Cattolica, tre giorni Regina Fumetti Festival.
Inaugurazione giovedì 10 aprile, alle ore 18, alla Galleria Santa Croce con il taglio del nastro di “30 anni di Squadro”
Terza edizione della rassegna di tre giorni in cui i fumetti diventano spettacoli, i concerti sono disegnati e l’illustrazione è la star indiscussa del teatro. Inaugurazione giovedì, alle ore 18, alla Galleria Santa Croce (via Pascoli, 21) con il taglio del nastro di “30 anni di Squadro”, mostra che celebra i 30 anni della galleria-laboratorio di serigrafia Squadro. Alle 19, il festival si sposta all’Acqua Salata (via Marx,11) con l’inaugurazione della mostra “Sneakers illustrated” (ingresso gratuito). Poi spazio all’aperitivo e al Cobra Dj set. In serata, alle ore 21, il Rff vi porta al cinema, al Salone Snaporaz, con la proiezione del film “Paprika” di Satoshi Kon. A seguire “Heavy metal” di Gerald Potterton (biglietti in vendita al Salone Snaporaz).
Venerdì 11, il secondo giorno di Festival comincia alle ore 16.30, al Centro Culturale Polivalente (piazzale della Repubblica, 31) con Stefano Bottura in “Come invecchiare bene”, 20 anni di manifesti di Mi Ami Festival. Il reading di fumetti “Piovono corvi” di Daniel Cuello vi da appuntamento alle ore 17.30 al Salone Snaporaz e sarà seguito, alle ore 19, dall’aperitivo con firmacopie con l’autore e Dj set Cobra. Alle 20.30, il Teatro della Regina (piazzale della Repubblica, 29) si apre per ospitare il concerto disegnato di Francamente. Alle ore 22, su il sipario sullo spettacolo 2Fumetto sapere” di Leo Ortonali.
Sabato 12 aprile, il Festival vi accompagna dal mattino con “Buongiorno fumetti”, la rassegna stampa dei fumetti con Michele Ginevra allo Staccoli Caffè (via Dottor Ferri,2). Alle ore 16, al Centro Culturale Polivalente, la protagonista sarà Fortuna Todisco con “Come si fa un paw chew go” (festival), mentre alle ore 17 spazio alla “Mostra dei libri dell’editore” di Corraini editore. Nel tardo pomeriggio, alle ore 18.30, tutti al Salone Snaporaz per il reading di fumetti “Povere puttane” di Eliana Albertini, Martina Sarritzu e Giulia Cellino. A seguire, alle ore 19, aperitivo e firmacopie con el autrice, accompagnato da Cobra Dj set. Gran finale, al Teatro della Regina, tra musica e disegno. Ad aprire la serata, alle ore 20.45, lo spettacolo Modern Earths, “Plantasia illustrata” che lascerà il palco, alle ore 21.45 al celebre maestro Makkox in “Spiegoni e cartoni animati”, intervista disegnata che sarà condotta dal direttore artistico del Rff Alessandro Baronciani.
“Siamo molto soddisfatti che a Cattolica prenda vita, per il terzo anno consecutivo, il Regina Fumetti Festival – commentano la sindaca Franca Foronchi e il vice-sindaco e assessore alla cCultura Federico Vaccarini -. Tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti che aprono nuove strade di connessione tra arte, musica e illustrazione. Un evento che conferma la capacità di Cattolica di esprimere il proprio potenziale attraverso molteplici forme artistiche, offrendo iniziative innovative per il panorama culturale. L’invito è a partecipare al Regina Fumetti Festival, un appuntamento d’avanguardia nel panorama italiano che si è già consolidato dopo il grande successo delle prime due edizioni”.