• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, indagine sulla violenza

Redazione di Redazione
23 Giugno 2025
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
David Cronenberg

David Cronenberg

Cattolica. Mystfest 2025, indagine sulla violenza

Lunedì 23 giugno il MystFest inaugura

con un omaggio al cinema di David Lynch.

Martedì 24 giugno il primo appuntamento

di Gialli sotto l’ombrellone – Speciale ragazzi

con Christian Galli.

 

Comincia lunedì 23 giugno la lunga settimana del MystFest, sette giorni di storie, podcast, musica e cinema dedicati al giallo, al noir e al true crime.

Il festival apre nel segno del cinema, con un omaggio a David Lynch, il regista scomparso lo scorso gennaio autore di capolavori come Velluto blu, Mullholland Drive, Eraserhead – La mente che cancella e Twin Peaks.

Ed è proprio con Eraserhead – La mente che cancella (Usa, 1977), un’opera horror e piena di black humour, che inaugura Visioni notturne, la rassegna di cinema con cui ogni anno il MystFest propone capolavori del noir e dell’horror del passato, anteprime e pellicole cult.

L’appuntamento è lunedì 23 giugno alle ore 21 al Salone Snaporaz, dove il film sarà introdotto da Anton Giulio Mancino, scrittore e critico cinematografico, professore di Storia del cinema all’Università di Macerata. Dal 2001 al 2004 e dal 2009 al 2012 è stato selezionatore della Settimana Internazionale della critica della Mostra del Cinema di Venezia, dal 2021 cura e conduce il Seminario residenziale estivo di critica cinematografica del Bobbio Film Festival.

Come critico ha scritto e scrive per numerose riviste e quotidiani italiani, tra cui Cineforum, Cinecritica, Close up, Quaderni del CSCI, Fata Morgana, La Valle dell’Eden, Imago.

Un altro capolavoro di Lynch seguirà la prima proiezione: si tratta di Velluto Blu (Usa, 1986), una spaventosa discesa agli inferi in una tranquilla cittadina americana, un film che ha definito il suo stile inconfondibile.

Martedì 24 giugno è in programma il primo appuntamento di Gialli sotto l’ombrellone – Speciale ragazzi. Protagonista all’Altamarea Beach Village alle ore 17 sarà l’illustratore e fumettista Christian Galli con la presentazione di Didì (Tunuè, 2025), la sua nuova graphic novel, un’avventura che intreccia mistero, magia e amicizia.

Alle 21 lo Speciale ragazzi continua al cinema. Sul grande schermo del Salone Snaporaz ci sarà infatti Away (Lettonia, 2019), l’opera poetica di Gints Zilbalodis, già autore di Flow, vincitore del Premio Oscar 2025 come Miglior Film d’Animazione. Away racconta il viaggio straordinario di un ragazzo attraverso un mondo sospeso tra sogno e realtà, dove l’unica voce è quella della natura.

A seguire, alle 23.30, Visioni notturne presenta The Shrouds – Segreti sepolti (Usa, 2024), il nuovo film scritto e diretto da David Cronenberg in cui il visionario regista canadese continua la sua inquietante esplorazione dei confini tra tecnologia, corpo e mente.

 

Il MystFest è organizzato dal Comune di Cattolica, ha il patrocinio del Ministero della cultura e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

Articolo precedente

Rimnini Notte Rosa, il liscio emoziona

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: "Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo"

Rimini, lungomare

Rimini eventi, il cartellone fino al 29 giugno...

Rimini. Altissime voci, grande successo di pubblico. Il Festival musicale ha portato all'attenzione la bio-diversità vegetale...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-