• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Ciao Edo

Redazione di Redazione
15 Aprile 2025
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Edo Conti

Odoardo ‘Edo’ Conti, staffetta partigiana, imprenditore, segretario PCI Cattolica, segretario provinciale SPI CGIL Rimini, appassionato melomane e tanto altro, è momentaneamente ‘risalito in montagna’ domenica 13 aprile 2025. Un ritratto e un ricordo, anche attraverso le sue parole

 

di Silvia Marcolini e Gabriele Paci

“La notte che non ha mattino si avvicina”. Così scrive in uno dei suoi libri Edoardo ‘Edo’ Conti, Odoardo all’anagrafe. Quella notte è arrivata la mattina di domenica 13 aprile 2025. Edo ha chiuso i suoi occhi, sempre aperti sul mondo che ha vissuto nei suoi novantacinque anni. Continuerà a guardarlo da altrove.
Nato a Cattolica IL 28 novembre 1928, ragazzo vivace e intelligente, a quattordici anni appena compiuti viene reclutato come staffetta dal comandante partigiano Giuseppe Ricci, che ne apprezza subito la memoria ferrea (non lo avrebbe abbandonato mai, sino termine della sua vita) e la sua lealtà. Edo ascoltava Radio Londra (vietato dal 1940) e Radio Mosca, per riferirgli poi tutto. Sempre per Ricci e per i sacerdoti don Sisto e don Bacci divenne latore di numerose lettere e messaggi. Inoltre, poiché la sorella del suo amico Sandro Borghesi era fidanzata con un ufficiale tedesco che ne frequentava spesso la casa, Edo cominciò ad esservi più assiduo, d’accordo con Ricci, per riferire le importanti conversazioni che ascoltava mentre fingeva di giocare. Un gioco molto pericoloso per Edo, che poteva venire facilmente scoperto. Allo stesso modo frequentava la casa di un suo compagno di scuola, figlio del Podestà, dove poteva incidentalmente apprendere altre informazioni utili alla Resistenza.
Dopo la guerra, e finiti gli studi, lavora come cassiere nella macelleria del padre, svolgendo intanto la sua funzione di segretario personale e uomo di fiducia sempre di Giuseppe Ricci, divenuto nel frattempo primo Sindaco di Cattolica dopo la Liberazione, e quindi deputato alla Assemblea Costituente.
Iscritto al Partito Comunista Italiano dal 1945, diviene Segretario prima della sezione Gramsci e poi della Grieco di Cattolica. Sino al 1960, quando a Roma straccia la propria tessera del Partito davanti al Segretario nazionale Palmiro Togliatti, che minimizza un fatto di corruzione politica avvenuto a Cattolica e da lui denunciato. Togliatti antepone il successo ottenuto alle elezioni locali al fattaccio commesso da un iscritto. Edo no.
Dopo la sua espulsione dal PCI, è stato Presidente della Cooperativa dei macellai della Valconca per dieci anni. Dal 1971 al 1997, con il ritorno nel Partito, è stato nuovamente segretario della sezione Gramsci per altri dieci anni. Nel 1979 lo chiamano come funzionario alla Camera del Lavoro, accetta ma dimettendosi da segretario di Sezione per incompatibilità delle due cariche. L’esperienza in CGIL, durata per tutti gli anni ottanta e novanta, lo ha visto redattore del periodico dello SPI CGIL, sindacato dei pensionati, nonché responsabile dello SPI CGIL di Cattolica e del Territorio di Rimini.
Dai primi anni novanta è stato il referente del Comune di Cattolica, sindaco Gianfranco Micucci, per l’organizzazione di Eventi musicali, in particolar modo della Lirica.
La musica Lirica è stata infatti, insieme alla politica, la storia e la religiosità personale e collettiva, una delle grandi passioni di Edo Conti. Tutte ha coltivato con passione e impegno, analizzandole, in prima persona vivendole e condividendole. Nei fatti e nei suoi tanti scritti, moltiplicandone il significato.
Ha scritto
. Storia di una staffetta
La Piazza Editore
. L’altra faccia dell’Italia
nel racconto di Walter Audisio
Albatros
. Breve storia del melodramma
La Piazza Editore
tutti con Silvia Marcolini.
Diceva, e continua a dirci, Edo Conti: “Quando una persona se ne va, la parte di storia che ha vissuto, il racconto di sé e delle cose importanti a lui care, sono cose che devono essere raccontate, condivise, tramandate, perché l’esperienza di uno possa assumere un significato per molti”.

Edoardo Conti

 

Articolo precedente

Riccione, piazzale San Martino: quelli della Boa Bianca fanno turismo a valore aggiunto

Articolo seguente

Andrea Gnassi: “Uno scempio le pale eoliche toscane in Valmarecchia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cattolica Elisabetta Bartolucci, Il Direttore dell’Accademia Voci nel Montefeltro Ubaldo Fabbri
Cattolica

Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Melania Petriello
Cattolica

Cattolica. Giardino di Gulliver, presentazione del libro “La strada di casa” di Melania Petriello

15 Luglio 2025
Le direttrici artistiche di Altamarea Book Village Isa Grassano e Daniela Bartoli
Cattolica

Cattolica. ALTAMAREA BOOK BEACH 18-19 luglio 2025 (2a edizione)

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Andrea Gnassi

Andrea Gnassi: "Uno scempio le pale eoliche toscane in Valmarecchia"

Diego Gabellini

Misano Adriatico. Addio a Diego Gabellini, quel sorriso educato

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

Misano Adriatico. Amianto: allegro ma non troppo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-