• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

Redazione di Redazione
16 Maggio 2025
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini.

Cattolica e Romagna destinazione del gusto di vivere. Al Wein Tour, questo sabato, alle ore 19, l’assessora al Turismo Elisabetta Bartolucci ospiterà sul palco dei talk di via Bovio, il wine-critic di fama internazionale Luca Gardini, noto anche come “Wine killer”, curatore de La Guida ai 1000 vini d’Italia de L’Espresso e pluripremiato come Miglior Sommelier d’Italia 2004, Miglior sommelier d’Europa 2009 e Miglior sommelier del Mondo 2010. In dialogo con l’Assessora, Gardini offrirà spunti e riflessioni sul tema “Cattolica e la Romagna, destinazione turistica d’eccellenza”.
“È un vero piacere ospitare un esperto come Luca Gardini – dice l’assessora al Turismo Elisabetta Bartolucci -, la sua presenza al Wein Tour conferma come Cattolica sia sempre di più un punto di riferimento per il settore vitivinicolo. Il vino è un prodotto d’eccellenza capace di raccontare un territorio, la sua storia, le sue tradizioni, il suo passato e anche il suo futuro economico, turistico e culturale. Gardini ama la Romagna, crede nel nostro territorio e nel suo valore intrinseco, nell’enogastronomia e nei prodotti e nei produttori di qualità come ad esempio il nostro vino e cantine dell’entroterra. Sarà molto istruttivo ascoltare la sua narrazione e le sue riflessioni sul tema legato alla proposta turistica”.
Gardini, classe 1981, inizia giovanissimo a muovere i primi passi nell’ambiente della sommellerie, conquistando numerosi premi. In collaborazione con un team di esperti, pubblica Enciclopedia del Vino e cura la nuova edizione de Il Bicchiere d’Argento. Nominato Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Ha ricevuto il titolo BWW – Best Italy Wine Critic of the World 2022 da Tastingbook.com, la più grande comunità di professionisti e appassionati di vino. Conosciuto anche come The Wine Killer, per il suo sito, dedicato alle sue degustazioni di vini da tutto il mondo, GardiniNotes.com, Gardini è oggi uno stimato wine-critic a livello internazionale con le radici e il cuore in Romagna.
La nona edizione del Wein Tour termina domenica con un’altra intensa e suggestiva immersione nel mondo e nella storia del vino.

Articolo precedente

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

Articolo seguente

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro... Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-