anno, accanto a eventi artistici che offrono, come solo l’arte sa fare, uno stimolo alla riflessione libero e critico sul tema della donna, abbiamo organizzato anche cicli di incontri per la formazione di base al lavoro riservati a donne non occupate. Appuntamenti che si prefiggono di sostenere concretamente e fattivamente le donne, accompagnandole nel percorso di consapevolezza e autonomia. Ma quello che speriamo è che a “Marzo per Lei” partecipino anche tanti uomini, perché il raggiungimento della parità di genere è un percorso di crescita che va fatto insieme, uomini e donne, a partire dalla più giovane età”.
Si parte quindi questa domenica, 2 marzo, alle ore 17, al Salone Snaporaz, con il concerto “Onde di pace e Rubrica Marconi 150°”, ultimo appuntamento della rassegna “Musica per la Regina” che vede salire sul palco l’Orchestra l’Oro del Reno diretta dalla maestra Michela Tintoni, le voci del Coro Farthan guidate dalla Maestra Elide Melchioni, testi e voce narrante di Annalisa Vandelli.
Lunedì 3 marzo, alle ore 16.30, al Centro Culturale Polivalente, si presenta il corso di scrittura autobiografica del “Circolo Lua” curato da Anna Cecchini.
Sabato 8 marzo, al Salone Snaporaz, alle ore 18.30, proiezione del film “Vermiglio” (2024) e a seguire dialogo con la regista Maura Delpero. Domenica 9, alle ore 17, alla Galleria Santa Croce-Museo della Regina, si va alla scoperta de “Le figure femminili nell’opera di Emilio Filippini”, con la visita guidata a cura di Alessandro Giovanardi (prenotazione obbligatoria 0541.966577).
Mercoledì 5 marzo parte invece al Centro Giovani (dalle ore 9 alle 12) il percorso di formazione di base e orientamento al lavoro per donne non occupate. Un ciclo di 5 incontri che si terrà ogni mercoledì e terminerà il 2 aprile.
Venerdì 14 marzo, alle ore 17, al Centro Culturale Polivalente, la scrittrice Simona Baldelli presenta “Il pozzo delle bambole” (Sellerio, 2023), mentre giovedì 20 marzo, alle ore 17, a Palazzo del Turismo, la giornalista Stefania Prandi presenta “Le madri lontane” (People, 2024).
Dal 20 al 31 marzo, Palazzo Mancini ospiterà la mostra “All’ombra delle Fragole” di Stefania Prandi e Temenushka Todorova.
Un’altra bellissima mostra sarà visitabile dal 24 marzo all’11 aprile al Centro Culturale Polivalente. Si tratta della mostra bibliografica “Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa”, a cura del Centro per la Cooperazione internazionale.
Ma tutto il mese di marzo a Cattolica è dedicato a “Lei”, alla donna. Al Centro Culturale Polivalente sarà allestita una ricca vetrina di libri dedicati all’universo femminile, mentre nelle scuole della città sono in programma incontri con alunni e alunne arricchiti dallo spettacolo “Siamo pari”, un progetto creato grazie a fondi regionali sulle pari opportunità, curato dal Centro antiviolenza distrettuale Chiama ChiAma e dal Teatro Cinque quattrini, con due repliche per le classi della scuola secondaria di primo grado al teatro Snaporaz l’11 marzo.

Articolo precedente

Rimini eventi, il cartellone di marzo

Articolo seguente

Rimini: ColorCoriandolo a Carnevale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Gradara, il castello
Eventi

Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca

28 Luglio 2025
Eventi

Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio

26 Luglio 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20

26 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini: ColorCoriandolo a Carnevale

La presidente Monica Dalpozzo al centro, fra le consigliere dell’Albo dei Tecnici Audiometristi Irene Libone ed Elisa Briccola

Giornata Mondiale dell'Udito, ne parla la presidente dell’Albo dei Tecnici Audiometristi delle province di Forlì-Cesena e Rimini

Emma Petitti

Referendum: il Pd si schiera per il si, a Roma anche la consigliera regionale riminese Emma Petitti

Queen's Club Cattolica, grande tennis giovanile dal 28 febbraio all'8 marzo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno 28 Luglio 2025
  • Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali” 28 Luglio 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto 28 Luglio 2025
  • Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna 28 Luglio 2025
  • Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti 28 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-