• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

Redazione di Redazione
2 Settembre 2025
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre.

Un’Esperienza Unica tra Natura e Musica:

Torna il Concertrekking a Villa Marescalchi

 

Dopo il grande successo dello scorso anno, siamo felici di invitarvi a una nuova edizione del Concertrekking sabato 13 settembre, in una delle location più suggestive di Bologna: la magnifica Tenuta di Tizzano a Casalecchio di Reno. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile che unisce la bellezza della natura con la magia della musica.

 

Programma dell’evento

 

Trekking al tramonto: L’avventura inizierà alle 16:30 con una passeggiata guidata dalla nostra responsabile, Pierpaola Guccini, e dal direttore dell’Azienda Agricola Marco Caliceti. Il percorso si snoderà tra i sentieri della tenuta, offrendovi l’opportunità di godervi il panorama e di lasciarvi avvolgere dalle note musicali che vi accoglieranno alla fine del vostro cammino. La partenza è prevista da via Marescalchi 13 a Casalecchio di Reno (BO).
(Iscrizioni: A partire da quest’anno, il trekking è riservato ai soci. È possibile tesserarsi al costo di 10€ direttamente il giorno dell’evento. La prenotazione è obbligatoria al numero 338 4547238).

 

Concerto ad ingresso libero all’aperto: Alle 18:30, di fronte a Villa Marescalchi, si terrà il concerto del Trio En Flor. Il gruppo, costituito da Pamela Falconi al flauto, Luigi Moscatello pianoforte e Giulia Costa violoncello, vi delizierà con un programma musicale affascinante che spazierà dalle più belle colonne sonore a tanghi e brani di musica classica.

Buffet dei sapori emiliani: Dalle 19:30, lasciatevi conquistare dai sapori autentici della tradizione emiliana. L’Azienda Agricola Tizzano proporrà un delizioso buffet a base di lasagne e vino al costo di 15€. Anche in questo caso, la prenotazione è obbligatoria al numero 347 4008519.

Non dimenticate di segnare la data sul calendario!

Sabato 20 settembre

Rocchetta Mattei

Ore 15.00 ipotesi trekking (ancora in via di definizione) riservato ai nostri tesserati
Dalle 17.00 Visite guidate alla Rocchetta Mattei a pagamento con prenotazione obbligatoria: 0516730335 / 3661433941 (lun-ven, 8.30-13.30) rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it
ore 18.30 Concerto nel cortile della Rocchetta Mattei: solisti Linda Guglielmi Salis al violino e all’ oboe Edoardo Maria Pedrelli / J.S. Bach Concerto in re m. BWV 1060 per oboe, violino, archi e Basso continuo – W. A. Mozart Adagio e fuga in do m k 546 e Divertimento in Fa magg. K 138
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

3474008519

Consigliata cena tradizionale a Riola di Vergato Ristorante da Rotilio

 

Sabato 27 settembre

Cattolica

Ore 16.00 ritrovo trekking riservato ai nostri tesserati e guidato da ASD Nordic Walking Cattolica Outdoor. Seguendo la riva del mare sarete guidati alla
scoperta della

Cattolica “vecchia/storica”, della Villa estiva di Guglielmo Marconi, delle vecchie colonie “Le Navi” costruite in epoca Mussoliniana e di tanto altro.

Ore 19.15 Concerto nella Chiesa di Sant Antonio in via del prete 81 a Cattolica: solisti Linda Guglielmi Salis al violino e all’ oboe Edoardo Maria Pedrelli / J.S. Bach Concerto in re m. BWV 1060 per oboe, violino, archi e Basso continuo – W. A. Mozart Adagio e fuga in do m k 546 e Divertimento in Fa magg. K 138
ingresso libero info 3474008519

Consigliata cena romagnola in uno dei tanti ristoranti del porto o nei chioschi di piadina lungo le strade o a Gabicce Monte.

Articolo precedente

Valconca, gli eventi dal 2 al 7 settembre

Articolo seguente

Rimini. 76esima Sagra Musicale Malatestiana, la Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Santtu-Matias Rouvali apre il programma il 3 settembre alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Santtu-Matias Rouvali

Rimini. 76esima Sagra Musicale Malatestiana, la Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Santtu-Matias Rouvali apre il programma il 3 settembre alle 21

Dipinto di Elisa Fratti

Angolo della poesia. Scoperta di sé...

Rimini, biblioteca Gambalunga

Rimini. Tutti gli eventi di inizio settembre...

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini. "Cohousing, un futuro percorribile”. La giunta approva la continuità del percorso di riabilitazione psichiatrica in via Giuliano da Rimini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-